Di
La Pallavolo Faenza continua a raccogliere soddisfazioni. Domenica 12 gennaio prima della partita casalinga contro il Ponte Felcino Perugia, il Comitato Regionale ha consegnato al presidente Giovanni Mingazzini la certificazione di qualità per l’attività giovanile.
Oltre al grande lavoro degli allenatori qualificati che formano e fanno crescere i circa 450 tesserati del settore giovanile e ai risultati conseguiti dalla prima squadra femminile che dopo essere stata promossa in B2 lo scorso maggio sta disputando un campionato da protagonista, determinante per assegnare questo prestigioso riconoscimento è stato anche il progetto Ecovolley che la Pallavolo Faenza ha realizzato con il contributo di Olitalia.
La società faentina ha deciso di bandire l’utilizzo delle bottiglie di plastica dal settore giovanile fino alla prima squadra per creare una cultura che porta alla cura e alla salvaguardia dell’ambiente negli atleti di ogni età. Olitalia ha fornito alla società 500 borracce in alluminio, che sono poi state distribuite a tutti i tesserati e che vengono utilizzate durante gli allenamenti e le partite.
Un piccolo, ma grande gesto, che dimostra quanto la Pallavolo Faenza tenga particolarmente all’ambiente e all’educare i propri ragazzi ad uno sano stile di vita e comportamentale dentro e fuori dal campo.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…