Di
La nazionale azzurra con un’altra grande prestazione ha centrato la finale del Campionato Europeo under 20 maschile, in programma a Brno (Rep. Ceca).
Dopo i cinque successi consecutivi del girone, questa sera i ragazzi di Frigoni hanno imposto la propria pallavolo in semifinale contro la Bielorussia, piegata con un netto 3-0 (25-19, 25-18, 25-19). Grazie alla vittoria Michieletto e compagni domani sera (ore 18) si giocheranno la medaglia d’Oro continentale contro la vincente dell’altra semifinale tra Polonia e Belgio.
Dopo la vittoria nel Mondiale U19 dello scorso anno, questo straordinario gruppo ha centrato così un altro grandissimo traguardo: l’Italia juniores mancava dalla finale europea dal 2012, in quell’edizione, disputata a Gdynia (Polonia), Bonitta e i suoi ragazzi vinsero il titolo.
Con quella di domani sera saliranno a otto le finali europee giocate dalla nazionale azzurra juniores: 2012, 2002, 2000, 1996, 1992, 1990, 1988.
In avvio di match la Bielorussia ha tentato di prendere il comando (4-7), ma l’Italia ha preso velocemente le misure agli avversari (10-10). Porro ha gestito molto l’attacco azzurro, guidato da un’inarrestabile Michieletto (17-14). Una volta avanti i ragazzi di Frigoni hanno gestito con grande sicurezza il vantaggio, imponendo la propria pallavolo ai bielorussi (25-19).
Nella seconda frazione la nazionale tricolore è scappata avanti, mostrando ancora un ottimo gioco (8-5). Con il passare delle azioni la Bielorussia si è rifatta sotto (12-10), senza però scalfire le sicurezze azzurre. Michieletto e compagni, infatti, hanno prontamente risposto (21-17) per poi chiudere di forza con un perentorio (25-18).
Nel terzo parziale il copione non è cambiato, l’Italia ha rotto l’equilibrio e si è portata con decisione al comando (17-12). A differenza dei set precedenti i bielorussi si sono dimostrati più combattivi e hanno provato a rimontare (18-17). Il tentativo, però, è stato respinto duramente da Porro e compagni, nel finale assoluti padroni del campo (25-19).
ITALIA: Crosato 6, Porro 1, Michieletto 20, Gianotti 4, Stefani 12, Rinaldi 14, Catania (L). Ferrato, Cianciotta, N.e: Magalini, Schiro, Jeroncic. All. Frigoni
BIELORUSSIA: Sushynski, Davyskiba 8, Matyl 3, Babkevich 13, Bahatka 6, Dyleuski 7, Hretski (L). Azaranka, Marozau 4, Zamorski, Kavaleu (L), Kanavalau. All. Trotski
Arbitri: Rogic (Srb) e Milic (Aut)
Durata Set: 24′, 22′, 25’.
Italia: 6 a, 11 bs, 5 m, 15 et.
Bielorussia: 5 a, 9 bs, 6 m, 18 et.
IL CALENDARIO – 4 ottobre (Brno)
Finale 3°- 4° posto
ore 15.30 Bielorussia – perdente Russia/Belgio
Finale 1°- 2° posto
ore 18 Italia – vincente Russia/Belgio
Il countdown è iniziato. Manca sempre meno all’inizio della SuperLega, con debutto della Vero Volley Monza fissato per martedì 21…
Prima di cominciare la sua terza avventura nel campionato di serie A3, la Pallavolo La Bollente si è presentata a…
Seconda sconfitta esterna su due della Virtus in Eurolega, dopo quella di Valencia. Netto a conti fatti il ko bolognese…
Estra ed Emma Villas Codyeco Lupi Siena annunciano con soddisfazione il rinnovo della partnership che accompagnerà la squadra nella stagione…
Fiocco azzurro tra i vicecampioni d’Italia. Lo schiacciatore canadese della Cucine Lube Civitanova, Eric Loeppky, è diventato papà di un bellissimo maschietto di 4…
Prove generali di SuperLega Credem Banca nel fine settimana alla 3ª Jesi Volley Cup. Domani, sabato 11 ottobre, alle 20.30, la Cucine Lube Civitanova…