Di
E’ la Leo Shoes Modena a spezzare il filotto monzese, battendo la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley 3-1 nella decima giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca 2019-2020. In un Pala Panini senza pubblico, alla luce delle disposizioni del DPCM emanato nei giorni scorsi per contenere l’emergenza del Coronavirus, i monzesi partono sottotono, sbagliando qualcosa di troppo in battuta e non riuscendo ad impattare a dovere in attacco. Modena ringrazia e accelera con Zaytsev e Bednorz e le giocate centrali di Holt, ben serviti dall’MVP Christenson in regia, portandosi a casa i primi due giochi. Nel momento più complesso esce però il carattere di Monza, lucida già nel prologo di set con l’ottimo Orduna a smistare bene sia lateralmente che al centro, Louati a firmare degli ottimi break al servizio e Kurek e Dzavoronok a schiacciare a terra palloni pesanti che valgono la vittoria del parziale. Nonostante il punto a punto del quarto set, è però di nuovo Modena a cavalcare una fase di down monzese nelle battute finali per portarsi a casa i tre punti e l’ottava vittoria consecutiva in campionato. Monza rimanda l’appuntamento con l’ottava vittoria stagionale, consapevole di aver ancora una volta dimostrato di avere qualità e carattere da vendere.
TERZO SET
Sestetto confermato per Soli. Ace di Louati, diagonale di Dzavoronok, muro di Kurek su Anderson e ancora ace di Louati: 4-0 Vero Volley Monza e time-out chiamato da Giani. Pipe di Louati dopo la giocata di Anderson, poi Yosifov piazza l’ace che vale il 6-1 per i lombardi. Bednorz e Zaytsev vanno a segno grazie anche al buon turno in battuta del primo: 6-4 Monza e Soli chiama la pausa. Pipe di Louati vincente di ma il successivo muro di Zaytsev su Dzavoronok vale il meno uno Leo Shoes, 7-6. Un muro a testa di Beretta e Yosifov su Zaytsev portano Monza sul 10-8, con l’errore di Beretta dai nove metri e la giocata di Anderson che consentono a Modena di impattare 10-10. Di nuovo Vero Volley avanti per due volte con un ottimo Louati, 13-11, poi Dzavoronok e Kurek che accompagnano i monzesi sul 15-12. Modena cala la sua intensità al servizio, agevolando la discesa degli ospiti, 17-14. I padroni di casa tornano però a martellare bene in fase offensiva, rimanendo a meno uno, 19-18. Quando Louati firma il suo terzo ace del gioco, dopo il fallo fischiato a Modena, Monza si avvicina alla meta andando prima sul 24-23 con Dzavoronok e successivamente chiudendo il gioco con Kurek, 25-23.
QUARTO SET
Monza riparte con gli stessi sei del set precedente e gioco che si apre punto a punto fino al 3-3. Ace di Holt per Modena, poi mani fuori di Louati e palla out di Zaytsev: 5-4 Vero Volley. L’equilibrio prosegue, con Monza ad appoggiarsi a Louati e Yosifov e Modena a rispondere con Zaytsev e Holt, 12-12. Grande equilibrio, con le due squadre attente a non far scappare l’altra, poi però Zaytsev piazza l’ace e Soli chiama time-out sul 15-13 per i padroni di casa. Pipe di Anderson dopo l’attacco vincente di Louati, poi Bednorz spara out il servizio e Louati fa il contrario firmando la parità per la Vero Volley, 16-16. Dzavoronok lascia il posto a Sedlacek per un fastidio alla caviglia, il croato si prende due muri da Christenson dopo l’errore di Louati dai nove metri (19-16 Leo Shoes) e Soli ferma il gioco per parlare con i suoi. Errore di Yosifov al servizio dopo il pallonetto vincente di Kurek, bravo poi a murare Zaytsev (20-18 Modena). Il finale però è tutto modenese: Mazzone mura Kurek e Bednorz chiude il parziale, 25-21, e la gara 3-1 per i gialli.
NOTE
Arbitri: Piana Rossella, Selmi Matteo
()
Una regular season al vertice, tre finali giocate con un clamoroso bis in Coppa Italia e il record di pubblico…
La sveglia di Verstappen, le fragilità McLaren e poi la Ferrari, nell’episodio numero 8 di “Terruzzi Racconta” sul Gran Premio…
Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti…
Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…
Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…
In attesa di celebrare lunedì prossimo il suo best ranking (7 al mondo) e di cercare di lottare per il…