La Savino Del Bene vince ancora contro una Cuneo ai minimi termini

Di

La Savino Del Bene Scandicci non si ferma e trova un’altra vittoria da tre punti, la seconda in pochi giorni dopo quella di sabato a Trento. Le toscane, infatti, vincono 3-0 contro una rimaneggiata Bosca S.Bernardo Cuneo nel recupero della decima giornata e volano a quota 24 punti in classifica. Stysiak e Pietrini top scorer tra le padrone di casa, mentre le ospiti, prive di molte titolari (rimaste a Cuneo per allenarsi, come spiegherà a fine gara il coach Pistola), schierano di nuovo la giovanissima Andeng Okomo. Per Scandicci è la prima vittoria nella storia ai danni di Cuneo, dopo 4 precedenti sfavorevoli.

La cronaca:
Coach Barbolini sceglie Malinov opposta a Stysiak, Lubian-Popovic sono la coppia di centrali con Courtney e Pietrini in Banda e Carocci come Libero. Pistola risponde con Turco-Bici sull’asse palleggiatore-opposta, Andeng-Fava al centro, Strantzali-Giovannini in banda e Zannoni come libero.

Giovannini sbaglia subito; Malinov tiene una palla con il piede e Pietrini chiude (2-0). Cuneo prova a farsi sentire ma Stysiak fa subito sentire i suoi 203 centimetri; la emula subito dopo Courtney in pipe per il quarto punto locale. Andeng al servizio trova il primo ace, poi Lubian va a muro e rimette in gioco Scandicci. Cuneo rientra con Fava (6-3), Strantzali ci prova, Stysiak ci mette il piedone e Pietrini chiude in parallela. Il match si accende sul 9-5, Scandicci non sbaglia ed allunga sulle ali di Pietrini e Courtney. Le ragazze di Barbolini arrivano sul +6 (12-6) e costringono Pistola a chiamare tempo. La pausa fa bene alle piemontesi che si fanno sotto con Fava e Bici ma Popovic trova una comoda fast e riporta il sorriso.

Stysiak alza il murone (14-9), Pietrini vuole fare meglio e il risultato va via veloce sul 17-10 con Pistola che ferma nuovamente tutto. Barbolini inserisce Drewniok per Stysiak e Malinov per Camera ma la danza di Scandicci non si placa (19-11). Strantzali trova un muro sulla tedesca, Courtney va ancora a segno ma Bici vuol far alzare la china alle compagne con una parallela efficace. Drewniok non ci sta e, al servizio, chiude il set con due ace.

Nel secondo set Scandicci parte a tutta (2-0), Strantzali trova il primo punto ma l’errore di Bici porta il parziale sul 4-1. La Savino Del Bene allunga con Stysiak al servizio (7-2) ma le piemontesi vogliono accorciare. Courtney sfonda il muro sul 9-3 e si rende nuovamente protagonista per l’11-5, l’ex Novara Bici risponde subito ma è Scandicci che in maniera corale arriva sul 14-6. Dopo lo stop di Pistola, la Savino DelBene continua a macinare con Pietrini e Stysiak (19-7). Il finale di set è una discesa per Pietrini e compagne che, anche con Samadan in campo, arrivano al 25-10 conclusivo senza poche difficoltà.

Il terzo set vede in campo Samadan, Markovic e Cecconello con la triestina che trova due ace di fila. Pietrini alza la voce (4-2), Cuneo trova il punto con Bici ma è proprio l’albanese ex Busto a spezzare il  ritmo delle compagne con un fallo (6-4). Scandicci non sbaglia più, Stysiak va a segno (8-4); Markovic trova l’ace ma sbaglia il servizio successivo (10-6). Cecconello al servizio è una sentenza e le ragazze di Barbolini allungano fino al 12-7. Il set è una brutta copia dei primi due con Scandicci che fa la voce grossa portandosi sul 22-15 e chiudendo sul 25-16 sospinta dai colpi di Pietrini e Drewniok. Terza vittoria consecutiva, seconda da 3-0, che porta morale in vista della Champions League.

Massimo Barbolini: ““.

Andrea Pistola: ““.

Savino Del Bene Scandicci-Bosca San Bernardo Cuneo 3-0 (25-13, 25-10, 25-17)
Savino Del Bene Scandicci: Courtney 7, Popovic 4, Stysiak 12, Pietrini 12, Lubian 4, Malinov 1, Carocci (L), Samadan 6, Drewniok 5, Markovic 5, Cecconello 2, Camera, Bosetti (L). All. Barbolini.
Bosca S.Bernardo Cuneo: Giovannini 2, Andeng Okomo 3, Bici 13, Strantzali 5, Fava 3, Turco 1, Zannoni (L), Gay, Montabone. Non entrate: Stijepic, Moschettini, Battistino. All. Pistola.
Arbitri: Merli, Cruccolini.
Note: Durata set: 22′, 18′, 22′; Tot: 62′. Ricezione: 74%-47%. Attacco: 56%-31%. Muri 7-4.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025