L’Igor Gorgonzola Novara fa cadere l’imbattibilità del Sanbapolis

Di

Dopo ben 563 giorni la Delta Despar Trentino cade sul campo di casa: a interrompere l’inviolabilità del Sanbapolis ci pensa la Igor Gorgonzola Novara, che nel recupero della nona giornata si impone per 3-1 in rimonta e si riprende il secondo posto solitario. Le piemontesi si rialzano dunque subito dopo il ko con Conegliano, anche se in apertura subiscono la verve delle padrone di casa, trascinate da Melli e D’Odorico (33 punti in due). Novara – sempre priva di Chirichella e Sansonna – vince la partita a muro (14 a 4) e con gli attacchi di Britt Herbots, autrice di 22 punti, ma il titolo di MVP spetta a Micha Hancock, che spacca secondo e terzo set con i suoi turni di servizio.

La croanca:
Organico al completo per la Delta Despar Trentino, in campo con Cumino in regia, Piani opposto, Melli e D’Odorico in banda, Fondriest e Furlan al centro e Moro libero. Lavarini, tecnico di Novara, risponde con il consueto 6 + 1 con Hancock al palleggio, Smarzek opposto, Herbots e Caterina Bosetti schiacciatrici, Bonifacio e Washington al centro e Napodano nel ruolo di libero al posto di Sansonna.

Il primo break dell’incontro lo mette a segno la Delta Despar Trentino con il servizio di Furlan che mette in difficoltà la ricezione di Napodano (4-2). Washington conferma la grande intesa con la propria connazionale Hancock e Novara trova lo spunto per recuperare e sorpassare Trento (7-8). Fase centrale della prima frazione molto fallosa da entrambe le parti con numerosi errori diretti ma il controsorpasso gialloblù è della premiata ditta D’Odorico-Piani (11-9). Si arriva alla fase calda del set punto a punto (18-18), l’ingresso di Populini al servizio porta l’Igor sul +1 ma il finale è gialloblù con Furlan che ferma a muro Bosetti e l’azione seguente la stessa Bosetti attacca out (25-23).

La partenza lampo trentina con l’ace di D’Odorico (2-0) illude la Delta Despar perché il temibile turno al servizio di Hancock taglia le gambe alle gialloblù con un parziale monstre di 0-9 tra cui quattro ace diretti (7-14). Bertini inserisce Trevisan, Ricci e Bisio per provare a girare l’inerzia del set ma le ospiti non sbagliano più un colpo prendendo il largo (14-21). Chiude la frazione un attacco in rete di Fondriest (14-25) decretando il primo set perso in casa dalla Delta Despar nel campionato.

Terza frazione che inizia all’insegna dell’equilibrio (8-7). In fotocopia al parziale precedente il turno al servizio di Hancock è letale per la ricezione trentina: due ace diretti e +3 Igor (9-12). La palleggiatrice a stelle e strisce però si fa notare anche in prima linea con un muro che vale il +5 (12-17). Il muro piemontese ferma anche Melli e successivamente Washington realizza l’ace su D’Odorico (15-22). Lo smash di Smarzek sul servizio di Bosetti chiude il terzo set (17-25).

Quarto parziale ad elastico con entrambe le squadre che si scambiano break e contro-break. La Delta Despar conduce fino al 7-5, quando due muri di fila di Washington ed Herbots sulla fast di Fondriest aggiunti ad un attacco di Bosetti rovesciano la situazione (9-11). L’ace di D’Odorico impatta nuovamente il punteggio (11-11) ma il pallonetto lungo e il muro su Piani riportano le ospiti sul +3 (12-15). Le gialloblù non sono mai dome e l’ingresso al servizio di Pizzolato porta un nuovo break costringendo Lavarini, tecnico piemontese, a fermare il gioco (17-17).

La pipe di Herbots e il doppio errore di una Piani altalenante regalano il massimo vantaggio alla Igor (18-22) ma il muro di Furlan su Smarzek e il mani-out di Melli riaprono un set che sembrava chiuso (21-22). Bosetti prende per mano Novara mettendo a terra il pallone più caldo del match (21-23) e successivamente l’attacco della neo-entrata Daalderop chiude frazione e incontro (22-25).

Silvia Fondriest: ““.

Matteo Bertini: ““.

Delta Despar Trentino-Igor Gorgonzola Novara 1-3 (25-23, 14-25, 17-25, 22-25)
Delta Despar Trentino: Cumino, D’Odorico 15, Furlan 5, Piani 14, Melli 18, Fondriest 4, Moro (L), Bisio 1, Trevisan, Pizzolato, Ricci. Non entrate: Marcone. All. Bertini.
Igor Gorgonzola Novara: Washington 11, Hancock 9, Bosetti 13, Bonifacio 5, Smarzek 15, Herbots 22, Napodano (L), Daalderop 1, Populini 1. Non entrate: Battistoni, Zanette, Costantini, Chirichella. All. Lavarini.
Arbitri: Lot, Florian.
Note: Durata set: 27′, 23′, 23′, 30′; Tot: 103′. Delta Despar Trentino: attacco 47, muro 4, battuta 6, errori azione 10, errori battuta 11, Igor Gorgonzola Novara: attacco 55, muro 14, battuta 8, errori azione 6, errori battuta 13.

L’articolo L’Igor Gorgonzola Novara fa cadere l’imbattibilità del Sanbapolis proviene da Volley News.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Motori

MotoGp, Bagnaia e l’ultima chiamata di Silverstone dopo la caduta di Le Mans

“Non giudico le persone dai loro errori ma dalla loro voglia di rimediare", cantava Bob Marley. E Pecco Bagnaia, dopo…

22 Maggio 2025
  • Volley

Piacenza ufficializza l’arrivo di Léon: “Felice e orgoglioso di questa grandissima opportunità”

Henri Emmanuel Léon, opposto ventunenne francese vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nelle prossime due stagioni. L’accordo…

22 Maggio 2025
  • Volley

Vallefoglia punta ancora su Giovannini: “L’obiettivo è migliorare rispetto alla scorsa stagione”

La schiacciatrice Gaia Giovannini, campionessa olimpica la scorsa estate a Parigi con la nazionale azzurra guidata da Julio Velasco, sarà…

22 Maggio 2025
  • Volley

Belluno riparte dalla A3 con la conferma di coach Marzola

Non si è ancora spento l’eco della finale playoff di Serie A3 Credem Banca e già si pensa a pianificare…

22 Maggio 2025
  • Volley

Belluno riparte dalla conferma di coach Marzola per la prossima stagione in A3

Non si è ancora spento l’eco della Finale Play-Off di Serie A3 Credem Banca e in casa Belluno Volley già…

22 Maggio 2025
  • Volley

Sulla panchina di Taranto arriva Graziosi: “Possiamo toglierci grandi soddisfazioni”

Con rinnovato slancio e ambizione, la Gioiella Prisma Taranto annuncia il nuovo head coach che guiderà la squadra nella prossima…

22 Maggio 2025