La prima vittoria del campionato arriva al tiebreak

Buona la prima per i ragazzi di coach Ortenzi che conquistano i primi due punti del campionato dopo cinque set di battaglia vera (38-36; 22-25; 25-20; 23-25; 15-13).

Grottesi in campo con la diagonale Marchiani-Calarco, Romagnoli e Cubito al centro, Vecchi e Starace in attacco con Romiti libero. Gli ospiti rispondono con Tulone-Martinez, Raso e Garofolo centrali, Chillemi in coppia con Busch e Nastasi come settimo uomo.

Inizio gara di marca ospite che sfrutta qualche imprecisione di troppo della Videx (1-5). Martinez mantiene le distanze (6-9). Starace tiene i suoi attaccati al set e dopo il doppio ace di capitan Vecchi trova finalmente il punto che vale l’aggancio (17 pari), costringendo coach Bua al primo time-out della sfida. Busch fa e disfà, riacciuffando il pari sul 23-23. Martinez risponde a Vecchi (24 pari) ed inizia una serie interminabile di botta e risposta che spinge il parziale fino al 36 pari. Starace prima e Cubito poi archiviano il primo set sul 38-36 dopo quarantuno minuti di gioco.

Nel secondo parziale i ragazzi di Ortenzi entrano in campo con maggior convinzione (3-0) ma Martinez trova il pari (4-4). La Videx approfitta di qualche imprecisione degli ospiti per trovare il +4 (11-7). Coach Bua sospende il gioco ed al rientro in campo Modica cambia marcia, infila ben sette punti consecutivi e ribalta totalmente l’inerzia del set con le sferzate di Busch, assistito da Raso e Garofolo (11-14).  Reyes apre la serie da tre che riporta i suoi a ridosso degli avversari (15-16) ma coach Ortenzi è costretto al time-out dopo l’ennesimo allungo degli ospiti (16-19). Calarco prova a tenere i suoi attaccati al set (19-22) ma non basta. Dopo aver annullato ben tre palle set, Vecchi fallisce al servizio (22-25) e Modica pareggia i conti.

Il terzo set si apre con Modica ancora avanti (3-6). Coach Ortenzi ferma il gioco e la Videx trova l’aggancio con Marchiani (6 pari). Ospiti imprecisi e i padroni di casa ne approfittano con Starace (12-9). Busch va a un passo dal pari ma Vecchi e compagni ne mettono altri tre e trovano il +4 (19-15). Il margine resta intatto fino alla fase finale di set. Reyes conquista il primo di ben cinque setball (24-19). Cuti sbaglia dai nove metri e la Videx torna avanti (25-20).

Maggior equilibrio nel quarto parziale. Martinez e Garofolo, da una parte, Vecchi e Starace, dall’altra, si alternano nel tabellino (9 pari). Raso, due volte, risponde a Vecchi e Reyes (14-14). Botta e risposta continuo fino al 19 pari quando gli ospiti costruiscono il +2 che si protrarrà sino al termine del parziale. Vecchi e Starace provano a più riprese, senza successo, a trovare l’aggancio. E’ Simone Garofolo, dopo il time-out chiamato da coach Bua, a chiudere il set sul 23-25 rinviando l’epilogo della sfida al golden set.

Modica parte bene con Garofolo e Chillemi (4-5). La Videx trova momentaneamente il sorpasso ma Martinez (top scorer del match con 22 segnature) ribalta il punteggio con l’ausilio di Busch che fa 8-10. Cubito porta i suoi a ridosso degli avversari ma Garofolo mantiene le distanze (10-12). E’ solo un’illusione perché Reyes trova l’ace che vale l’aggancio mentre Vecchi, dopo l’errore di Chillemi, esce vincitore da una contesa sotto rete decretando la conclusione della sfida che porta i primi due punti del campionato: 13-15 e palas in festa.

 

IL TABELLINO

VIDEX GROTTAZZOLINA – AVIMECC MODICA  3 – 2

Videx Grottazzolina: Perini ne, Romagnoli 7, Cubito 8, Vecchi 21, Calarco 10, Pison, Reyes 15, Di Bonaventura ne, Starace 21, Gaspari, Marchiani 4, Romiti L1. All. Ortenzi;

Avimecc Modica: Tulone 4, Raso 8, Battaglia, Martinez 22, Dormiente ne, Cuti, Chillemi 8, Nastasi L1, Busch 20, Imbesi 3, Garofolo 15.

ARBITRI: Di Bari, De Simeis

PARZIALI: 38-36 (41’); 22-25 (27’); 25-20 (24’); 23-25 (27’); 15-13

NOTE: Videx: 15 errori in battuta, 7 ace, 11 muri vincenti, 63% in ricezione (28% perf.), 45% in attacco; Modica: 22 errori in battuta, 3 ace, 9 muri vincenti, 56% in ricezione (24% perf.), 49% in attacco.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Vnl, l’Italia di Anzani, Porro e Sanguinetti in finale con la Polonia

Si sono disputate oggi le due semifinali di Vnl, Italia-Slovenia e Brasile-Polonia. Nella sfida delle ore 9, gli azzurri di…

2 Agosto 2025
  • Volley

Italia, le Azzurre del sitting volley sono campionesse d’Europa 2025: battuta l’Olanda 3-0

La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…

2 Agosto 2025
  • Volley

Modena Sitting Volley, Sara Desini è campione d’Europa

Sara Desini è campione d’Europa! La giocatrice del Modena Sitting Volley è d’oro! Complimenti anche a Tommaso Cuoghi, undicesimo con…

2 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Giulio Ciccone vince la ‘Clasica’ di San Sebastiàn

Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…

2 Agosto 2025
  • Volley

Europei U16 maschili: Italia in finale, Polonia superata in quattro set

Ancora un successo per la nazionale under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria. I ragazzi di Vincenzo Fanizza…

2 Agosto 2025
  • Volley

Perugia, il ds Ambroglini: “Abbiamo fiducia nell’idea di squadra che abbiamo costruito”

Manca ormai pochissimo: l’estate comincia lentamente a cedere il passo al ritmo degli allenamenti, ai primi palloni schiacciati, ai ritorni…

2 Agosto 2025