Marini Delta dieci e lode, San Donà battuta 3-0

Decimo successo consecutivo per la Marini Delta Porto Viro, leader del girone bianco di Serie A3 Credem Banca

Marini Delta dieci e lode. Nel penultimo turno di andata di Serie A3 Credem Banca i nerofucsia battono 3-0 i cugini del Volley Team Club San Donà di Piave tagliando il traguardo delle dieci vittorie consecutive in campionato. Numero tondo e grande soddisfazione ovviamente, anche se Porto Viro nel primo parziale se l’è vista brutta con San Donà che ha sciupato una palla set. Risolto il pasticcio, la squadra di Massimo Zambonin ha cominciato a controllare la gara come da copione, regalando anche ai più giovani del roster minuti (e punti) da mettere nel bagaglio dei ricordi.

LA PARTITA
Rispetto alla gara di Bolzano due variazioni nello schieramento scelto da coach Zambonin: Zorzi e Dordei rilevano, rispettivamente, Kindgard e Vinti. Confermati gli altri: Cuda opposto, Lazzaretto schiacciatore, Sperandio e Aprile in posto tre, Lamprecht ad alternarsi con Bernardi nel ruolo di libero. Assente coach Rossano Bertocco, in panchina per San Donà Mattia Zulian, che manda in campo Busato-De Santis in diagonale, Tassan-Zonta al centro, Bomben insieme agli under Palmisano e Scita in posto quattro, Santi libero. Gli arbitri dell’incontro sono Simone Cavicchi di La Spezia e Rocco Brancati di Città di Castello.

Porto Viro rompe subito gli indugi sfruttando la vena in battuta di Lazzaretto: quattro ace e altri due punti “fruttati”, 9-2 con un time già utilizzato da Zulian. Bella reazione sandonatese sul servizio di Busato, sonnecchia troppo, però, la squadra di casa: 11-10, interruzione sacrosanta comandata da Zambonin. Di break in break, partendo dalla battuta di Sperandio la Marini Delta rialza la cresta: 16-11, secondo tempo richiesto dagli ospiti. San Donà aggrappata ad un concretissimo De Santis, in ascesa Dordei tra i locali. Ancora un esercizio di stile e potenza dai nove metri, stavolta ad opera dell’ottimo Bomben, che accorcia le distanze: 19-17. Sussulto veneziano con il block di Scita, si aggiunge una sbavatura gratuita nerofucsia: 21-21, time Zambonin. Eccolo il temuto patatrac, 21-22 firmato De Santis. Fortuna vuole che due errori avversari regalino il controsorpasso alla Marini Delta proprio sul gong: ace sporco di Cuda, 26-24, 1-0.

La seconda frazione si apre nel segno di Sperandio a muro, ma occhio a Bomben, caldissimo, dall’altra parte. L’equilibrio si spezza sul turno in battuta di Tassan, due ace per il 6-8. Mai, mai sottovalutare il fattore Sperandio: block dell’8-8 e del 10-8. time Zulian. A proposito di muro, Palmisano piazza quello della nuova parità (11-11) e dà il via ad un lungo balletto tra le due squadre, interrotto dall’ace di Lazzaretto del 18-16. Il margine aumenta ancora per merito di Lazzaretto, block su De Santis del 23-20  e time per Zulian. Gli ospiti firmano la resa, il sigillo per la Marini Delta lo mette sempre Lazzaretto: 25-21, 2-0.

Terzo set, Zambonin lascia a riposo Cuda, al suo posto Bellia, che attacca subito, senza esitazioni, la parallela del 3-1 iniziale. A tutto braccio Dordei (5-2), San Donà resiste più che può guidata da Bomben, anche baby Bellia, però, ha voglia di mettersi in mostra (13-9, Tiozzo Caenazzo sostituisce Aprile). De Santis spara fuori, Zulian chiama tempo (17-12), Dordei forza la battuta e porta a casa un’abbondante pagnotta, farcita con due ace (21-12). Gioia personale per Tiozzo Caenazzo (primi punti in Serie A, con un gran muro), gioia per tutto il gruppo nerofucsia che festeggia la decima vittoria consecutiva: 25-14, 3-0 Marini Delta.

