Di
Detto che «le soste non fanno mai benissimo», forse, nel caso della Pool Libertas, non tutto il male verrà per nuocere.
Coach Luciano Cominetti, commentando a lo stop ai campionati imposto a seguito dell’emergenza sanitaria in corso, fa di necessità virtù e, partendo dall’ultima posizione in classifica della sua squadra e dalla necessità di fare quadrato prima di buttarsi nelle ultime gare di serie A2, trova uno spiraglio di sereno in un quadro oggettivamente tutt’altro che sereno.
– dice Cominetti – Insomma, per Cantù il bicchiere è mezzo pieno.
Per un verso, interrompere le gare significa rompere il ritmo-partita, condizione che accomuna la gran parte delle formazioni iscritte al campionato giacché molte risiedono nelle zone potenzialmente a rischio contagio. Dall’altra parte, però, la Libertas aveva – e ha tuttora – assoluta necessità di serrare i ranghi in vista del rush finale.
Uno stop, in quest’ottica, è un’occasione per provare a rimettersi in corsa. , conclude il coach canturino.
Nel 2015, oltre allo Slam, Fabio si è concesso il lusso di battere due volte sulla terra rossa Rafael Nadal, prima…
Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…
Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…
Lo scorso anno aveva dominato la finale contro il francese Halys in meno di un'ora (6-3, 6-1), stavolta invece Matteo…
Secondo gli organizzatori, quella di giovedì è la tappa pianeggiante più impegnativa nella storia recente del Tour, forte di oltre…
Reggio Calabria – Tempo di programmazione, ma anche di riconferme per la Domotek Volley. Tra i pochi reduci della prima…