Di
Nasce l’AIBVC (Associazione Italiana Beach Volley Club), Associazione di Categoria legalmente riconosciuta che riunisce e rappresenta le principali Società di Beach Volley d’Italia.
L’AIBVC nasce dalla passione di un gruppo coeso di ex-giocatori, pluricampioni, allenatori ed esperti di beach volley che hanno trasformato l’amore per questo sport in attività sociale ed imprenditoriale.
L’evoluzione del Beach Volley in Italia, iniziata nell’ultimo decennio e suggellata dai grandi risultati delle Olimpiadi di Rio 2016, ha infatti consolidato decine di realtà composte da atleti ed appassionati in Centri Sportivi organizzati e strutturati, che costituiscono, sostanzialmente, la base economica e logistica dell’intero movimento.
Le scuole e le società di beach volley affiliate ad AIBVC, distribuite su tutto il territorio nazionale, operano ormai 365 giorni l’anno, strutturando la propria attività all’interno di impianti scoperti e coperti, ed annoverando, tra i propri tesserati, la stragrande maggioranza dei praticanti attivi in Italia, sia di livello amatoriale che agonistico.
Con la produzione del protocollo per la ripresa dell’attività le società affiliate ad AIBVC dal 28 luglio 2020 hanno ripreso a svolgere tornei e manifestazioni. A settembre inizieranno i tornei a coppie per gli atleti agonisti.
Da ottobre invece inizierà il campionato per Società la cui struttura prevederà una fase iniziale “territoriale” di 3 giornate (24/25 ottobre, 28/29 novembre, 30/31 gennaio 2021), una fase “interregionale” di 2 giornate (27/28 febbraio e 27/28 marzo) e la finale prevista nel weekend del 1 e 2 maggio 2021. Il Campionato per Società è suddiviso nelle categorie: Under 17 M&F, Under 20 M&F, Amatori M&F, Over 45 maschile, Over 35 femminile.
Per tutto l’inverno, oltre al Campionato per Società, proseguirà il campionato a coppie con diversi livelli di svolgimento in base al montepremi, al livello tecnico ed alla formula di partecipazione.
Il campionato a coppie sarà organizzato in una fase invernale (Italian Winter Tour) e una fase estiva (Italian Summer Tour) con una classifica individuale definita sulla falsariga di quella dell’FIVB.
Si stanno inoltre predisponendo i corsi di formazione per arbitri e direttori di competizione oltre a progettare aggiornamenti e corsi per gli allenatori.
L’AIBVC è così composta:
Presidente
Consiglieri
L’articolo Nasce l’AIBVC, Associazione Italiana Beach Volley Club proviene da Volley News.
Lorenzo Musetti è il secondo italiano in semifinale a Vienna. Dopo Sinner, anche il numero 8 al mondo rispetta il…
Dopo la vittoria ai quarti contro Aleksandr Bublik (6-4, 6-4), Jannik Sinner si prepara a giocare la semifinale all'Atp 500 di…
Alcaraz c'è: tutti i convocati per le Finals coppa davis Alcaraz, Zverev, Berrettini, Musetti: sono solo alcuni dei 'big' attesi…
Battere il record di spettatori in una partita di pallavolo femminile e promuovere il fair play tra tifoserie: sono gli…
Inizierà al secondo turno contro uno tra Zizou Bergs e Alex Michelsen il Masters 1000 di Parigi di Jannik Sinner. Per il…
Perugia, 24 ottobre 2025 L’attesa sta per terminare: al palazzetto di Perugia tornano a riaccendersi i riflettori della Superlega! I…