Le liste elettorali CEV: tutti gli italiani coinvolti nelle prossime elezioni

Di

La CEV si prepara a rinnovare i suoi quadri dirigenziali: l’assemblea Inizialmente prevista per il 19 di giugno e stata rinviata in autunno. Si terrà sempre a Mosca è la data prevista è quella del 16 ottobre. Con il prossimo consiglio direttivo verranno rinnovati tutti i quadri dirigenziali della Federazione europea del volley per il prossimo quadriennio: tutte le federazioni nazionali, con i loro organismi direttivi, avevano tempo fino al 3 aprile per nominare alcuni dei loro rappresentanti sia per la presidenza della Federazione che per entrare all’interno del consiglio di amministrazione della CEV o dell’FIVB.

Oggi questo elenco è stato finalmente reso noto: restano i candidati alla presidenza della CEV restano, come noto, il serbo Aleksandar Boricic, presidente uscente, e l’estone Hanno Pevkur, vice presidente uscente e unico sfidante in corsa per il massimo ruolo dirigenziale a livello europeo.

Per il consiglio di amministrazione FIVB, spiccano i nomi di Ganev (Bulgaria) e Shevchenko (presidente della federazione russa). Il rappresentante italiano per il board della federazione internazionale è ancora una volta Renato Arena, vice presidente senior uscente del board CEV e già membro del consiglio direttivo della federazione internazionale. Del consiglio della CEV fanno parte poi numerosi rappresentanti che arrivano da tutti i mondi della pallavolo, e dunque beach, giocatori, allenatori… Il delegato italiano per il beach volley inserito nelle liste elettoriale è Fabio Galli, Massimo Righi (dirigente storico della lega maschile) è candidato per la ECC, la commissione delle coppe; Marco Mencarelli è iscritto nella lista degli allenatori eleggibili insieme a Philippe Blain (consigliere uscente), Sammelvuo, Terzic e Akbas… tra gli altri. Ferruccio Riva, già membro del consiglio federale Fipav, è il delegato italiano alla commissione finanziaria. Domenico D’Alessio, anche lui consigliere federale nonché membro del consiglio legale della FIVB, e figlio di quel Federico d’Alessio che era stato presidente della commissione disciplinare della Federcalcio all’epoca dello scandalo calcioscommesse che mandò in B Milan e Lazio, è in quota per la Legal Commission. Il quadro è completato dal dottor Roberto Vannicelli per la commissione medica, Luciano Gaspari – consigliere uscente – per la commissione arbitri e Libenzio Conti per la commissione organizzativa.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Campionati del Mondo, Italia superata dal Belgio al tie-break

Men’s World Championship 2025Non riesce la rimonta all’Italia: Belgio vittorioso al tie-break. Giovedì gli Azzurri in campo contro l’Ucraina  Non…

16 Settembre 2025
  • Volley

Su il livello degli allenamenti congiunti: domani test in casa Lube

Perugia, 16 settembre 2025 Si alza il livello degli allenamenti congiunti: i Block Devils, dopo aver riassaporato il gusto del…

16 Settembre 2025
  • Tennis

Billie Jean King Cup, Italia in semifinale: Cina battuta 2-0

L'Italia è in semifinale di Billie Jean King Cup. Le azzurre della Capitana Garbin hanno battuto 2-0 le padrone di casa…

16 Settembre 2025
  • Tennis

Berrettini giocherà l’Atp di Stoccolma: “Non vedo l’ora”

Si prospetta un finale di stagione intenso per Matteo Berrettini, che dopo lo swing asiatico e il ritorno in campo…

16 Settembre 2025
  • Volley

La Gabbiano Farmamed si presenta a partner e sponsor

MANTOVA – La splendida cornice della Terrazza San Lorenzo, rooftop privilegiato della città di Mantova, ha fatto da sfondo alla presentazione a partner…

16 Settembre 2025
  • Volley

Avimecc Modica, Nastasi: “Con i nuovi innesti puntiamo in alto”

È iniziata ieri mattina al “PalaRizza”, la terza settimana di preparazione al campionato di serie A3 dell’Avimecc Modica. La squadra…

16 Settembre 2025