Di Redazione
Mauro Fabris, presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, e Umberto Gandini, presidente di Lega Basket Serie A, sono intervenuti oggi alla trasmissione “Tutti Convocati” su Radio24. I due dirigenti hanno ribadito l’appello al Governo per l’introduzione del credito d’imposta sulle sponsorizzazioni sportive, un provvedimento che secondo il Comitato 4.0 (nato appunto dall’unione delle Leghe sportive) è indispensabile per salvare il movimento dello sport italiano dalla grave crisi economica successiva all’emergenza coronavirus.
“I rischi che corriamo – ha detto Fabris – sono perdite importanti per lo sport in generale. Se parliamo di sport di base, se mettiamo insieme pallavolo, basket e altri sport, non sono più piccoli numeri“. E il presidente di Lega femminile ha poi aggiunto: “La Fipav è un ente pubblico, non fallisce, ma tante società di pallavolo rischiano di sparire, già un 10% in Serie A. I presidenti attendono questo provvedimento ogni giorno per presentarsi dagli sponsor, e converrebbe, abbiamo fatto i conti“.
Fabris ha parlato anche di “insensibilità di un Governo per cui, è bene sottolinearlo, questo provvedimento è a costo zero. Non stiamo chiedendo l’elemosina, ma un intervento assolutamente ragionevole e in tempi certi. Per mia esperienza professionale, tutti i provvedimenti di defiscalizzazione hanno portato maggiori incrementi alle casse dello Stato“.
Sulla stessa linea Umberto Gandini: “Lo sport italiano è ancora basato su campanilismo e mecenatismo di piccoli e grandi imprenditori locali, e in un momento in cui hanno grandi difficoltà per la pandemia, non vedere neanche un aiuto dal governo spaventa molto. Le società non possono andare a parlare con l’azienda X e chiederle di mettere soldi sullo sport come ha fatto in passato senza alcun incentivo statale. Se aspettiamo abbassiamo il livello e la competitività, questa non è la strada giusta“.
Il numero uno di Lega Basket si augura un’accelerazione nell’iter di approvazione: “Siamo nella fase di analisi degli emendamenti in commissione bilancio, siamo alla stretta finale per poi arrivare alla discussione in aula. Il tempo è tiranno perchè le società devono decidere sulle iscrizioni“.
(fonte: Twitter Tutti Convocati)
SABAUDIA – Altro allenamento congiunto per il Plus Volleyball Sabaudia che, a meno di un mese dall’inizio del campionato di…
Trento, 2 ottobre 2025 La prestigiosa Sala Belli del Palazzo della Provincia Autonoma di Trento, in Piazza Dante, ha tenuto…
REGGIO CALABRIA – Si avvicina l’appuntamento con il nuovo test amichevole della Domotek. Sabato 4 ottobre, con un orario insolito…
"Non sono l’unico che sta cambiando". Parola di Jannik Sinner, protagonista del media day al Masters 1000 di Shanghai. Reduce…
Piacenza, 02 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si presenta alla città. L’appuntamento è a Palazzo Gotico in…
Buona prova della Campi Reali Cantù nell’allenamento congiunto di ritorno contro la Conad Reggio Emilia disputato oggi presso il PalaAnderlini…