Di Redazione
Mauro Fabris, presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, e Umberto Gandini, presidente di Lega Basket Serie A, sono intervenuti oggi alla trasmissione “Tutti Convocati” su Radio24. I due dirigenti hanno ribadito l’appello al Governo per l’introduzione del credito d’imposta sulle sponsorizzazioni sportive, un provvedimento che secondo il Comitato 4.0 (nato appunto dall’unione delle Leghe sportive) è indispensabile per salvare il movimento dello sport italiano dalla grave crisi economica successiva all’emergenza coronavirus.
“I rischi che corriamo – ha detto Fabris – sono perdite importanti per lo sport in generale. Se parliamo di sport di base, se mettiamo insieme pallavolo, basket e altri sport, non sono più piccoli numeri“. E il presidente di Lega femminile ha poi aggiunto: “La Fipav è un ente pubblico, non fallisce, ma tante società di pallavolo rischiano di sparire, già un 10% in Serie A. I presidenti attendono questo provvedimento ogni giorno per presentarsi dagli sponsor, e converrebbe, abbiamo fatto i conti“.
Fabris ha parlato anche di “insensibilità di un Governo per cui, è bene sottolinearlo, questo provvedimento è a costo zero. Non stiamo chiedendo l’elemosina, ma un intervento assolutamente ragionevole e in tempi certi. Per mia esperienza professionale, tutti i provvedimenti di defiscalizzazione hanno portato maggiori incrementi alle casse dello Stato“.
Sulla stessa linea Umberto Gandini: “Lo sport italiano è ancora basato su campanilismo e mecenatismo di piccoli e grandi imprenditori locali, e in un momento in cui hanno grandi difficoltà per la pandemia, non vedere neanche un aiuto dal governo spaventa molto. Le società non possono andare a parlare con l’azienda X e chiederle di mettere soldi sullo sport come ha fatto in passato senza alcun incentivo statale. Se aspettiamo abbassiamo il livello e la competitività, questa non è la strada giusta“.
Il numero uno di Lega Basket si augura un’accelerazione nell’iter di approvazione: “Siamo nella fase di analisi degli emendamenti in commissione bilancio, siamo alla stretta finale per poi arrivare alla discussione in aula. Il tempo è tiranno perchè le società devono decidere sulle iscrizioni“.
(fonte: Twitter Tutti Convocati)
Massimo Botti? Lasciamolo pure in Polonia… che intanto, dopo la Challenge Cup vinta ai danni di Civitanova, il suo Lublino…
Rinnovo contrattuale biennale per Giulia De Nardi, che sarà il libero azzurro fino a giugno 2027: classe 1994, veneta di…
Esordio complicato ma vincente per Stefanos Tsitsipas: il greco, testa di serie n°17 del seeding, ha superato in rimonta il…
"Se è la mia ultima partita a Madrid? Potrebbe essere. Non sono sicuro se tornerò a Madrid. Tornerò sicuramente, non so…
Ritorno vincente per Matteo Berrettini a Madrid. Per la seconda volta nella capitale spagnola, 4 anni dopo la finale persa…
Vigilia dell’appuntamento che chiuderà il girone dei Play Off 5° Posto, con Rana Verona pronta a scendere in campo alla…