NBV Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3

VERONA – Un quarto set che lascia l’amaro in bocca, sfumato come la possibilità di rimonta dei gialloblù. Contro Piacenza finisce 1-3, una partita sicuramente caratterizzata dall’assenza dei due opposti, Finger e Jensen, in cui il cuore della NBV Verona durante il terzo set non basta a ribaltare i primi due parziali. La differenza la fanno i muri (9-12) e i turni in battuta piacentini, spesso letali.

1^ set: Gialloblù in campo con Spirito – Asparuhov, Aguenier – Caneschi e Jaeschke – Kaziyski. La NBV si impone negli scambi iniziali del set, trascinata da alcuni punti chiave di Jaeschke. Il mani-out di Clevenot, però riporta i piacentini sotto sull’8-7, e poi un errore dell’attacco veronese permette il sorpasso. Verona però recupera con un grande attacco di Kaziyski sull’11-11. Russell picchia forte sul fronte Gas Sales, e lo slash di Antonov costa il 14-17. Vietato mollare, però: l’ace di Kaziyski sul 19-20 riaccende il confronto, col pareggio sul 22-22 e si prosegue punto a punto fino al set ball piacentino, mani out di Clevenot.

2^ set: Verona in difficoltà a inizio parziale, il turno in battuta di Clevenot porta sull’1-6, e il cambio palla non ingrana. Punto dopo punto, però, i gialloblù crescono in ricezione, recuperano terreno sul 12-16, ma poi Piacenza strappa di nuovo, complice una gran prova del muro. Difficile ormai recuperare, l’ultimo punto è di Russell.

3^ set: Decisamente un’altra musica il terzo set, che parte con un break di 3-0 per Verona. Piacenza si fa sotto ma i gialloblù tengono il vantaggio martellando con Jaeschke e Kaziyski. Finalmente anche il muro funziona, l’ace di Asparuh porta sul 9-5. Ci mette cuore, la squadra gialloblù, senza perdere intensità nei punti centrali del parziale. Si arriva al 20-16 con l’invasione piacentina, il set point è gialloblù con il gran muro di Spirito.

4^ set: I gialloblù continuano a farsi sentire anche nel quarto set, mantenendo il vantaggio dai primi scambi, con Piacenza costretta a inseguire. Mani-out di Kaziyski per il 12-11, in un parziale bollente che arriva punto a punto sugli ultimi scambi. Ancora il capitano gialloblù decisivo sul 22-20, ma Piacenza alza il muro per il sorpasso e porta a casa il bottino pieno, beffando i gialloblù con un muro di Polo.

Jonas Aguenier: “Abbiamo cambiato il sistema di gioco con Matey come opposto e ha funzionato bene, dal terzo set. Peccato perché poteva essere nostro, ma abbiamo avuto un momento sbagliato in cui abbiamo rilasciato l’attenzione, facendoci superare all’ultimo. Fa male, e spero che ce lo ricorderemo, anche se sabato andiamo a Perugia. Sappiamo che fino a gennaio sarà così, abbiamo lavorato tanto nelle ultime settimane, e già da domani ricominceremo, a Perugia ci andiamo con l’obiettivo di fare qualcosa di grande”.

Radostin Stoytchev: “Peccato per la partita, andava vinta. Era tutto a favore nostro, dovevamo giocare in modo da vincerla. Invece abbiamo perso il primo set per due punti, come lo svantaggio iniziale, il secondo set abbiamo iniziato a lottare solo a parziale inoltrato. Con Kaziyski opposto la partita è cambiata, abbiamo vinto agilmente il terzo set, ma poi ci siamo incastrati sulla battuta di Baranowicz. Lo stimo e lo rispetto, ma noi abbiamo sbagliato, per fretta e stress prendiamo muri, la pallavolo è un gioco di situazione, dobbiamo crescere con la testa. Buttata via la partita per due errori. Lo sport è per quelli che lottano, se giochi ad alto livello devi soffrire e impegnarti”.

TABELLINO
NBV VERONA – GAS SALES BLUENERGY PIACENZA 1-3 (23-25, 19-25, 25-21, 24-26)

NBV VERONA: Kaziyski 27 (C), Magalini ne, Caneschi 9, Peslac ne, Aguenier 4, Asparuhov 11, Spirito 1, Jaeschke 17, Zanotti 0, Donati (L), Bonami (L) ne. All.: Stoytchev.
GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Polo 11, Russell 25, Izzo ne, Scanferla (L), Candellaro 5, Tondo 0, Antonov 9, Botto 1, Fanuli ne, Clevenot 23, Baranowicz 1. All.: Bernardi.

ARBITRI: Cesare, Curto.

STATISTICHE
NBV Verona: attacco 54%, ricezione 54% (perfetta 32%), muri 9, battute: ace 2, sbagliate 15
Gas Sales Bluenergy Piacenza: attacco 50%, ricezione 48% (perfetta 19%), muri 12, battute: ace 6, sbagliate 11.

NOTE Spettatori: porte chiuse.
MVP: Trevor Clevenot.
Durata dei set: 26’, 25’, 27’, 32’.Totale: 1h 50’


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025