La Peimar Volley attesa al PalaAgnelli di Bergamo dall’Olimpia

Foto Ufficio Stampa Peimar Volley

Di

In arrivo una nuova impegnativa e delicata giornata di campionato, dopo Emma Villas Aubay, la Peimar Volley sta preparando con grande attenzione una tra le trasferte più complesse dell’anno, quella di Bergamo, contro l’Olimpia. La formazione orobica occupa la quinta posizione, otto vittorie su dodici incontri, in classifica 3 punti meno dalla stessa Peimar; nel fortino del PalaAgnelli la squadra di coach Spanakis ha perso soltanto con Siena (1-3), per poi vincere tutti i restanti incontri.

Un ruolino che preoccupa, così come la prestazione con cui Olimpia è andata ad espugnare Lagonegro nel primo turno dell’anno nuovo, beneficiando dei 25 pt di Wagner, dei 20 pt di Della Lunga, ma soprattutto di un’ottima organizzazione muro-difesa che ha consentito di limitare l’aggressività in attacco dei padroni di casa, portando il match sul binario degli scambi lunghi. Una prova di carattere, oltre che tecnico-tattica, un test cui la Peimar dovrà rispondere sfoderando la grinta e la condizione dei momenti migliori.

Il “6+1” bergamasco prevede in regia l’esperto italo-argentino Fernando Gabriel Garnica, opposto al brasiliano Wagner Pereira Da Silva, classe ’93, fresco ex della Kemas Lamipel con cui ha esordito in Italia proveniente dalla terra natia. In questa stagione Wagner sta marciando con l’ottima media di 20,8 pt. a partita e sarà sicuramente uno dei terminali offensivi da marcare con più attenzione. In posto quattro, troviamo il conosciutissimo Dore Della Lunga, in A2 Credem Banca dopo quattordici stagioni di fila in A1, affiancato dal veneziano Nicola Tiozzo, una delle conferme importanti dallo scorso campionato. Al centro giostrano il veterano Olimpia Alex Erati, 202 cm, percentuale di perfette in attacco del 64, 1 %, muri punto totali 25, e l’altro milanese Antonio Cargioli, 200 cm, entrato in sestetto dalla quinta giornata di andata. Libero, il bresciano Pasquale Fusco, cresciuto in Atlantide, classe ’97, 34,6 % di perfette in ricezione, nelle dodici gare sin qui disputate.

Una squadra costruita per le zone alte, ambiziosa, ben strutturata e organizzata: i ragazzi di Gulinelli dovranno mettere in campo tutte le risorse possibili, se vorranno replicare il risultato della gara di andata (Pala Parenti, seconda giornata, 3-1 per la Peimar).


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Beach Pro Tour, Elite16 di Amburgo: Gottardi-Orsi Toth a caccia di una medaglia, sono in semifinale

Grazie ad una bella e convincente vittoria le azzurre Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth hanno conquistato la semifinale del torneo Elite16 del Beach…

30 Agosto 2025
  • Volley

Domotek protagonista all’Open Day Gratuito di Mediterranean Wellness

Reggio Calabria si prepara ad accogliere un evento importante che coinvolgerà a pieno la Domotek. Nell’ambito del più ampio festival…

30 Agosto 2025
  • Volley

Beach Pro Tour, Elite16 di Amburgo: Gottardi-Orsi Toth avanzano ai quarti di finale

Continua nel migliore dei modi l’avventura delle azzurre Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth impegnate nel sesto Elite16 del Beach Pro Tour, manifestazione in…

30 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, l’Italia di Pardo Mati vola in finale contro l’Iran

Netta vittoria (3-0 con i parziali di 25-20, 25-22 e 25-18) contro la Repubblica Ceca e finale conquistata con grande…

30 Agosto 2025
  • Volley

Mondiale femminile: impresa solo sfiorata dal Belgio, ai quarti sarà Italia-Polonia

Che tenacia questo Belgio, ma la maratona alla fine la vince la Polonia che ora sarà l’avversaria dell’Italia nei quarti…

30 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Shapovalov agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Jannik Sinner ritrova Denis Shapovalov quattro anni dopo l'unico precedente: in palio un posto negli ottavi di finale a New…

30 Agosto 2025