Di
La Omag è tanto scaltra quanto feroce nel prendersi un successo prezioso, voluto. Montecchio cede in 3 set ad una Omag che gioca da squadra, che sa mettere il turbo nei finali dei set e che ha la forza mentale per ricucire ogni strappo. Saguatti (premiata con il titolo di MVP) trascina alla perfezione una formazione che chiude a doppia mandata il match alle marignanesi. In virtù del risultato e del riposo di Cutrofiano odierno la Omag guadagna la testa della classifica.
Questa la dichiarazione a caldo di Saja:
La cronaca:
Squadre in campo con le formazioni tipo. La Omag schiera Berasi al palleggio con Fiore opposto, Cosi e Ceron al centro, Saguatti e Conceicao in banda e Bonvicini libero. La Ipag risponde con Scacchetti al palleggio e Mangani opposto, Bartolini e Brandi al centro, Cagnin e Battista in posto 4 e Imperiali libero.
Partenza equilibrata con belle giocate ed errori da ambo le parti (7-7). La Omag prova l’allungo con Saguatti (11-9) ma subito dopo le vicentine pareggiano (11-11). Ancora un break per la Omag e Simone chiama il primo time out (14-11). Un lungo scambio si conclude a favore della Omag tra gli applausi del Palamarignano (15-12). Ancora in recupero la Ipag e stavolta è coach Saja a chiamare il tempo (17-16). Doppio cambio per la Omag: entrano Aluigi e Debellis per Berasi e Fiore. Un nuovo allungo Omag e Simone si gioca il secondo discrezionale (21-17). Doppio cambio palleggiatore-opposto anche per le vicentine. Altro lungo scambio, conclusosi questa volta a favore di Montecchio. Anche Saja si gioca il secondo time out (23-21). Set point Omag e la Ipag annulla. Conceicao firma il muro che vale il secondo set point. La Ipag manda fuori l’attacco che vale il set per le marignanesi (26-24).
Tentativo di fuga per la squadra ospite nel secondo parziale (2-6). Migliora il servizio la Omag e la difesa vicentina va in affanno (7-7). Qualche errore di troppo per le marignanesi permettono il break di Montecchio con Saja che chiama il primo stop (7-10). Time out che dà i suoi effetti perché Conceicao e Cosi pareggiano i conti, suggerendo a Simone di chiamare a sè la squadra (11-11). Le squadre procedono a braccetto fino al 19-19. Cambio De Bellis per Fiore cha va subito a segno mentre pareggia ancora Montecchio con Battista (20-20). De Bellis di nuovo a segno quando il coach Simone chiama il time out (22-20). Doppio errore per la Omag e Saja ferma il gioco con le squadrea ancora in equilibrio (22-22). La Omag si guadagna il set point e cambia palleggiatrice: entra Mariaelena Aluigi. La Ipag annulla (24-24). Saguatti a segno per il secondo set point (25-24). Cagnin annulla ancora (25-25) ma subito dopo sbaglia (26-25). Brandi annulla il vantaggio delle “Zie” (26-26). La Ipag manda fuori l’attacco e l’ace di Berasi chiude il parziale sul 28 a 26.
Parte bene la Ipag (1-3) ma la Omag recupera e fa un minibreak (5-3). Ancora le vicentine di rincorsa effettuano l’aggancio (6-6). Scacchetti si affida sempre a Battista nei momenti cruciali e la Ipag passa avanti (8-9). Pure Berasi si affida a Saguatti (11-10). Il tap-in di Berasi su servizio di Saguatti vale il 12-10. Ceron a segno in fast e Simone ferma il gioco (13-10). Un allungo delle marignanesi che porta Simone a schierare Covino per Mangani. Alcune proteste per una decisione arbitrale costano il cartellino giallo a Saja: l’arbitro chiama a sé i capitani per ristabilire l’ordine. In ripresa di gioco allunga ancora la Omag e Simone spende l’ultimo dei suoi time out (19-15). Girandola di cambi per Simone ma la sostanza rimane la stessa (21-16). Montecchio ci prova (21-18). Aluigi rileva Berasi. Ceron segna il 23° punto. Conceicao a segno per i 6 match point: 24-18. Saguatti segna per il definitivo 25-18 e non poteva che essere suo il punto del match.
OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO: 3
SORELLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO: 0
OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO: Berasi 2, Silva Conceicao 11 , Cosi 7, Fiore 6, Saguatti 15, Ceron 3, Bonvicini (L), De Bellisi 1, Fedrigo, Aluigi. Non entrate: Peonia, Spadoni, Penna, Urbinati. All. Saja, vice Zanchi.
SORELLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO: Battista 12, Bartolini 7, Scacchetti 2, Cagnin 16, Brandi 6, Mangani 2, Imperiali (L), Covino 1, Canton, Monaco, Rosso. Non entrate: Bovo, Bastianello. All. Simone, vice Antoniazzi.
()
Terzo anno insieme. All’insegna di una collaborazione nata e proseguita con un obiettivo comune: diffondere e promuovere le eccellenze del…
Men’s World Championship 2025L’Italia affronta l’Ucraina nell’ultima sfida della Fase a Gironi: squadre in campo domani alle 15.30 Vittoria obbligata…
La numero uno al mondo Wta rinuncia al China Open a causa di un infortunio rimediato durante il trionfo agli…
Luca Nardi si ritira dagli Hangzhou Open 2025. L'Azzurro avrebbe dovuto affrontare lo statunitense Kovacevic ma, nella notte italiana, ha comunicato…
Un nuovo arrivo, un nuovo entusiasmo. Andrea Innocenzi, il centrale classe 2001 nato a Segrate e cresciuto nel vivaio dei…
L'Italia conoscerà oggi il proprio cammino in Coppa Davis. Alle ore 12, in Piazza Maggiore a Bologna, si svolgerà il…