Lega femminile: Serie A2 senza retrocessioni, Supercoppa a 8 squadre

Di

Si è tenuto nel pomeriggio di oggi, lunedì 1 giugno, il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile. In apertura, il CdA, sulla base delle richieste espresse dal Consiglio Federale nella nota del 28 maggio, integrerà il documento “Norme e Formule” per i Campionati 2020-21 indicando alla FIPAV le modalità di promozione e retrocessione per la Serie A1 e la Serie A2. In particolare, verranno confermate le due promozioni dalla Serie A2 alla Serie A1, mentre il numero delle retrocessioni verrà valutato in funzione della composizione dei gironi e delle società iscritte, tanto in Serie A2, quanto in Serie B. Il principio è comunque di minimizzare, se non azzerare, il numero di retrocessioni per la Serie A2

Il CdA ha poi analizzato l’aggiornamento del bilancio della stagione 2019-20, accogliendo con soddisfazione un’importante riduzione del disavanzo grazie principalmente al credito d’imposta. Il notevole riequilibrio del rapporto costi-ricavi sarà verificato anche alla luce delle transazioni economiche sui contratti in vigore che saranno a breve definite con i partner della Lega Pallavolo Serie A Femminile. In quest’ottica, il CdA incontrerà nei prossimi giorni Master Group Sport e PMG Sport per condividere strategie future che meglio saranno precisate dopo l’Assemblea elettiva. 

Successivamente il presidente ha aggiornato i consiglieri sull’evento Supercoppa Italiana, manifestazione di apertura della stagione 2020-21 che si disputerà tra la fine di agosto e l’inizio di settembre e prevederà una fase finale a 8 squadre: sei vi accederanno di diritto in base alla classifica dell’ultima stagione e due attraverso una fase di qualificazione (di fatto è quindi confermata la proposta trapelata questa mattina, con il coinvolgimento di tutte le squadre di A1). Gli uffici di Lega e la Commissione Planning sono attualmente al lavoro per definire date e location. 

Quindi, in merito al “Progetto Visibilità” per la Serie A2 Femminile, il CdA ha esaminato i diversi preventivi per la produzione e la trasmissione di tutte le partite del Campionato di A2, ribadendo l’intenzione da parte della Lega di coprirne interamente i costi, sollevando così i Club dalle relative spese.

Il CdA, dopo aver interpellato i club nei giorni scorsi, ha annunciato infine che l’Assemblea elettiva di lunedì 8 giugno si svolgerà da remoto.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Domotek pronta per la prima, parla mister Polimeni

Domotek Volley, al via il campionato in trasferta a Galatone. Il mister Antonio Polimeni: “Partiamo con umiltà, ma non vedevamo…

23 Ottobre 2025
  • Volley

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Cobolli all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…

23 Ottobre 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco si prepara per l’esordio casalingo con Catania

Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp, nasce il decimo Masters 1000 di tennis: si giocherà in Arabia Saudita dal 2028

Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società del fondo PIF, un nuovo torneo Masters 1000 si svolgerà…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Bcc Tecbus Castellana, ecco il debutto: al Pala Grotte c’è il Lecce

Pronti con la testa, pronti con il cuore: scatta domenica 26 ottobre 2025 una nuova edizione del campionato nazionale serie…

23 Ottobre 2025