NBV Verona – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0-3

VERONA – La Coppa Italia si chiude senza vittorie per i gialloblù, che pur lottando punto a punto per tutta la gara non riescono ad andare oltre lo 0-3 contro Vibo.

1° set: NBV Verona che scende in campo con Spirito-Boyer, Aguenier-Caneschi, Asparuhov Kaziyski.  E proprio il capitano gialloblù apre le danze, col primo punto schiacciato a terra. Il primo set si sviluppa punto a punto fino al muro spettacolare di Caneschi che sancisce il vantaggio gialloblù. Gli scambi però sono tiratissimi, sul 24-23 (gran pipe di Boyer) è ancora tutto da decidere, ma un paio di errori decisivi puniscono i gialloblù, e proprio Boyer schiaccia l’ultimo pallone contro l’asticella.

2° set: Riparte forte Vibo, il muro dell’ex Cester segna lo 0-2, e con due mani-out consecutivi i gialloblù si trovano in difficoltà. La reazione d’orgoglio non basta, Vibo difende bene e si dimostra efficace in attacco, la poderosa Drame portano al set-point, concretizzato da Cester.

3° set: La risposta di Verona passa dalle mani di Kazyiski e Boyer. I gialloblù conducono tutto il set, Vibo però si rifà sotto guadagnando terreno e trovando il pari sul 16-16 con Drame. Il duello diventa lotta, Aguenier sale in cattedra e mette punti pensantissimi per tenere davanti i gialloblù. Non basta, però, un errore in battuta rilancia Vibo e poi l’ace di Dramè chiudono la partita.

TABELLINO
NVB VERONA – TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA 0-3 (24-26; 21-25; 24-26)
NBV VERONA: Kaziyski 13, Caneschi 4, Peslac ne, Aguenier 6, Asparuhov 10, Boyer 12, Spirito 2, Jaeschke ne, Kimerov ne, Zanotti ne, Donati (L), Bonami (L). All.: Stoytchev.
TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA: Chinenyeze 4, Chakravorti 0, Sardanelli (L) ne, Gargiulo ne, Drame 13, Dirlic ne, Fioretti ne, Saitta 2, Rossard 20, Corrado ne, Rizzo (L), Cester 4, Defalco 13, Almeida ne. All.: Baldovin.
ARBITRI: Pozzato, Florian.
STATISTICHE
NBV Verona: attacco 43%, ricezione 48% (perfetta 19%), muri 7, battute: ace 1, sbagliate 12
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: attacco 49%, ricezione 41% (perfetta 10%), muri 3, battute: ace 4, sbagliate 14.
NOTE
Spettatori: 210. MVP: Drame Neto Aboubacar. Durata dei set: 29’; 31’; 31’. Totale: 91‘


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Troppa Perugia per la MINT Vero Volley: al Pala Barton finisce 3-1

Sir Susa Vim Perugia – MINT Vero Volley Monza 3-1 (28-26; 23-25; 25-17; 25-16) Sir Susa Vim Perugia: Piccinelli, Zoppellari, Giannelli 3,…

23 Febbraio 2025
  • Volley

I biancorossi tornano alla vittoria con una prova convincente.

Porto San Giorgio 23.02.2025 – Torna alla vittoria Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza contro Grottazzolina, già certa della matematica salvezza.…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Sorrento scrive la storia e vince la sua prima Del Monte Coppa Italia A3

Vive affacciata sul mare, ma scrive la pagina più luminosa della sua storia pallavolistica in montagna: a 800 chilometri da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Brescia non sbaglia: tre punti per la volata finale

Con Macerata la Consoli affronta il match rognoso che si aspettava ed è brava a blindare il risultato pieno, sospinta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pinerolo lotta per quattro set, ma è Scandicci ad avere la meglio

Che battaglia a Palazzo Wanny! È uno scontro durissimo quello portato a casa dalla Savino Del Bene Scandicci, capace di…

23 Febbraio 2025