La Videx Grottazzolina riparte dal proprio capitano Riccardo Vecchi

Di

Com’è ormai tradizione, in casa M&G prima degli annunci ci si focalizza sui saluti, con una prima tornata che ha visto la formazione grottese ringraziare ed abbracciare virtualmente tre nomi importanti le cui vite, per varie ragioni, prenderanno altre strade. Al termine di una stagione assurda, beffarda ma anche enormemente meravigliosa fin quando si è potuto giocare, non c’è stato nemmeno il modo di salutare e ringraziare adeguatamente e coloro i quali ne sono stati attori protagonisti; un cammino memorabile che il Covid ha interrotto bruscamente annullando tutto, come se nulla fosse avvenuto. Doveroso, dunque, quantomeno rendere i giusti omaggi a Snippe, Arienti e Giannotti, ragazzi eccezionali e professionisti non da meno.

La vita però va avanti, e se per la maggior parte di loro è già nota la futura destinazione è tempo anche per Grottazzolina di ripartire e guardare al futuro, certamente con tanto rammarico, ma anche con il consueto entusiasmo di sempre. Si riparte dunque dal talento di casa, lo schiacciatore classe ’96 Riccardo Vecchi, che sarà anche capitano della formazione grottese.

Cresciuto all’interno del vivaio della Scuola di Pallavolo M&G, quello di Ricky è ormai un percorso sportivo arcinoto, vista e considerata la sua crescita esponenziale a partire dai campionati regionali sino alla Serie A. Da qualche stagione, tuttavia, non parliamo più di prospetto, ma di certezza, dal momento che il suo reiterato rendimento lo ha stabilmente piazzato tra i più interessanti laterali di Serie A2 possedendo la rarissima dote di essere efficace anche in ricezione tanto quanto lo è nelle doti offensive e al servizio.Ma, aldilà del campo, ciò che Riccardo rappresenta all’interno dell’Universo M&G è qualcosa che va oltre: espressione perfetta della territorialità, essendo nato e cresciuto nell’entroterra fermano, quella di Vecchi è la definizione “umana” di cosa significhi crescere all’interno di un settore giovanile e diventarne bandiera, fulcro e anche punto di riferimento, oggi, in qualità anche di allenatore dei più piccini.

Facile dunque spiegare il perché, puntualmente, si riparta da lui, a maggior ragione per la stagione ventura: tra tante certezze venute meno per via del Covid e delle discutibili regole per cui chi paga (e compra i diritti) ha la precedenza su chi vince sul campo, infatti, il suo ESSERCI rappresenta senz’altro un esempio da seguire. La società ha chiesto a tutti (nessuno escluso) di fare dei sacrifici in nome della continuità, situazione inevitabile a fronte delle difficoltà economiche generalizzate che sta attraversando il paese; il Governo ci ha messo del suo, rispedendo al mittente (almeno per ora) la richiesta accorata di introdurre la cessione del credito per le Aziende virtuose che sostengono lo sport attraverso le sponsorizzazioni.

Se da un lato, dunque, assistiamo impotenti alle decisioni assurde di una classe politica che non riesce davvero a guardare più in là del naso (più o meno lungo che sia, in funzione di quanto si è “Pinocchio” nel promettere e poi non mantenere), Riccardo è l’esempio perfetto di chi non si ferma al dito, ma è in grado di guardare verso la Luna. E’ stato il primo a rispondere presente, nessuno (per lo meno tra di noi che ne conosciamo lo spessore umano) aveva dubbi a riguardo, ma guai a considerarlo “scontato”.Una presenza che quest’anno conta più di altri anni, perché stavolta più che mai si tratta di una scelta di cuore. Riccardo Vecchi c’è, e con lei Grottazzolina è già un bel passo avanti!

L’articolo La Videx Grottazzolina riparte dal proprio capitano Riccardo Vecchi proviene da Volley News.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Vuelta 2025, la tappa di oggi in diretta live

Oggi sesta tappa della Vuelta, frazione di montagna con arrivo ad Andorra dove la corsa manca dal 2010. Si riparte…

28 Agosto 2025
  • Volley

Tenorio: “Qui sto crescendo, voglio essere importante per il gruppo”

Dopo una stagione agonistica segnata da prime volte e ricca di soddisfazioni, il centrale Davi Tenorio è rimasto alla Cucine Lube Civitanova per lasciare…

28 Agosto 2025
  • Volley

Fusaro: Mercato chiuso, squadra ambiziosa. Oggi compleanno importante

Il presidente di Allianz Milano Lucio Fusaro, al termine di una campagna acquisti seguita passo dopo passo insieme con il direttore…

28 Agosto 2025
  • Tennis

Darderi al 3° turno del US Open: batte Spizzirri e trova Alcaraz

Per la prima volta in carriera Luciano Darderi è al 3° turno dello US Open. Dopo la vittoria all'esordio sull'australiano…

28 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, Alcaraz al 3° turno: Bellucci battuto in tre set

Dominante. È l'aggettivo che meglio descrive la prestazione di Carlos Alcaraz contro Mattia Bellucci, nel 2° turno degli US Open.…

28 Agosto 2025
  • Motori

Ferrari, Vasseur avverte: “Olanda difficile”

L’ottimismo è il profumo della vita. Il mood è questo in Ferrari, alla vigilia del 15° appuntamento del Mondiale 2025…

28 Agosto 2025