Di
Torna a casa a mani vuote la Kioene Padova, che in quasi due ore di gara ha dato battaglia al PalaBarton. 3-1 il punteggio finale per i padroni di casa, con una Kioene però sempre in partita e capace d’impensierire la Sir che ha trovato Podrascanin in serata di grazia (15 punti e 100% in attacco con titolo di MVP del match). Nonostante un ottimo Polo (10 punti e 73% in attacco) e l’ottimo apporto in attacco delle bande e del proprio opposto, la Sir è riuscita a fare la differenza al servizio, sfruttando qualche imprecisione dai 9 metri dei veneti. Padova però esce dal campo a testa alta: una prestazione incoraggiante in vista dei prossimi impegni con Verona e Trento.
LA CRONACA. Avvio attento per la Kioene Padova, che parte forte con Ishikawa ad ottenere il mani-out del 3-5. Il sorpasso per i padroni di casa arriva con l’ace di Podrascanin (12-11) ma la Kioene lotta su ogni pallone. Sul 17-16 coach Baldovin chiede il primo time out discrezionale del match ma al rientro in campo Ishikawa e il muro di Volpato su Leon portano la Kioene avanti 19-21. La Sir rientra in campo agguerrita e ribalta la situazione trovando il set ball col man-out di Atanasijevic (24-22). A mettere a terra il punto decisivo è Leon con la diagonale vincente del 25-23.
In avvio di secondo parziale Leon stacca subito al servizio (5-2) ma Padova recupera bene con il muro di Volpato e con Ishikawa (5-5). Polo e Travica murano per il vantaggio del 6-8 con coach Heynen a chiedere pausa. Al rientro in campo Ishikawa costringe nuovamente Perugia a chiedere time out dopo il pallonetto che vale il 7-11. Padova ne approfitta del momento di difficoltà della Sir per portarsi sull’8-15. La Kioene accumula un buon vantaggio ma sul ritorno di Perugia coach Baldovin richiama i suoi in panchina (17-23). Randazzo realizza il punto del 18-24 e Leon stavolta manda il servizio sulla rete (18-25).
Il terzo set vede Perugia avanti grazie ad un ritrovato Lanza (6-3) ma Padova colpisce al servizio con Travica e Ishikawa: a questo si aggiunge il muro di Volpato su Leon per il sorpasso dell’8-9. Leon inizia a picchiare duro al servizio (13-11) e complice qualche imprecisione di troppo in casa patavina, i padroni di casa avanzano 22-18. La Sir chiude 25-20 con il colpo vincente di Lanza.
La Kioene non molla e con Hernandez trova il punto del 7-7. Padova però sbaglia troppo al servizio e Leon prende per mano Perugia (15-10). Perugia difende bene e questo consente di andare sul 22-18 con Leon al turno di battuta. Arriva l’ace del 23-18 e per la Kioene diventa difficile l’impresa. Il punto che chiude il match è il mani-out di Atanasijevic (25-21).
Valerio Baldovin (coach Kioene Padova):
Alberto Polo (Kioene Padova):
()
Giovedì 1 maggio il San Filippo sarà di nuovo teatro di un quarto di Finale, quello di Coppa Italia stavolta,…
La terna di mescole selezionata da Pirelli per il Gran Premio di Miami è la stessa utilizzata due settimane fa…
A.S. Volley Lube informa che sono terminati i ticket per il match di giovedì 1° maggio 2025 (ore 18.15) all’Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Itas…
Il PalaPellini di Perugia saluta la vittoria del Titolo Regionale Under 18 Femminile della MC Restauri School Volley Perugia contro il San Gemini Volley, un 3-0 di…
Dopo il bagno di folla per la festa in Piazza della Libertà a Macerata, nell’iniziativa organizzata dal Club arancionero per…
Con profonda gratitudine, la Narconon Volley Melendugno saluta e ringrazia Alice Tanase, Polina Malik, Chiara Biesso, Gaia Badalamenti, Aurora D’Onofrio,…