Di
Al via la seconda settimana di #campionidacasa, il format targato Cucine Lube Civitanova che offre la possibilità di mantenere il contatto con i giocatori e lo staff durante il periodo di quarantena. L’ospite del giorno è Jacopo Massari che ha risposto alle numerose domande degli appassionati intervenuti nella diretta Instagram dalla pagina @asvollelube. I prossimi appuntamenti saranno con Bruno (domani, martedì), il ds Beppe Cormio (giovedì) e Balaso (venerdì), sempre alle 18.
Appena terminato l’allenamento a distanza con la squadra, Jacopo dice:
Passiamo alle domande dei tifosi: a livello di importanza e emozioni, dicci le differenze tra il tuo primo campionato vinto con il Parigi e quello dello scorso anno con la Cucine Lube a Perugia?
Ti piace abitare a Civitanova?
Come trascorri il tuo tempo libero?
Qual è stato il momento più bello della carriera e con chi ti trovi meglio nella Lube Volley?
Sei nato schiacciatore?
Torneresti all’estero?
”.
Qual è la tua partita perfetta e invece quella peggiore che hai giocato?
Che progetti hai per il tuo futuro?
Cosa ti piace leggere? Libro preferito?
Riesci ad essere sempre pronto quando ti chiamano in campo, qual è il segreto?
Giri spesso le Marche?
L’allenatore a cui sei più affezionato?
In quale squadra ti sei trovato meglio in carriera?
Cosa ti manca più della vita normale al di là della pallavolo?
Che rapporto hai con i social?
Che progetti professionali hai per questa estate?
Chi era il tuo idolo da piccolo?
L’amicizia più forte stretta grazie alla pallavolo?
Esordio in serie A? Come ti sei sentito?
Un saluto ai tifosi? E il tuo rapporto con loro?
(
Luciano Darderi a caccia del terzo titolo Atp in carriera: di fronte c'è l'olandese Jesper De Jong, n. 106 al…
«L'appetito vien mangiando, ma dopo il batterio preso mangiando il pollo devo stare attento». Una settimana dopo essere stato costretto…
BRNO (Repubblica Ceca) - In Repubblica Ceca, sul circuito di Brno, va in scena la dodicesma prova del Moto Mondiale.…
SABAUDIA – Il Plus Volleyball Sabaudia riparte anche da Alessandro Serangeli: lo schiacciatore classe 2001, nato a Velletri, sarà a…
Lei è un po’ speciale, non a caso parliamo del capitano della Nazionale campione in carica delle Olimpiadi. Lei, ovviamente,…
La luce del lampione che squarcia il blu intenso della notte, le note di “Night and Day” di Frank Sinatra…