Di
È stato il giocatore maltese più rappresentativo, il capitano della nazionale e del Valletta Volleyball Club, un attivissimo collaboratore della Federazione e un grande esperto di tecnologia e marketing, fondatore dell’incubatore di imprese Concept Stadium. Jonathan Chetcuti era un’istituzione a Malta, e la sua scomparsa a soli 42 anni per un male incurabile lascia un vuoto enorme nel movimento pallavolistico (e non solo) dell’isola mediterranea.
Amici, appassionati e addetti ai lavori lo ricordano oggi con una serie infinita di messaggi di cordoglio sui social network: “ – ha scritto l’ex presidente della Malta Volleyball Association Jesmond Saliba – “.
Chetcuti era un personaggio molto noto anche in Italia, in particolare a Milano, dove aveva organizzato numerosi stage di allenamento per la sua nazionale; aveva a lungo collaborato anche con il Consorzio Vero Volley per l’organizzazione di camp estivi a Malta e corsi di Minivolley in lingua inglese.
Serie A Credem BancaDal 15 al 17 luglio appuntamento a Bologna con il Volley Mercato. Saranno presentati calendari, date, roster…
In attesa di prendere parte con l’Italia al collegiale di Cavalese, in programma a partire da sabato, Giovanni Gargiulo si gode i pochi giorni…
1, 2, 3. Carraro, Eze, Bolzonetti. Comincerà così la stagione del Volley Bergamo. Con una novità tra due conferme, ma…
Un’altra operazione di indubbio rilievo della ErmGroup Volley Altotevere per poter affrontare da protagonista il prossimo campionato di Serie A3…
L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena ha un nuovo palleggiatore: nel team toscano arriva Simone Porro, 18 anni ancora da compiere,…
Dal litorale del beach volley ai palazzetti di A3. Dalla sabbia al taraflex. Gabriel Marini Da Costa è un nuovo…