L’allarme del Comitato 4.0: senza un aiuto lo sport è a rischio

Di

Senza un adeguato sostegno da parte delle autorità governative, anche sotto forma di agevolazioni fiscali per le società, lo sport italiano rischia di non ripartire. È l’allarme lanciato dal Comitato 4.0, costituito dalle principali Leghe sportive italiane – tra cui Lega Pallavolo Serie A e Lega Pallavolo Serie A Femminile – e attivo ormai da più di un mese con un obiettivo principale: chiedere al Governo l’introduzione di un credito d’imposta sulle sponsorizzazioni che permetta ai club di “respirare” in vista della nuova stagione.

Tra la metà e la fine di luglio, infatti, si chiuderanno i termini per le iscrizioni nei principali campionati italiani maschili e femminili di basket, volley, rugby e degli altri sport olimpici. “ – denuncia il Comitato – “.

“ – continua il comunicato dell’associazione – “.

I risultati dello studio realizzato in collaborazione con PwC TLS, già anticipati qualche settimana fa, dimostrano che l’introduzione del credito d’imposta sarebbe sostanzialmente senza costi per le casse dello Stato. I ricavi da sponsorizzazione in Italia per le discipline olimpiche sono infatti di circa 400 milioni di euro annui; applicando un credito d’imposta del 50% alle sponsorizzazioni di entità superiore ai 10mila euro, si otterrebbe un costi di 96 milioni per l’erario. Questo, però, sarebbe compensato dalla salvaguardia del potenziale gettito fiscale e contributivo di società ed associazioni sportive di medie dimensioni che, in assenza di misure strutturali, non rinnoveranno l’iscrizione alla prossima stagione sportiva, fattispecie con effetti strutturali, ovvero vedranno diminuire  il volume d’affari.

Secondo la ricerca effettuata su un campione di 214 società, infatti, il 31% sta valutando se rinnovare l’iscrizione alla prossima stagione sportiva e il 98% prevede una riduzione degli sponsor, con minori introiti mediamente del 40% rispetto all’anno precedente. Entrambe le situazioni genererebbero una riduzione del gettito fiscale: 73 milioni di euro per le mancate iscrizioni e 39 milioni per la contrazione del volume di affari, per un totale di circa 112 milioni di euro di mancate entrate. I risultati completi della survey sono consultabili online.

Le proposte del Comitato sono state fatte proprie da quasi tutte le forze politiche, di maggioranza e opposizione, e sono state trasfuse in emendamenti al disegno di legge di conversione del “Decreto Rilancio”. Le Leghe sportive apprezzano questo consenso trasversale, ma concludono: ““.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Monte-Carlo, il programma di oggi: partite e orari

Terza giornata al Masters 1000 di Monte-Carlo, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Sarà un martedì a…

8 Aprile 2025
  • Motori

Martinator, debutto Aprilia con in testa già il 2026: “La strada è lunga”

Le cuffie in testa, la polo Aprilia, e un post emblematico. “Un GP da ingegnere, spero sia l’ultimo”. Una settimana…

8 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Monte-Carlo, i risultati di oggi: Medvedev al 2° turno, fuori Shelton

Daniil Medvedev lotta, vince un match assurdo contro l'amico Karen Khachanov e si qualifica al 2° turno del Masters di Monte-Carlo.…

7 Aprile 2025
  • Tennis

Fognini eliminato al 1° turno dell’Atp Monte-Carlo: vince Cerundolo 6-0, 6-3. HIGHLIGHTS

Fabio Fognini saluta subito la sua Monte-Carlo. Sul Centrale che gli ha regalato la gioia più grande della carriera con…

7 Aprile 2025
  • Bike

Ciclismo, il Giro dei Paesi Baschi inizia da un campo di basket

Oggi, lunedì 7 aprile, è iniziato il Giro dei Paesi Baschi con una cronometro di 16,5 chilometri a Vitoria-Gasteiz. La…

7 Aprile 2025
  • Tennis

Sinner giocherà gli Internazionali d’Italia a Roma: l’entry-list del Masters 1000

Mancava solo l'ufficialità, che è arrivata: Jannik Sinner tornerà in campo agli Internazionali d'Italia. A rivelarlo è stata l'entry-list del…

7 Aprile 2025