La migliore Futura dell’anno sbanca Sassuolo in tre set

Di

La risposta tanto attesa dalla Futura Volley Giovani arriva sul campo della Green Warriors Sassuolo, in una gara fondamentale per mantenere vive le speranze di accesso alla Pool Promozione: la squadra di Busto Arsizio sfodera la prestazione perfetta e domina la gara in tre set, chiudendo il 2020 con un sorriso e la consapevolezza di poter trovare risposte positive anche in incontri “ad alta tensione” come questo.

Le Cocche cancellano il mezzo disastro di Mondovì chiudendo la porta in faccia a Sassuolo, in partita solo nel terzo set e spesso impossibilitata ad andare a segno anche con il fenomeno Antropova (16 punti per lei): della vittoria ospite va evidenziata innanzitutto l’attitudine difensiva, aspetto che ha coinvolto tutte le biancorosse in campo (addirittura Latham, in un ruolo d’attacco per definizione, ha piazzato diversi interventi perfetti) e che ha permesso a Nicolini di sfruttare a piacimento una fase offensiva eccellente (47% totale a fine incontro).

Difficile nominare l’MVP in quella che, con ogni probabilità, è stata la migliore gara stagionale per le bustocche: dalla top scorer Michieletto (22 punti, 10 dei quali in un secondo set da superstar) allo splendido lavoro in seconda linea di Zingaro, tornata nello starting six, è impossibile non citare la consistenza di Veneriano e Lualdi, l’onnipresenza di Garzonio, la calma olimpica di Nicolini e una Latham nuovamente in formato 2019/20.

La cronaca:
La Futura schiera Latham opposta a Nicolini, Veneriano e Giuditta Lualdi al centro, Zingaro e Michieletto in posto 4 più Garzonio libero; Sassuolo risponde con le diagonali Spinello-Antropova, Busolini-Fornari, Salinas-Dhimitriadhi più Falcone libero.

L’ace di Lualdi vale il primo vantaggio biancorosso (1-2), Latham approccia bene la gara e colpisce dalla seconda linea (2-4); l’opposto USA chiude una lunga azione con un’ottima difesa bustocca (2-6), quindi Veneriano affonda due volte dal centro per il 3-8. Busto continua nella sua azione insistente e Lualdi colpisce sottorete dopo una difesa avversaria lunga (5-11), Zingaro scrive il suo nome sul tabellino attaccando in pipe e Barbolini ferma il gioco (6-14); due muri in fila delle padrone di casa rimettono in discussione il parziale (9-14), è ancora Latham l’attaccante più affidabile a disposizione di Nicolini (10-16).

Antropova entra in partita mettendo a terra il pallone da posto 1 (13-18), ma un paio di servizi errati mantengono la Futura a distanza di sicurezza (14-20); Lucchini però ferma il gioco sul 16-20 dopo la palla out di Michieletto (con proteste biancorosse per un probabile tocco a muro), al rientro in campo è Lualdi (attacco da posto 2 e muro) a ridare il +6 (16-22). Michieletto gioca sulle mani del muro avversario e realizza il 17-24, Latham chiude dopo due azioni (18-25).

Veneriano chiude l’attacco avversario a muro e piazza il 2-2 in avvio di secondo set, quindi Nicolini realizza l’ace del vantaggio (2-3); Zingaro difende alla grande su Antropova, Michieletto ringrazia in diagonale (2-5). Barbolini ferma il gioco ma al rientro in campo è ancora Michieletto a colpire (2-7), le ospiti continuano a difendere alla grande e poi Zingaro va a segno con un lob stretto (3-10). Un bello scambio è chiuso da Antropova per il 6-11, Lucchini chiede una sosta dopo l’errore offensivo bustocco che porta al 7-11; Latham e Lualdi non perdonano (8-13), Michieletto conferma il buon momento biancorosso da posto 4 (8-15).

È ancora la schiacciatrice bustocca a chiudere un tentativo casalingo di rientro (11-17). La seconda sosta sassolese non ferma la corsa della Futura (ancora Michieletto in diagonale per l’11-20); l’azione successiva è la più bella del match per le Cocche, con due difese da urlo, un palleggio perfetto di Latham e una chiusura di pura classe di Zingaro (11-21). La manovra bustocca si appanna nelle successive azioni (14-21), ma è solo un attimo: Veneriano stampa a muro il 14-24, Antropova allunga troppo la traiettoria del servizio e concede lo 0-2 (16-25).

