Di
Ancora una prova di forza per l’Imoco Volley Conegliano: nell’anticipo della decima giornata di ritorno, la capolista della Serie A1 travolge la Banca Valsabbina Millenium Brescia in poco più di un’ora in un Palaverde a porte chiuse, senza mai permettere alle avversarie di arrivare a quota 20 punti (25-12, 25-17, 25-14). Un successo che conferma l’assoluta superiorità delle gialloblu, alla diciottesima vittoria consecutiva tra campionato e Coppe.
La cronaca:
In un Palaverde per la prima volta a porte chiuse nella sua ultratrentennale storia, torna il campionato di volley femminile con la 10° di ritorno tra Imoco Volley e Banca Valsabbina Brescia. Senza la cornice del “pubblico n°1 d’Italia” per l’emergenza coronavirus, atmosfera surreale nel palasport delle Pantere che si schierano dall’inizio con Wolosz-Egonu, De Kruijf-Folie (che oggi compie gli anni), Sylla-Sorokaite, libero De Gennaro. Risponde Brescia con l’ex Marta Bechis in diagonale con Mingardi, Speech-Veltman, Segura-Rivero, libero Parlangeli.
Imoco Volley Conegliano-Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-0 (25-12, 25-17, 25-14)
IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Sylla 9, Folie 12, Egonu 17, Sorokaite 9, De Kruijf 8, Wolosz 2, De Gennaro (L), Enweonwu 5, Botezat, Gennari, Fersino, Geerties. Non entrate: Ogbogu, Hill. All. Santarelli.
BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Rivero 5, Speech 6, Mingardi 5, Segura 5, Veltman 2, Bechis, Parlangeli (L), Degradi 2, Biganzoli, Sala. Non entrate: Fiocco, Bridi, Saccomani, Mazzoleni. All. Mazzola.
ARBITRI: Frapiccini, Rolla.
NOTE – Durata set: 21′, 23′, 21′; Tot: 65′.
CLASSIFICA
Imoco Volley Conegliano 57; Unet E-Work Busto Arsizio* 48; Savino Del Bene Scandicci 39; Igor Gorgonzola Novara* 38; Saugella Monza 36; E’piu’ Pomi’ Casalmaggiore 34; Reale Mutua Fenera Chieri* 27; Zanetti Bergamo* 24; Il Bisonte Firenze 24; Bosca S.Bernardo Cuneo* 23; Banca Valsabbina Millenium Brescia 21; Lardini Filottrano* 17; Bartoccini Fortinfissi Perugia* 12; Golden Tulip Volalto 2.0 Caserta* 5.
*Una partita in meno
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…