Di
La pallavolo nazionale e quella regionale si interrogano sul come ripartire dopo l’emergenza coronavirus che ha condizionato l’attuale stagione sportiva. Diversi dubbi animano le società di ogni disciplina sportiva, perché il futuro appare tutt’altro che roseo. Anche il volley dovrà fare i conti con un mutato quadro generale: secondo Valter Matassoli, direttore generale della Volley Libertas Osimo, il momento richiede decisioni per certi versi rivoluzionarie per far sì che il movimento non debba dire addio a diverse realtà.
“ – dice Matassoli – “.
“ – continua il dg della Libertas Osimo – “.
Da qui nasce la cosiddetta proposta della stagione 2019-2021: ““.
“ – spiega Matassoli – “.
Il progetto non sembra semplice da attuare, ma il dirigente marchigiano insiste: ““.
Il Masters di Cincinnati entra nel vivo, con tanti big in campo in questo terzo turno del '1000' statunitense. Bene Holger…
Si è chiuso al terzo turno il Masters 1000 di Lorenzo Sonego. L'azzurro ha perso contro Taylor Fritz, testa di…
Dopo la vittoria all'esordio contro Galan, Jannik Sinner torna in campo al Masters 1000 di Cincinnati. Il numero 1 al…
L’attesa sta per finire. Dopo un’estate di pianificazione e lavoro dietro le quinte, la Joy Volley di coach Sandro Passaro…
La Prisma Taranto Volley ricorda a tutti i tifosi rossoblù che la campagna abbonamenti “In Ogni Battito” resterà aperta fino…
SABAUDIA – Dallo stage azzurro di luglio alla convocazione per un appuntamento che vale ancora di più. Gabriele Mariani, palleggiatore…