È Sassuolo a partire meglio nel terzo parziale, con Antropova a segno con il muro su Michieletto (2-0); la numero 5 biancorossa risponde a suo modo con una doppietta che vale il pari (3-3), Latham ribalta il punteggio alla prima occasione (3-4). La parità prosegue fino al 5-7, con un vantaggio firmato tutto da Veneriano (primo tempo + ace); Antropova rimette il punteggio in equilibrio ancora a muro (7-7), Sassuolo sorpassa sfruttando qualche problema bustocco in fase di costruzione (9-8). Il muro casalingo comincia a fare male e Lucchini decide di fermare il gioco sull’11-9; Garzonio compie un miracolo in ricezione e permette a Michieletto di affondare (12-10), la Green Warriors arriva al nuovo +3 con la battuta vincente di Antropova (14-11).

Busto si rialza sfruttando ancora una volta la difesa: sul turno al servizio di Nicolini è Michieletto a impattare (14-14) e sorpassare (14-15), l’equilibrio prosegue ma la Futura continua a tenere la testa avanti (Latham, 16-17). Salinas spedisce out l’attacco da posto 4 che lancia le Cocche a +3 (16-19); Latham riceve palloni pesanti ma non sbaglia mai (18-21), mentre Barbolini ferma ancora una volta il gioco. L’uscita del timeout vede Zingaro piazzare un ace fondamentale (18-22); Antropova non ci sta e accorcia in diagonale (20-23), Lualdi risponde attaccando per il match point (20-24) ma Busolini punisce una ricezione negativa portando le sue a 2 punti di distanza (22-24). L’errore al servizio di Antropova chiude l’incontro (22-25).

Serena Zingaro: “”.

Francesca Michieletto: ””.

Matteo Lucchini: “”.

Green Warriors Sassuolo-Futura Volley Giovani 0-3 (18-25, 16-25, 22-25)
Green Warriors Sassuolo: Pelloni ne, Falcone (L), Zojzi ne, Salinas 8, Busolini 3, Pasquino, Aliata, Dhimitriadhi 6, Fornari 2, Spinello 1, Magazza 1, Ferrari ne, Civitico ne, Antropova 16. All. Barbolini.
Futura Volley Giovani: Veneriano 8, Nicolini 1, Michieletto 22, Vecerina ne, Latham 15, A.Lualdi ne, G.Lualdi 10, Sormani ne, Carletti ne, Garzonio (L), Zingaro 5. All. Lucchini.
Arbitri: Merli, Cruccolini.
Note: Durata set: 24′, 25′, 26′; Tot: 75′. Sassuolo: Battuta: errate 8, ace 2. Ricezione: 42% positiva, 29% perfetta, errori 4. Attacco: 32% positività, errori 5, murati 6. Muri: 6. Futura: Battuta: errate 11, ace 4. Ricezione: 57% positiva, 24% perfetta, errori 2. Attacco: 47% positività, errori 7, murati 6. Muri: 6.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Binaghi: “Abbiamo conferma che Djokovic giocherà le Atp Finals di Torino”

Novak Djokovic giocherà le Atp Finals di Torino. La conferma è arrivata dal presidente della Fitp, Angelo Binaghi, al microfono de…

3 Novembre 2025
  • Tennis

Atp Metz, i risultati degli italiani: Sonego al 2° turno, Choinski battuto in 3 set

Vittoria per Lorenzo Sonego nell'Atp 250 di Metz, che chiude la stagione 2025 del circuito. Esordio complicato per il torinese,…

3 Novembre 2025
  • Volley

Polimeni dalla Domotek:”Onore al Castellaneta, il lavoro continua”

Pallavolo, la Domotek Reggio Calabria cresce dentro e fuori dal campo, nonostante la sconfitta al tie-break: le parole di Mister…

3 Novembre 2025
  • Volley

Quarta vittoria consecutiva per la femminile, primo successo per la B

Vince ancora la squadra femminile di Ivan Tamburello, che al PalaPanini ha battuto 3-1 ASD Polisportiva I Care Re e…

3 Novembre 2025
  • Volley

SuperLega, Reggers top scorer del 4° turno con 35 punti totali

SuperLega Credem BancaI numeri del 4° turno: Reggers top scorer con 35 punti, Keita chiude con 8 ace. Giannelli festeggia…

3 Novembre 2025
  • Volley

Perugia implacabile con Modena: 16° vittoria consecutiva dal 2021

Perugia, 03 Novembre 2025 I Block Devils sono tornati a Perugia dopo aver espugnato, ancora una volta, il PalaPanini di…

3 Novembre 2025