La Saugella Monza convince a tratti ma ritrova i tre punti contro Firenze

Di

La Saugella Monza fa valere la legge del’Arena e festeggia la terza vittoria da tre punti su tre incontri disputati in casa, battendo Il Bisonte Firenze per 3-1 nel recupero della terza giornata. La squadra di Marco Gaspari è a tratti dominante, ma ancora una volta gioca troppo spesso con l’interruttore acceso/spento, andando incontro a pericolosi momenti di black out: succede nel secondo set, quando dal 12-9 si fa superare sul 13-15 e non riesce più a recuperare, ma anche nel quarto, con una clamorosa rimonta non concretizzata dalle toscane (dal 17-9 al 19-18). Quando però Orthmann e compagne impongono la loro fisicità, sono fuori portata per un Bisonte a sua volta troppo ondivago.

Il muro è evidentemente il fondamentale chiave per la vittoria di Monza: 12 block vincenti (5 di Laura Heyrman) e tanti tocchi importanti che mettono in crisi le attaccanti fiorentine. Bene le brianzole anche al servizio con Orro e Van Hecke, che invece gira solo a tratti in attacco: la migliore delle schiacciatrici è Hanna Orthmann con il 55% e 15 punti. A favore della Saugella va anche la capacità di contenere gli errori, solo 9 nei primi tre set (stendendo un velo pietoso sul quarto, in cui invece ne arrivano ben 11).

Il Bisonte riesce a contenere efficacemente le folate di Monza in ricezione (brava Venturi), ma ancora una volta sconta i suoi peccati di gioventù: sia Nwakalor, sia Guerra si infiammano a momenti per poi scontare improvvisi cali. Sottotono anche Belien, soprattutto a muro, mentre Celine Van Gestel appare la più solida e continua delle toscane. Nel weekend a entrambe le squadre servirà più concretezza: Firenze farà visita a Busto Arsizio, la Saugella nientemeno che a Conegliano…

I SESTETTI – La Saugella ripropone la coppia Orthmann-Meijners in banda, confermando Orro in palleggio, Van Hecke opposto, Heyrman e Danesi al centro e Parrocchiale libero. Mencarelli ritrova Nwakalor e la schiera da titolare in diagonale con Cambi; le centrali sono Alberti e Belien, le schiacciatrici Van Gestel e Guerra, il libero Venturi.

1° SET – Partenza a razzo per la squadra di casa, che vola subito sul 5-0 con un muro vincente di Heyrman e un ace di Van Hecke. Van Gestel interrompe la serie, ma si scatena Meijners con tre punti personali per il 9-2. Monza accumula un notevole vantaggio con Van Hecke (11-4) e non ha alcun problema a gestirlo fino al 16-8: qui però qualcosa si inceppa e il Bisonte, con il doppio cambio Hashimoto-Enweonwu e il servizio di Van Gestel, mette a segno addirittura un break di 0-6 (3 punti di Guerra). Il muro di Danesi rimette le cose a posto per la Saugella (18-14), che si stacca nuovamente sul 20-15 con Van Hecke. Le ultime velleità di Firenze si esauriscono quando Orro chiude un lungo scambio con il contrasto vincente del 23-18; Heyrman si procura 5 set point e l’attacco di Belien sull’astina vale il 25-20.

2° SET – Ancora un grande inizio della Saugella con Heyrman, Orthmann e Meijners (4-1); stavolta però Firenze recupera in fretta, accorciando le distanze con Belien (4-3). Si continua punto a punto, con Monza avanti di un’incollatura: Cambi trova la parità con l’ace del 7-7, ma subito Van Hecke firma un nuovo break (9-7) e Heyrman allunga sul 12-9. Il Bisonte però alza il ritmo a muro e in difesa e la squadra di casa fatica a passare, soprattutto con Meijners; le toscane rosicchiano punti fino al pareggio firmato da Guerra (13-13). Gaspari ferma il gioco e inserisce Davyskiba per Meijners, ma non basta: Nwakalor e Guerra ribaltano il risultato sul 13-15 (parziale di 1-6). Stavolta è Firenze a mantenersi avanti nel testa a testa (16-18) e Nwakalor trova anche l’allungo del 18-21 con un servizio vincente. Ancora l’opposta tiene avanti le ospiti (20-23) e si procura tre chance per chiudere: è sempre lei, al secondo tentativo, a mettere giù il pallone del 22-25.

3° SET – Attacco e muro di Heyrman aprono il set; pareggiano Nwakalor e Van Gestel (2-2), ma la Saugella ribatte con un altro break firmato da Orthmann e Meijners (5-2). Il Bisonte prova a restare in scia con Van Gestel, poi però arriva un devastante turno di servizio di Orro (un ace) a portare il punteggio sul 9-4. Le monzesi sono straripanti a muro (13-7) e anche l’ingresso di Enweonwu non cambia le cose per Firenze, che subisce due block consecutivi da Danesi e Van Hecke per il 19-11. Cambi è l’ultima ad arrendersi e piazza l’ace del 20-14; le risponde però Danesi con la stessa moneta, dando il la al nuovo break della Saugella (24-14). Chiude Orthmann con il mani-out del 25-15.

