Di
Si ricomincia da Torino. Sette mesi (e qualche giorno) dopo l’ultima uscita ufficiale, la Biscottificio Marini Delta Volley è pronta a tornare sul taraflex per una gara di campionato. I nerofucsia di Massimo Zambonin saranno impegnati domenica 18 ottobre (ore 18, diretta streaming gratuita su www.legavolley.tv) sul campo della ViviBanca Torino per la prima giornata di Serie A3 Credem Banca 2020/2021.
Un esordio carico di significati, vuoi per la lunga attesa, vuoi per la sete di rivalsa che animerà Cuda e compagni, l’anno scorso sconfitti 3-1 al Pala Cupole. Al tempo Torino occupava l’ultima piazza del girone bianco, ma riuscì a realizzare l’impresa contro la capolista Porto Viro. Reset, il match di domenica sarà una sorta di punto zero: sette mesi di stop cambiano inevitabilmente i rapporti di forza, anche se la Marini Delta ha le stesse ambizioni della passata stagione (con una rosa sulla carta più completa), mentre Torino si mantiene fedele alla sua linea giovane.
Intanto, la buona notizia è che l’armata nerofucsia sarà al gran completo: tutti negativi gli esiti dei tamponi molecolari eseguiti martedì a Porto Viro, inclusi quelli dello staff che parteciperà alla trasferta piemontese. Un pensiero in meno, uno spazio in più per le emozioni (forti) della vigilia: – racconta lo schiacciatore della Marini Delta Enrico Lazzaretto –
Lazzaretto, che domenica potrebbe tagliare il traguardo dei 700 punti in carriera in Serie A (gliene mancano 17), non ha dimenticato il ko subito al Pala Cupole nel dicembre scorso:
Domenica ci saranno due filosofie diverse a confronto: la grande esperienza di Porto Viro da una parte, la spensierata gioventù di Torino dall’altra. “ – commenta Lazzaretto –.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…
Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…
È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…