La Zanetti Bergamo conquista Aprica: nuova partnership con il centro turistico della Valtellina

Foto Volley Bergamo

Di

Il Volley Bergamo guarda al futuro e stringe una nuova partnership con l’Aprica, nota località turistica in provincia di Sondrio che ha deciso di puntare forte su pallavolo e pallacanestro. È stato presentato ufficialmente stamattina il progetto turistico – sportivo della cittadina valtellinese che, con il supporto anche della vicina amministrazione di Corteno Golgi (Bs), ha deciso di investire su volley e basket per incrementare i numeri estivi delle presenze turistiche ma anche per veicolare in tutta Italia l’immagina di Aprica e del territorio.

Località ad alta vocazione sportiva, l’Aprica è conosciuta soprattutto da sciatori e ciclisti. Ora l’amministrazione comunale ha sposato il progetto turistico – sportivo proposto dalla NextComSolution di Andrea Ballan, il manager sportivo che è stato artefice dell’approdo in Valtellina del grande volley femminile. Aprica ha investito in questo progetto rifacendo il parquet del palazzetto dello sport, ora in grado di ospitare allenamenti e partite di livello assoluto sia di pallavolo sia di pallacanestro. Punto centrale del progetto è quello relativo all’organizzazione di camp estivi di volley e di basket. Aprica, grazie alle strutture sportive presenti e a quelle ricettive, è in grado ora di offrire alle società, sia a quelle provinciali sia a quelle provenienti da fuori, la possibilità di organizzare camp estivi con una serie di attività collaterali.

Nella giornata odierna è stato siglato un accordo importante tra l’Aprica e la Zanetti Bergamo, la storica società che partecipa al campionato di serie A1 di pallavolo e che è una delle più blasonate del volley italiano ed europeo avendo vinto 8 Scudetti, 7 Champions League, 1 Cev Cup, 6 Coppa Italia e 6 Supercoppa Italiana. L’accordo prevede che la Zanetti Bergamo, presente ieri con il direttore generale Giovanni Panzetti e il team Manager Andrea Veneziani, l’anno prossimo effettuerà parte del ritiro precampionato proprio ad Aprica disputando anche un’amichevole. Inoltre il team bergamasco organizzerà ad Aprica i suoi camp estivi.

“ – ha detto ieri il Sindaco di Aprica Dario Corvi –. ”.

“ – dice il Sindaco di Corteno Golgi Ilario Sabbadini – ”.

“ – dice Ettore Castoldi presidente provinciale del CONI di Sondrio -. ”.

“ – dice Bruno Savaris, presidente provinciale FIPAV -. ”.

“ – dice Andrea Veneziani, team manager della Zanetti Bergamo -. ”.

“ – dice Giovanni Panzetti, Direttore Generale della Zanetti Bergamo –. ”.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Prima di Coppa. Ravenna ferita e incerottata lascia strada a Macerata

La Banca Macerata Fiosiomed espugna il PalaCosta al quinto set e si porta in vantaggio nella serie. Ravenna applaude la…

6 Aprile 2025
  • Volley

Gara 1 è di Perugia: match combattuto su ogni pallone, Colaci mvp

Perugia, 05 aprile 2025 E’ Perugia a prendersi gara 1 delle Semifinali Play Off di Superlega con la Lube con…

6 Aprile 2025
  • Volley

Gara 1 delle Semifinali Play Off premia Perugia

Play Off SuperLega Credem BancaGara 1 delle Semifinali si apre con il successo di Perugia su Civitanova. Domani, su Rai…

5 Aprile 2025
  • Volley

I Play Off 5° Posto Credem Banca si aprono con la vittoria di Verona

Play Off 5° Posto Credem BancaLa 1a giornata si apre con il successo di Verona su Milano. Domani le altre…

5 Aprile 2025
  • Volley

Semifinali Play Off, falsa partenza a Perugia per la Lube

La ventesima avventura dei biancorossi nelle Semifinali Scudetto si apre con un passo falso in Umbria. Il primo round della…

5 Aprile 2025
  • Volley

Finale Play-Off Challenge: Chieri battuta al tie-break, Vallefoglia conquista l’Europa con una super Bici

Nella finale del Play-Off Challenge di Serie A1, giocata in gara unica, la Megabox Ond. Del Savio Vallefoglia batte in…

5 Aprile 2025