4° SET – Stavolta è Il Bisonte a partire forte, con l’ace di Alberti e gli attacchi di Nwakalor (1-4). Monza insegue e si riavvicina grazie ad attacco e muro di Meijners (5-6), trovando prima il pari a quota 8 con Orthmann e poi il sorpasso con l’errore di Nwakalor (9-8). Mencarelli ferma il gioco, ma con il servizio di Danesi le brianzole dilagano: 12-8 con due gravi errori ospiti, e nuovo time out per le bisontine. La striscia positiva di Monza si chiude, con un’invasione, soltanto sul 14-9 (dopo un parziale di 8-0). Si scatena anche Van Hecke con due ace di fila per il 17-9: sembra finita e invece è l’inizio di un devastante controbreak di Firenze, che prima si porta sul 17-14 con il servizio di Alberti, poi riapre definitivamente la partita sfruttando una serie di errori avversari (19-18). La rimonta però non si completa e Danesi, aiutata dalla battuta di Begic, riporta avanti le sue sul 22-20. Il Bisonte non riesce più a rientrare, Van Hecke si procura tre match point e Orthmann chiude al secondo con il pallonetto del 25-22.

Saugella Monza-Il Bisonte Firenze 3-1 (25-20, 22-25, 25-15, 25-22)
Saugella Monza: Carraro ne, Squarcini, Heyrman 14, Van Hecke 18, Orro 3, Begic, Danesi 10, Orthmann 15, Meijners 9, Obossa ne, Davyskiba, Parrocchiale (L), Negretti (L) ne. All. Gaspari.
Il Bisonte Firenze: Enweonwu 3, Cambi 3, Lazic, Van Gestel 15, Alberti 2, Panetoni, Hashimoto, Belien 8, Guerra 12, Kone 1, Nwakalor 18, Venturi (L). All. Mencarelli.
Arbitri: Venturi e Prati.
Note: Incontro disputato a porte chiuse. Monza: battute vincenti 5, battute sbagliate 9, attacco 44%, ricezione 61%-37%, muri 12, errori 20. Firenze: battute vincenti 4, battute sbagliate 11, attacco 42%, ricezione 62%-36%, muri 3, errori 28.

LA CLASSIFICA
Imoco Volley Conegliano* 15; Savino Del Bene Scandicci 14; Delta Despar Trentino 13; Saugella Monza* 10; Igor Gorgonzola Novara** 9; Reale Mutua Fenera Chieri* 9; Bosca S.Bernardo Cuneo** 8; Il Bisonte Firenze 7; Vbc E’piu’ Casalmaggiore 6; Unet E-Work Busto Arsizio** 3; Bartoccini Fortinfissi Perugia 3; Zanetti Bergamo* 1; Banca Valsabbina Millenium Brescia** 1.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Civitanova, annunciato il sold out dell’Eurosuole Forum per Gara 2 di Finale Scudetto

A.S. Volley Lube informa che sono terminati i ticket per il match di giovedì 1° maggio 2025 (ore 18.15) all’Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Itas…

28 Aprile 2025
  • Volley

La MC Restauri School Volley Perugia conquista il Titolo Regionale Under 18 Femminile

Il PalaPellini di Perugia saluta la vittoria del Titolo Regionale Under 18 Femminile della MC Restauri School Volley Perugia contro il San Gemini Volley, un 3-0 di…

28 Aprile 2025
  • Volley

Il Comune di Macerata festeggia la promozione della CBF Balducci HR in Serie A1

Dopo il bagno di folla per la festa in Piazza della Libertà a Macerata, nell’iniziativa organizzata dal Club arancionero per…

28 Aprile 2025
  • Volley

Rivoluzione Melendugno: salutano Tanase, Malik, Biesso, Badalamenti, D’Onofrio, Passaro, Andrich, Fioretti e Ferrario

Con profonda gratitudine, la Narconon Volley Melendugno saluta e ringrazia Alice Tanase, Polina Malik, Chiara Biesso, Gaia Badalamenti, Aurora D’Onofrio,…

28 Aprile 2025
  • Volley

Mercato Offanengo, saluti ufficiali per cinque: Campagnolo, Bridi, Rodic, Tellone e Salvatori

Il Volley Offanengo saluta e ringrazia le giocatrici Benedetta Campagnolo, Ulrike Bridi, Isidora Rodić, Agata Tellone e Chiara Salvatori, protagoniste in neroverde…

28 Aprile 2025
  • Volley

Prosecco DOC title sponsor di Conegliano anche in Champions, già dalla Final Four 2025

Dopo l’ottavo scudetto, il settimo consecutivo, conquistato martedì 22 aprile al Palaverde, le Pantere di Conegliano stanno ponendo tutte le energie…

28 Aprile 2025