Di
È stato il giocatore maltese più rappresentativo, il capitano della nazionale e del Valletta Volleyball Club, un attivissimo collaboratore della Federazione e un grande esperto di tecnologia e marketing, fondatore dell’incubatore di imprese Concept Stadium. Jonathan Chetcuti era un’istituzione a Malta, e la sua scomparsa a soli 42 anni per un male incurabile lascia un vuoto enorme nel movimento pallavolistico (e non solo) dell’isola mediterranea.
Amici, appassionati e addetti ai lavori lo ricordano oggi con una serie infinita di messaggi di cordoglio sui social network: “ – ha scritto l’ex presidente della Malta Volleyball Association Jesmond Saliba – “.
Chetcuti era un personaggio molto noto anche in Italia, in particolare a Milano, dove aveva organizzato numerosi stage di allenamento per la sua nazionale; aveva a lungo collaborato anche con il Consorzio Vero Volley per l’organizzazione di camp estivi a Malta e corsi di Minivolley in lingua inglese.
La sveglia di Verstappen, le fragilità McLaren e poi la Ferrari, nell’episodio numero 8 di “Terruzzi Racconta” sul Gran Premio…
Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti…
Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…
Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…
In attesa di celebrare lunedì prossimo il suo best ranking (7 al mondo) e di cercare di lottare per il…
La Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato che anche nella prossima annata sportiva la palleggiatrice serba Maja Ognjenovic farà parte del…