Di
Preziosa vittoria esterna per l’Allianz Milano nell’andata degli ottavi di finale di Challenge Cup: gli uomini di Piazza si impongono in tre set in Croazia, sul campo del Mladost Ribola Kastela, e mettono una seria ipoteca sul passaggio al turno successivo.
Milano ci impiega un po’ più del previsto ad archiviare la trasferta croata, soprattutto nel secondo set, ma alla fine il risultato recita 3-0 per la formazione meneghina. Coach Piazza schiera la diagonale titolare di posto 2 con Abdel Aziz-Sbertoli, i due centrali sono Okolic ed Alletti mentre la novità è in posto 4 con il francese Luka Basic al posto di Petric in diagonale di posto 4 con Clevenot, con Pesaresi libero.
Il primo set corre sul filo dell’equilibrio, fino a quando Milano spinge sull’acceleratore facendo suo il parziale con il punto finale in primo tempo di Alletti. Secondo set che invece vede l’entusiasmo croato riportare la sfida in equilibrio con un paio di muri vincenti e qualche errore in attacco dell’Allianz Powervolley. Due punti di Nimir (una diagonale ed un ace) spingono Sbertoli e compagni al 20-25, con il punto decisivo di Alletti a muro.
Il terzo e decisivo set finisce 20-25, con Milano a gestire il confronto e a chiudere per il definitivo 3-0. A fine gara saranno 21 punti per Abdel-Aziz, insieme al contributo di Clevenot e Basic (per entrambi 8 punti), ma anche grazie al supporto dei centrali con Alletti (6) ed Okolic (7) ben sollecitati da Sbertoli (Milano chiude in attacco con il 63%).
“– commenta a fine gara Nimir Abdel-Aziz –:“.
Con questa gara, Milano torna così al successo dopo due stop consecutivi (uno in Coppa Italia ed uno in Superlega). La vittoria nella gara d’andata mette l’Allianz Powervolley nelle condizioni di poter preparare al meglio la sfida di ritorno che si giocherà al Centro Pavesi il prossimo 13 febbraio (ore 20).
Mladost Ribola Kastela-Allianz Milano 0-3 (19-25, 20-25, 20-25)
Mladost Ribola Kastela: De Marchi 9, Peric 1, Solbrig 7, Giljanovic, Matokovic 14, Ivic 4, Medan ne, Zeljkovic 5, Cikojevic, Sucur 1, Pervan (L), Suker, Basic I. (L) ne. All. Rancic.
Allianz Milano: Abdel-Aziz 21, Hoffer (L) ne, Basic L. 8, Kozamernik ne, Izzo ne, Sbertoli 1, Alletti 6, Petric ne, Gironi ne, Weber ne, Okolic 7, Clevenot 8, Pesaresi (L). All. Piazza.
Arbitri: Burheim (Norvegia) e Akhundov (Azerbaijan).
Note: Spettatori 320. Mladost: battute vincenti 2, battute sbagliate 15, attacco 44%, ricezione 57%-37%, muri 5, errori 24. Milano: battute vincenti 4, battute sbagliate 13, attacco 65%, ricezione 48%-35%, muri 6, errori 18.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…