Le liste elettorali CEV: tutti gli italiani coinvolti nelle prossime elezioni

Di

La CEV si prepara a rinnovare i suoi quadri dirigenziali: l’assemblea Inizialmente prevista per il 19 di giugno e stata rinviata in autunno. Si terrà sempre a Mosca è la data prevista è quella del 16 ottobre. Con il prossimo consiglio direttivo verranno rinnovati tutti i quadri dirigenziali della Federazione europea del volley per il prossimo quadriennio: tutte le federazioni nazionali, con i loro organismi direttivi, avevano tempo fino al 3 aprile per nominare alcuni dei loro rappresentanti sia per la presidenza della Federazione che per entrare all’interno del consiglio di amministrazione della CEV o dell’FIVB.

Oggi questo elenco è stato finalmente reso noto: restano i candidati alla presidenza della CEV restano, come noto, il serbo Aleksandar Boricic, presidente uscente, e l’estone Hanno Pevkur, vice presidente uscente e unico sfidante in corsa per il massimo ruolo dirigenziale a livello europeo.

Per il consiglio di amministrazione FIVB, spiccano i nomi di Ganev (Bulgaria) e Shevchenko (presidente della federazione russa). Il rappresentante italiano per il board della federazione internazionale è ancora una volta Renato Arena, vice presidente senior uscente del board CEV e già membro del consiglio direttivo della federazione internazionale. Del consiglio della CEV fanno parte poi numerosi rappresentanti che arrivano da tutti i mondi della pallavolo, e dunque beach, giocatori, allenatori… Il delegato italiano per il beach volley inserito nelle liste elettoriale è Fabio Galli, Massimo Righi (dirigente storico della lega maschile) è candidato per la ECC, la commissione delle coppe; Marco Mencarelli è iscritto nella lista degli allenatori eleggibili insieme a Philippe Blain (consigliere uscente), Sammelvuo, Terzic e Akbas… tra gli altri. Ferruccio Riva, già membro del consiglio federale Fipav, è il delegato italiano alla commissione finanziaria. Domenico D’Alessio, anche lui consigliere federale nonché membro del consiglio legale della FIVB, e figlio di quel Federico d’Alessio che era stato presidente della commissione disciplinare della Federcalcio all’epoca dello scandalo calcioscommesse che mandò in B Milan e Lazio, è in quota per la Legal Commission. Il quadro è completato dal dottor Roberto Vannicelli per la commissione medica, Luciano Gaspari – consigliere uscente – per la commissione arbitri e Libenzio Conti per la commissione organizzativa.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

La Sir scrive una nuova pagina della sua storia: è la prima Champions

Łódź, 18 Maggio 2025 Tutto in una notte! La Sir Sicoma Monini Perugia brilla sul campo dell’Atlas Arena di Łódź…

19 Maggio 2025
  • Volley

CEV Champions League, Sir Sicoma Monini Perugia sul tetto d’Europa

Domenica 18 maggio 2025CEV Champions League: Perugia vince il trofeo per la prima volta CEV Champions League 2025Finale: la Sir…

19 Maggio 2025
  • Volley

Gara unica Finale (18/05/2025) – Champions League – Play Off, Stagione 2024 – TABELLINO

Gara unica Finale (18/05/2025) – Champions League – Play Off, Stagione 2024 ALURON CMC WARTA ZAWIERCIE (POL) – SIR SICOMA…

18 Maggio 2025
  • Motori

Gp Imola F1 2025, le pagelle: Verstappen dominatore, Hamilton-Leclerc leoni, male Mercedes

16 during the Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e Dell’Emilia-Romagna 2025, Emilia Romagna Grand Prix 2025,…

18 Maggio 2025
  • Volley

Il sogno del Belluno Volley svanisce a un soffio dal traguardo

Sfuma a un passo dal traguardo l’approdo in Serie A2 per il Belluno Volley. Dopo una gara 5 intensa, lottata,…

18 Maggio 2025
  • Volley

Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie…

18 Maggio 2025