Memorial Pippo e Rita: vittoria per l’Arredo Frigo Makhymo

Arredo Frigo Makhymo Acqui Terme

Di

L’Arredo Frigo Makhymo Acqui Terme comincia il 2020 con il successo casalingo nel trofeo dedicato ai compianti dirigenti coniugi Filippo e Rita Tardibuono, scomparsi nel 2018.

Nel corso delle gare il tecnico acquese Ivano Marenco ha dato spazio a tutte le ragazze del roster ad eccezione di Erica Grotteria, assente per motivi lavorativi.

Un trofeo che ha visto la partecipazione di sei squadre, cinque di serie B2 e le padrone di casa militanti nel campionato di serie B1. Al mattino le sei compagini si sono sfidate in due triangolari, una al campo di Mombarone ed una alla palestra Battisti.

Da una parte si sono date battaglia Arredo Frigo Makhymo Acqui Terme, Libellula Bra e Volley Garlasco e dall’altra Serteco Genova, Unionvolley Pinerolo e L’Alba, subentrata all’ultimo all’Olympia Voltri che ha dato forfait due giorni prima del torneo.

Le prime due in classifica di ognuno dei gironi si sono incrociate nelle semifinali, che hanno visto sfidarsi Arredo Frigo Makhymo contro Serteco Genova e L’Alba contro Volley Garlasco. La finale per il quinto posto ha visto l’Unionvolley imporsi su Libellula Bra, in quella per il secondo posto il Volley Serteco ha battuto L’Alba e nella finalissima Acqui ha vinto il trofeo ai danni delle pavesi del Volley Garlasco.

Oltre alla vittoria finale, la squadra termale ha mantenuto tra le proprie file anche il premio individuale come miglior palleggiatrice andato a Sofia Cattozzo e quello come miglior giocatrice andato a Matilde Giardi. Come miglior attaccante è stata premiata Alessia Ujka del Volley Garlasco, mentre come miglior libero Alessia Zanini del Volley Serteco.

Il tabellone

Girone A

Arredo Frigo Makhymo Acqui Terme – Libellula Bra 2-1 (25/13, 22/25, 15/12)

Volley Garlasco – Libellula Bra 2-0 (25/19, 25/16)

Arredo Frigo Makhymo Acqui Terme – Volley Garlasco 2-0 (25/10, 25/18)

Girone B

L’Alba – Unionvolley 2-0 (25/19, 25/23)

Serteco – Unionvolley 2-0 (25/12, 25/18)

L’Alba – Serteco 2-0 (25/20, 25/20)

SEMIFINALI

Arredo Frigo Makhymo – Serteco 2-1 (25/19, 18/25, 15/9)

L’Alba – Volley Garlasco 1-2 (25/16, 22/25, 11/15)

FINALE 5-6° posto

Unionvolley Pinerolo – Libellula Bra 2-1 (25/18, 21/25, 17/15)

FINALE 3-4° posto

Serteco Genova – L’Alba 2-1 (25/23, 22/25, 18/16)

FINALE 1-2° posto

Arredo Frigo Makhymo Acqui Terme – Volley Garlasco (25/22, 25/21)

Il dettaglio delle partite acquesi

ARREDO FRIGO MAKHYMO ACQUI TERME – LIBELLULA BRA 2-1 (25/13, 22/25, 15/12)

Nel primo set la squadra termale forza subito in avvio, conducendo il gioco senza particolari difficoltà. Dopo un primo sostanziale allungo da 6/3 a 11/3 spinta da Giardi al servizio, la squadra termale trova un altro break favorevole con Rivetti in battuta con cui il divario aumenta da 11/5 a 19/5. Nonostante qualche rattoppo da parte delle cuneesi, Mirabelli e compagne continuano a condurre con scioltezza chiudendo 25/13. Nel secondo parziale Marenco cambia disposizione dando spazio a Caimi, Lombardi, Grazia e Oddone. Dopo una partenza all’inseguimento la squadra acquese si rimette in moto, riagguantando provvisoriamente il pareggio ai cinque, per poi andare nuovamente sotto. La gara torna nuovamente in equilibrio sull’11/11, quando a seguito di due errori avversari le padrone di casa passano sopra. Libellula Bra riscavalca a +3 sul 18/21 ma Pricop, Cicogna e Grazia agganciano. Le cuneesi tuttavia riescono a riprendersi ancora una volta il risultando chiudendo il parziale con tre punti di vantaggio. Nel set conclusivo partenza equilibrata, poi le termali, rientrate in campo con lo schieramento iniziale, provano lo stacco sul 8/5, ma le avversarie si rimettono in linea. La scena arriva vicina a ripetersi, ma il colpo di Giardi evita il nuovo pareggio. Bra cerca di rimanere agganciata, ma Cicogna chiude.