Il derby visto da Massimo Zambonin, tecnico della Biscottificio Marini Porto Viro: “Ci sono tante buone notizie anche oggi e la più importante è che abbiamo fatto risultato. Sapevamo che in una gara come questa l’aspetto più delicato era quello mentale, dal punto di vista tecnico sapevamo di affrontare una squadra giovane, che però ha dato tutto in campo e per questo merita i complimenti. Noi abbiamo cambiato un po’ d cose, abbiamo lasciato minuti in campo a chi aveva giocato meno e sono molto soddisfatto anche dei giovani. Avanti così, da domani pensiamo subito alla gara con Brugherio che sarà determinante per rimanere in testa alla classifica e qualificarci alla Coppa Italia”.

Dopo Bolzano, ancora una buona prova per Matteo Bellia, che commenta: “Sono molto contento perché vuol dire che in allenamento sto facendo cose importanti, il gruppo lavora sempre bene e speriamo di continuare così per riuscire ad arrivare ai playoff nelle primissime posizioni”.

Giornata di forti emozioni per il giovane Tiozzo Caenazzo: “I primi punti in Serie A non si dimenticano mai, ringrazio coach Zambonin per avermi dato l’opportunità di allenarmi e di giocare con questi atleti straordinari. Ora guardiamo alla prossima partita Brugherio, cercando sempre di migliorare”.

TABELLINO
Biscottificio Marini Delta Porto Viro-Volley Team Club San Donà di Piave 3-0 (26-24, 25-21, 25-14)

Battute punto/errori: Porto Viro 8/6, San Donà 3/12; Ricezione: Porto Viro 51%, San Donà 49%; Attacco: Porto Viro 49%, San Donà 47%; Muri punto: Porto Viro 8, San Donà 2.

Biscottificio Marini Delta Porto Viro: Lazzaretto 14, Dordei 9, Sperandio 8, Cuda 7, Aprile e Bellia 5, Tiozzo Caenazzo 2, Zorzi 1, Bargi, Marzolla, Vinti e Kindgard NE; liberi: Lamprecht e Bernardi. Coach: Massimo Zambonin.

Volley Team Club San Donà di Piave: Bomben 20, De Santis 13, Tassan 6, Zonta e Scita 2, Palmisano e Busato 1, Cherin 0, Mignano e Dietre NE; libero: Santi. Coach: Mattia Zulian.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Bike

Ciclismo, Giulio Ciccone vince la ‘Clasica’ di San Sebastiàn

Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…

2 Agosto 2025
  • Volley

Derby Sir in Vnl: capitan Giannelli e Kamil Semeniuk in finale!

Perugia, 02 Agosto 2025 Un dato è già certo: un giocatore della Sir Safety Perugia vincerà la VNL 2025!Saranno due…

2 Agosto 2025
  • Motori

F1 diretta qualifiche Gp d’Ungheria: segui le Ferrari di Leclerc e Hamilton LIVE

16:43 +++ Hamilton eliminato in Q2 +++ Il tempo dell'inglese non è sufficiente: Hamilton viene eliminato in Q2 con il 13° tempo. Eliminati…

2 Agosto 2025
  • Volley

VNL 2025 – Italia in Finale, domani la sfida con la Polonia

Volleyball Nations League 2025Italia per la prima volta in Finale. Domani alle 13.00 la sfida con la Polonia. Diretta su…

2 Agosto 2025
  • Volley

La legge di Kantor: “Nessuno è imbattibile: umiltà, lavoro e cuore!”

A meno di un mese dal via della preparazione precampionato, la Rinascita Volley Lagonegro gode degli ultimi scampoli di vacanze…

2 Agosto 2025
  • Basket

Estathé 3×3 Italia Finals Under 18: trionfi di Pallacanestro Trieste e Le M.A.N. no Man

Pallacanestro Trieste campione d'Italia Under 18 maschile Nelle Estathé 3×3 Italia Finals che si stanno giocando a Riccione, la squadra…

2 Agosto 2025