Modalità di presentazione dell’indennità collaboratori sportivi di dicembre

Di

È stato emanato il Decreto-Legge 30 novembre 2020, n. 157 che, all’articolo 11, individua le modalità di presentazione delle domande per il riconoscimento dell’indennità prevista a favore dei collaboratori sportivi per il mese di Dicembre 2020.

La domanda va presentata esclusivamente dai soggetti che non siano già stati beneficiari delle indennità per i mesi di marzo, aprile, maggio, giugno o novembre.

Il termine ultimo di presentazione delle nuove domande sulla piattaforma, è fissato alle 24:00 del 7 dicembre 2020.

ATTENZIONE:

PER CHI HA GIA’ RICEVUTO INDENNITA’ PER I MESI PRECEDENTI E’ PREVISTA LA PROCEDURA DI EROGAZIONE AUTOMATICA

Non è, pertanto, necessaria la presentazione della domanda per il mese di dicembre: tutti i soggetti che abbiano ricevuto almeno un’indennità riceveranno una mail con una procedura guidata che gli consentirà di cliccare su un link personalizzato e, quindi, confermare la permanenza dei requisiti richiesti dalla legge oppure di rinunciare all’indennità.

Presupposti

L’indennità spetta ai Collaboratori Sportivi che abbiano:

un rapporto di collaborazione con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano, il Comitato Italiano Paralimpico, le Federazioni Sportive Nazionali, le Federazioni sportive paralimpiche, gli Enti di Promozione Sportiva, le Discipline Sportive Associate riconosciute dal CONI e dal CIP ovvero con Società e Associazioni Sportive Dilettantistiche che alla data di entrata in vigore del Decreto Legge 17 marzo 2020 n.18 devono essere iscritte al Registro delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche tenuto dal CONI;
cessato, sospeso o ridotto l’attività per il mese di dicembre 2020 a causa dell’emergenza sanitaria da COVID-19;
Non possono chiedere l’indennità i titolari di Partita Iva, le persone iscritte alla Gestione Separata dell’INPS, i pensionati e coloro che percepiscono nel mese di dicembre altri redditi da loro, il Reddito di Cittadinanza, il Reddito di Emergenza poiché ricadono nelle altre forme di sostegno previste.

L’indennità non è cumulabile con altre prestazioni e indennità previste dal Decreto Legge Cura Italia, così come prorogate e integrate dal decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (Dl Rilancio).

Procedura per la presentazione delle domande il mese di dicembre 2020

Come già nelle precedenti occasioni, la procedura d’invio della domanda prevede 3 fasi:

la prenotazione: per prenotarsi è necessario inviare un SMS con il proprio Codice Fiscale al numero che sarà comunicato dalle ore 19 di mercoledì 2 dicembre sull’homepage del sito di Sport e Salute. Nell’SMS inviato per la prenotazione deve essere inserito il solo Codice Fiscale senza spazi o testi aggiuntivi. Dopo aver inviato l’SMS, il richiedente riceverà un codice di prenotazione e l’indicazione del giorno e della fascia oraria in cui sarà possibile compilare la domanda sulla piattaforma. Il sistema assicura che l’ordine di presentazione delle domande corrisponda all’ordine di ricevimento degli SMS.
l’accreditamento: per accreditarsi alla piattaforma è necessario disporre di un proprio indirizzo mail, del proprio Codice Fiscale e del codice di prenotazione ricevuto a seguito dell’invio dell’SMS sopra indicato. Per accedere all’accreditamento l’utente potrà utilizzare il link ricevuto via SMS insieme al codice univo di prenotazione o accedere alla piattaforma dall’homepage del sito di Sport e Salute;
la compilazione e l’invio della domanda: subito dopo l’accreditamento, sarà possibile accedere alla piattaforma, compilare la domanda, allegare i documenti e procedere con l’invio.

Per ulteriori informazioni si rinvia alla Guida alla compilazione alla presentazione della domanda pubblicata sul sito di Sport e Salute, anche in allegato:

https://www.sportesalute.eu/images/articoli/Guida_presentazione_domanda_dicembre_2020.pdf

Supporto per i nuovi richiedenti nella fase di presentazione della domanda per il Bonus di dicembre:

Call Center: 06.32722020, dedicato esclusivamente ai Collaboratori Sportivi che devono presentare domanda di indennità per la prima volta. Servizio attivo dalle 08:30 di giovedì 3 dicembre, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 17.30;
Indirizzo mail collaboratorisportivi@sportesalute.eu, dedicato esclusivamente ai Collaboratori Sportivi che devono presentare domanda di indennità per la prima volta.

L’articolo Modalità di presentazione dell’indennità collaboratori sportivi di dicembre proviene da Volley News.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Marrakech, Sonego out agli ottavi: Kopriva vince in tre set

Si chiude agli ottavi di finale il percorso di Lorenzo Sonego all'Atp 250 di Marrakech. L'azzurro, al debutto sulla terra rossa marocchina,…

3 Aprile 2025
  • Volley

Vandir Dal Pozzo carica la Domotek

DOMOTEK VOLLEY: VANDIR DAL POZZO PRESENTA LA SFIDA DI SEMIFINALE Sergio Vandir dal Pozzo, assistant coach della Domotek Volley, ha…

3 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Marrakech, i risultati degli italiani: Darderi e Bellucci ai quarti

Luciano Darderi conquista i quarti di finale dell'Atp 250 di Marrakech. L'italoargentino ha sconfitto in rimonta il francese Hugo Gaston con il…

3 Aprile 2025
  • Volley

La Lube accelera in palestra, Mattia Gottardo si allena con il gruppo

I blitz del capitano biancorosso al Palas dopo l’intervento alla mano destra contribuiscono a caricare l’ambiente dell’Eurosuole Forum. La Cucine Lube…

3 Aprile 2025
  • Volley

La OmiFer Palmi vicino al presidente Righi

La Società OmiFer Franco Tigano Palmi, il Consiglio Direttivo, lo staff tecnico e tutti gli atleti, desiderano esprimere il più…

3 Aprile 2025
  • Motori

Gp Giappone F1, Leclerc è ottimista: “La Ferrari SF-25 è competitiva”

Charles Leclerc ha parlato ai giornalisti nella conferenza stampa FIA al circuito di Suzuka e si è detto molto fiducioso…

3 Aprile 2025