NBV Verona – Kioene Padova 1-3

VERONA – Il ritorno in campo dopo un mese senza gare ha un sapore amaro, per NBV Verona, che non riesce a imporsi su Padova pur lottando per tre set su quattro, aggiudicandosi il secondo e cedendo il quarto soltanto sul 33-35 dopo una sfida accesissima, che ha visto fra i protagonisti in positivo anche il neo arrivo Mads Jensen, autore di 16 punti e di un muro.

1^ set: NBV Verona in campo da subito col nuovo arrivato Jensen, al palleggio Spirito, poi Caneschi-Aguenier coppia centrale e Kaziyski-Jaeschke in banda. La Kioene prende subito un buon ritmo, trascinata dall’ex Stern e da Vitelli che fa 5 punti, un muro e un ace. Il tentativo di rimonta gialloblù passa anche dalle mani del giovane danese, Kaziyski con due ace clamorosi fa il 15-15. Padova però riesce a sfruttare bene il cambio palla, prende il largo e sul 21-24 ha il set point a disposizione per chiudere.

2^ set: Decisamente più combattuto l’inizio del secondo parziale: NBV Verona avanti sul 6-4 con ace di Spirito, e poi mani-out di Kaziyski che tiene avanti i gialloblù. È una lotta punto a punto, Padova si fa valere a muro e pareggia i conti sul 14-14. Il cambio palla premia gli ospiti, ma Verona non molla e, complice un’invasione dei padovani, controsorpassa sul 22-21 e con Jensen arriva al primo set point, poi concretizzato ai vantaggi.

3^ set: Le due squadre prendono sempre più il ritmo, nel terzo parziale Padova riesce a tenersi avanti di un soffio grazie soprattutto ai punti di Stern. Fin qui il muro fa una gran differenza fra le due squadre (0-7 vincenti per gli ospiti), Padova lavora bene in difesa ma NBV Si rifà sotto con un tre punti messi a segno da Jensen e Kaziyski, per il 17-19 che riapre il parziale. Invalidato il primo set-point, il mani-out di Jaeschke vale il 23-24, ma il set va alla Kioene.

4^ set: Primo muro vincente in gialloblù per Jensen, una boccata di ossigeno in un set che comincia all’inseguimento. 10-12, gli ospiti continuano a portare attacchi efficaci e con l’ace di Casaro si portano sul 14-17, ma di nuovo arriva la rimonta NBV Verona guidata da Kaziyski. Ace di Merlo, il match point è rimandato sul 22-24 e Verona rimonta dando tutto per il 24-24. Si va ai vantaggi, ancora una volta, e Mads Jensen ribalta il punteggio in favore dei gialloblù. Controsorpasso firmato Bottolo, è una partita emozionantissima, gli errori in battuta di Padova aiutano Verona che con un muro di Spirito conquistano un nuovo set point sul 30-29. Il set si protrae colpo su colpo, la chiude Stern, ancora una volta decisivo per i suoi.

Rado Stoytchev: “Quattro set molto combattuti, tre ai vantaggi, ma il nostro muro non ha funzionato, nonostante abbiamo preparato la partita molto bene. La pallavolo è uno sport di situazione, quando potevamo chiudere il set in rimonta non ci siamo riusciti, e questo è significativo. Ci siamo potuti allenare poco, dal punto di vista fisico siamo messi così, ma non deve essere una scusa. Jensen? Partita straordinaria in attacco, e ha difeso più di tutti gli altri. Per preparare la gara con Civitanova ci sono pochi giorni, ma più delle prossime settimane, quando giocheremo ogni tre giorni. La situazione è questa, dobbiamo accettarla ed essere molto lucidi, grazie anche al lavoro del settore medico. Speriamo di non avere più casi Covid per poter finalmente iniziare a lavorare”.

Luca Spirito: “Il ritmo partita è diverso, noi siamo stati fermi un mese, ma non è una scusa perché il campionato è iniziato, le nostre partite e i nostri allenamenti li abbiamo fatti, semplicemente non doveva andare così la partita. Loro hanno difeso più di noi e contrattaccato meglio. Quelle pallette facili che sono cadute in mezzo al campo non dovevano cadere, guardando il tabellone sono quei due punti a set che cambiano la partita”.

TABELLINO
NBV VERONA – KIOENE PADOVA 1-3 (21-25, 27-25, 23-25, 33-35)
NBV VERONA: Kaziyski 22, Magalini ne, Caneschi 5, Peslac ne, Aguenier 11, Asparuhov 0, Jensen 16, Spirito 4, Jaeschke 15, Zanotti 0, Donati (L), Bonami (L). All.: Stoytchev.
KIOENE PADOVA: Ferrato 0, Gottardo (L), Merlo 1, Stern 31, Vitelli 11, Shoji 5, Danani (L), Volpato 11, Bottolo 18, Milan ne, Casaro 1, Canella 0, Wlodarczyk 10, Fusaro 0. All.: Cuttini
ARBITRI: Cerra, Papadopol.

STATISTICHE
NBV Verona: attacco 54%, ricezione 52% (perfetta 18%), muri 5, battute: ace 6, sbagliate 17
Kioene Padova: attacco 55%, ricezione 45% (perfetta 23%), muri 11, battute: ace 8, sbagliate 23

NOTE
Spettatori: porte chiuse. MVP: Toncek Stern. Durata dei set: 24’, 32’, 32’, 42’.Totale: 130’


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

Aldeguer centra un mobile nel box con la moto. Il commento in tv: “Sai quante volte sono caduto così?”

Capita anche ai migliori. E così, lo spagnolo Fermin Aldeguer cade quasi da fermo nel box del Team Gresini durante…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Il PalaSimoncelli riapre le porte

Serie A3 CREDEM Banca – Girone Bianco – 2° Giornata – AndataStadium Mirandola  – Personal Time San Donà di PiaveDomenica…

25 Ottobre 2025
  • Motori

Rossi e Marc Marquez, quei retroscena inediti sull’incidente a Sepang 2015: “Volevo solo ucciderlo. Bel calcio, bravo!”

Ci sono momenti che proprio non si possono archiviare, nonostante una carriera in MotoGp leggendaria durata oltre 25 anni e…

25 Ottobre 2025
  • Volley

ErmGroup Altotevere sfida la corazzata Reggio Emilia

Se il Belluno ha dimostrato di essere una compagine ben attrezzata (ma non era una novità), la Conad Reggio Emilia…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Paolo Porro: “Per me non sarà una partita come le altre”.

Piacenza, 25 ottobre 2025 – Per la seconda giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca Gas Sales Bluenergy…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Gli identikit delle 10 formazioni del Girone Blu di Serie A3

Serie A3 Credem BancaGli approfondimenti dedicati alle 10 formazioni del Girone Blu   Scatterà questo weekend la stagione delle 10…

25 Ottobre 2025