VERONA – Tanto da imparare, da tutti. La filosofia di Murilo Massafeli è quella giusta. Lo schiacciatore classe 2004, prodotto del settore giovanile BluVolley e protagonista in diverse occasioni con la selezione del Veneto, è stato aggregato in queste settimane alla prima squadra, lavorando gomito a gomito con i giocatori più esperti agli ordini di coach Stoytchev.
“E’ un piacere e onore potermi allenare con Stoytchev e con i ragazzi. C’è tutto un altro clima e ritmo, rispetto alle realtà giovanili, un’esperienza molto positiva. Chi sto osservando? Un po’ tutti per imparare il più possibile, ma in particolare Matey Kaziyski e Federico Bonami. Kaziyski perchè è il capitano, ed entrambi danno tanti consigli importanti in campo. Per quanto riguarda la mia esperienza, ho fatto alcuni ritiri con le Nazionale juniores, l’ultimo dei quali con Julio Velasco, e mi sono trovato benissimo. Non ho ancora molta esperienza, ma a tutti i miei coetanei dico di continuare ad allenarsi e impegnarsi, e soprattutto che ci deve sempre piacere quello che facciamo”.
Dalle spiagge di Miami al cuore della motor valley, Imola si prepara a ruggire per il Gran Premio del made…
"Giocare col Papa? Perché mi dovete mettere in difficoltà....". Jannik Sinner nasconde l'imbarazzo con un leggera risata, alla domanda scontata…
Per la Sir Sicoma Monini Perugia si è aperta la settimana che porta alla Final Four di Champions League: nel…
E’ arrivato alla Yuasa Battery Grottazzolina a stagione in corso, quando la squadra stava ingranando la marcia decisiva direzione salvezza…
Da Cincinnati a Roma. Due anni dopo Lorenzo Musetti ritrova Daniil Medvedev, stavolta sulla terra del Foro Italico e con…
Da Roma a Roma. Due anni dopo sarà di nuovo Sinner-Cerundolo negli ottavi degli Internazionali d'Italia. Jannik ritrova l'avversario che…