La Tonno Callipo di oggi stravince il confronto con il passato: in 12 gare ha registrato i risultati migliori dei 14 tornei di Serie A

Lo dicono i numeri: 22 punti e terzo posto solitario in classifica nella Superlega 2020-2021. Subito dopo le stagioni 2004-05 e 2012-13 con un quinto posto. 

Numeri alla mano quello attuale è il miglior campionato della Tonno Callipo dopo dodici gare che corrispondono a quelle realmente disputate dalla formazione calabrese mancando all’appello il match con Cisterna valido per la decima giornata d’andata.

Un dato che si evince mettendo a confronto il torneo in corso con i precedenti tredici disputati dai calabresi in Superlega dove fecero il proprio esordio sedici anni fa.

Proprio in due edizioni passate, quelle del 2012-2013 e del 2013-2014, in cui a partecipare alla competizioni erano dodici squadre (come quest’ann0) la Callipo ha registrato due dei migliori piazzamenti della sua storia cioè rispettivamente la quinta e la settima posizione in classifica.

Ancora prima nel 2004-2005, quello che fu la stagione d’esordio in A1, la formazione giallorossa dopo le prime dodici giornate occupava il punto posto nella graduatoria generale.

Ricorrendo ai ‘freddi’ dati statistici è possibile affermare che quello fino ad ora disputato da Saitta e compagni è in assoluto il torneo più proficuo rispetto ai 13 precedenti nella massima serie con riferimento alle prime 12 gare disputate.

EXCURSUS STORICO

Nella stagione 2004-2005, la prima della sua storia in Superlega,  la Tonno Callipo allenata da Daniele Ricci, dopo dodici gare aveva totalizzato 20 punti. Con tale bottino il sestetto giallorosso navigava in quinta posizione in compagnia di Perugia e il divario dalla vetta era di soli otto punti. Quello fu il minore distacco dal primo posto registrato nei 14 tornei presi in esame, compreso quello attuale (-11). Quello fu anche uno dei migliori tornei per la posizione finale raggiunta dalla squadra del presidente Pippo Callipo: arrivò settima in classifica e disputò anche i play off.

La stagione successiva (2005-06) la formazione vibonese allenata inizialmente da Ricci,  poi sostituito da Santilli, al dodicesimo turno di andata era settima con 17 punti a -13 dal primo posto.

Meno fortunata la stagione 2006-07 culminata con la retrocessione in A2: la Callipo di coach De Rocco aveva accumulato solo 6 punti – sempre dopo 12 gare – con un gap di -22 dal primo gradino del podio.

Posizione intermedia l’anno della risalita in A1, 2008-09, con 15 punti conquistati a -14 dal primo posto. Fu uno dei tornei migliori per la Callipo che, sotto la guida di Gulinelli prima e Uriarte nella parte finale, eguagliò il settimo posto finale dell’esordio in A1.

La stagione successiva (2009-10) segna il ritorno della Superlega a 15 squadre, in corsa una concorrente in più rispetto ai quattro tornei precedenti. La Callipo di coach Uriarte dopo 12 gare fu nona in compagnia di Verona, a 12 punti dal primo posto. Alla fine si piazzò decima. Fu l’anno dello scudetto vinto da Cuneo.

Più o meno simili le posizioni nelle due stagioni successive, nuovamente con 14 squadre a comporre il torneo, con la Callipo sempre appaiata alla Roma Volley. Nel 2010-11 la squadra giallorossa, allenata da Di Pinto, settima con 18 punti a -17 dalla vetta. La stagione dopo 2011-12, la prima delle tre di coach Blengini a Vibo, i calabresi guadagnano una posizione, la sesta, con 17 punti a -15 dal primo posto.

A competere nel torneo 2012-13 solo 12 squadre (come in quelloattuale). In panchina Blengini porta la Callipo quinta in classifica (assieme a Cuneo) con ben 20 punti a -12 dalla vetta. Mentre l’anno dopo è settima con 14 punti a -19 dal primato.

Seguono tre tornei nuovamente con 14 squadre. Nel 2016-17 coach Kantor è ottavo con 15 punti a -16 dal primo posto. La Callipo a fine campionato sarà ottava in Superlega; giocherà i quarti di finale play-off scudetto contro la Lube, perdendo 3-0 e 3-1. I successivi tre tornei vedono il roster vibonese sempre nelle retrovie. Nel 2017-18, con coach Tubertini prima e Marcelo Fronckowiak poi in panchina, la Callipo è terz’ultima con 9 punti. L’anno dopo, 2018-19, coach Valentini (poi sostituito da Daniele Bagnoli nelle ultime gare) ottiene 11 punti e la squadra calabrese è in quart’ultima posizione. Infine la scorsa stagione (sospesa con 4 gare ancora da disputare) e 13 squadre a comporre il torneo, coach Cichello ottiene 9 punti e la Callipo è terz’ultima.

Insomma l’attuale terzo posto della Tonno Callipo di coach Valerio Baldovin, rappresenta il miglior risultato ottenuto nei quasi tre lustri in Superlega della squadra calabrese che ancora per terminare regolarmente il campionato dovrà scendere in campo ancora per altre dieci gare. 

UFFICIO COMUNICAZIONE

Rosita Mercatante

ufficiostampa@volleytonnocallipo.com


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025