L’allarme del Comitato 4.0: senza un aiuto lo sport è a rischio

Di

Senza un adeguato sostegno da parte delle autorità governative, anche sotto forma di agevolazioni fiscali per le società, lo sport italiano rischia di non ripartire. È l’allarme lanciato dal Comitato 4.0, costituito dalle principali Leghe sportive italiane – tra cui Lega Pallavolo Serie A e Lega Pallavolo Serie A Femminile – e attivo ormai da più di un mese con un obiettivo principale: chiedere al Governo l’introduzione di un credito d’imposta sulle sponsorizzazioni che permetta ai club di “respirare” in vista della nuova stagione.

Tra la metà e la fine di luglio, infatti, si chiuderanno i termini per le iscrizioni nei principali campionati italiani maschili e femminili di basket, volley, rugby e degli altri sport olimpici. “ – denuncia il Comitato – “.

“ – continua il comunicato dell’associazione – “.

I risultati dello studio realizzato in collaborazione con PwC TLS, già anticipati qualche settimana fa, dimostrano che l’introduzione del credito d’imposta sarebbe sostanzialmente senza costi per le casse dello Stato. I ricavi da sponsorizzazione in Italia per le discipline olimpiche sono infatti di circa 400 milioni di euro annui; applicando un credito d’imposta del 50% alle sponsorizzazioni di entità superiore ai 10mila euro, si otterrebbe un costi di 96 milioni per l’erario. Questo, però, sarebbe compensato dalla salvaguardia del potenziale gettito fiscale e contributivo di società ed associazioni sportive di medie dimensioni che, in assenza di misure strutturali, non rinnoveranno l’iscrizione alla prossima stagione sportiva, fattispecie con effetti strutturali, ovvero vedranno diminuire  il volume d’affari.

Secondo la ricerca effettuata su un campione di 214 società, infatti, il 31% sta valutando se rinnovare l’iscrizione alla prossima stagione sportiva e il 98% prevede una riduzione degli sponsor, con minori introiti mediamente del 40% rispetto all’anno precedente. Entrambe le situazioni genererebbero una riduzione del gettito fiscale: 73 milioni di euro per le mancate iscrizioni e 39 milioni per la contrazione del volume di affari, per un totale di circa 112 milioni di euro di mancate entrate. I risultati completi della survey sono consultabili online.

Le proposte del Comitato sono state fatte proprie da quasi tutte le forze politiche, di maggioranza e opposizione, e sono state trasfuse in emendamenti al disegno di legge di conversione del “Decreto Rilancio”. Le Leghe sportive apprezzano questo consenso trasversale, ma concludono: ““.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Mondiale femminile, Azzurre atterrate a Bangkok: le foto del viaggio

Riparte da Bangkok il cammino iridato della nazionale italiana. Dopo aver archiviato la prima fase del Campionati del Mondo a…

28 Agosto 2025
  • Basket

Italia-Grecia, diretta Europei, segui la partita di oggi Basket LIVE

21:41 Gallinari show: 45-41 per la Grecia TTre tiri liberi consecutivi (dopo un fallo subito mentre tentata una tripla) e…

28 Agosto 2025
  • Tennis

Darderi-Alcaraz agli US Open, dove vedere in tv e streaming

La prima volta al terzo turno degli US Open sarà sull'Arthur Ashe Stadium per Luciano Darderi. L'italoargentino sarà protagonista sul…

28 Agosto 2025
  • Volley

MV, Francesco Denina convocato per gli Europei U18 di Beach Volley

Notizia importante per Modena Volley e per l’atleta gialloblù Francesco Denina, convocato da Paolo Nicolai, dt della nazionale di beach…

28 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Popyrin agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Darderi supera Spizzirri: al 3° turno con Alcaraz us open Darderi batte in quattro set la wild card statunitense Spizzirri…

28 Agosto 2025
  • Volley

Piccinelli: “Sensazioni positive dai primi giorni di preparazione”

Benavidez: “C’è già un alto livello di allenamenti”. Manavi: “Stiamo lavorando bene” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena prosegue i propri…

28 Agosto 2025