ARREDO FRIGO MAKHYMO ACQUI TERME – VOLLEY GARLASCO 2-0 (25/10, 25/18)

Dopo un avvio in altalena, inizialmente a favore delle pavesi e poi in proprio favore, la squadra padrona di casa inizia a correre in volata quando una serie di battute di Grazia, autrice anche di due ace, mandano in tilt Garlasco. Il punteggio in un solo turno passa da 7/6 a 17/6, dopo i quali le lombarde arrancano solamente quattro punti prima della chiusura. Anche in questa partita, come nella precedente, Marenco cambia alcune pedine in gioco nel secondo set, tuttavia stavolta la situazione parte subito favorevole, con Garlasco che rimane sempre aggrappata, portandosi in alcuni momenti a distanza molto ravvicinata. Dopo il vantaggio ridotto ad un solo punto sul 18/17, l’Arredo Frigo Makhymo ingrana la marcia per il rush finale e strappa il traguardo 25/18.

ARREDO FRIGO MAKHYMO – SERTECO VOLLEY SCHOOL GENOVA 2-1 (25/19, 18/25, 15/9)

Il primo set della semifinale risulta equilibrato e combattuto, con un vantaggio che sino al 17 pari oscilla tra le due compagini, poi le padrone di casa, dopo aver già provato una prima avanzata sul 9/6 e trovato la rimonta avversaria, riescono a distaccarsi definitivamente di cinque punti sul 22/17 e ad arrivare alla chiusura. Nel secondo parziale il risultato è quasi sempre in favore delle genovesi che, dopo il pareggio acquese sul 13/13, prendono la spinta e si portano a +6, distanza che non viene più ripianata dalle acquesi. Nel parziale decisivo dopo il 3/3, Rivetti e Pricop seguite poi da Mirabelli danno via al distacco che si consolida man mano e regala la finale all’Arredo Fr 54 errigo Makhymo che si impone 15/6.

ARREDO FRIGO MAKHYMO ACQUI TERME – VOLLEY GARLASCO 2-0 (25/22, 25/21)

La finale parte parte con una fase di botta e risposta con le acquesi che, al terzo tentativo, dopo aver trovato per due volte la risposta delle pavesi, riescono a portarsi stabilmente al comando andando avanti di sei punti dopo il 15/15 con Cattozzo, Rivetti, Mirabelli e Pricop. Il Garlasco non molla l’osso cercando sino all’ultimo di ridurre lo svantaggio, recuperando tre punti sul 23/17 e poi ancora annullando due setball sul 24/20, ma ci pensa Cicogna a rimettere a posto la situazione.

Il secondo set è sul filo del rasoio procedendo a rintocchi, colpo su colpo, quando Cicogna e Pricop smuovono il ritmo portando il punteggio sul 18/15, ma Garlasco si riporta in parità e sorpassa, Cicogna risponde ed il gioco riprende il suo equilibrio. Botta e risposta ed ancora Cicogna con un doppio colpo ritrrova l’allungo e trascina l’Arredo Frigo Makhymo sino alla chiusura.

Le dichiarazioni di coach Marenco:


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: De Minaur e Auger-Aliassime ai quarti di finale

Alex De Minaur conquista per la sesta volta i quarti di finale a livello Slam. L'australiano, 8 del seeding, ha…

1 Settembre 2025
  • Volley

Raduno alla VHV Arena: i rinoceronti si mettono in marcia

Si parte. Il Belluno Volley ha mosso il primo passo nella stagione 2025-2026: la quinta in Serie A3 Credem Banca.…

1 Settembre 2025
  • Tennis

Musetti-Munar agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Musetti è reduce dalla vittoria contro Cobolli al terzo turno, nel derby azzurro. La testa di serie numero 10 aveva…

1 Settembre 2025
  • Volley

Terni Volley Academy, iniziata la preparazione

Nella giornata di oggi, 1 settembre, la Terni Volley Academy si è radunata al Pala di Vittorio di Terni per…

1 Settembre 2025
  • Volley

Allianz Milano, Daldello: «Entusiasmo e disponibilità nel gruppo»

Una settimana e un giorno di lavoro alle spalle per Allianz Milano, che ha iniziato la stagione agli ordini del…

1 Settembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, sabato il primo test match a Perugia

E’ iniziata la terza settimana di allenamenti. Porro: “Giorni intensi, vedo tanta disponibilità e voglia di fare bene”   La…

1 Settembre 2025