Di
La Pool D si conferma il girone più incerto ed equilibrato nella prima fase della Champions League femminile: nella “bolla” di Istanbul anche la Lokomotiv Kaliningrad centra la prima vittoria, riscattando i ko dei giorni precedenti con il netto 3-0 (25-23, 25-20, 25-20) ai danni dell’Allianz MTV Stuttgart, e si ritrova addirittura sola al secondo posto. Esausta per il doppio tie break di martedì e mercoledì, la squadra tedesca va sotto in tutti e tre i parziali e non riesce più a recuperare, facendo nettamente peggio delle avversarie: bene, tra le russe, Margarita Kurilo (15 punti) e Irina Voronkova, ma soprattutto la centrale Evdokimova.
Alla regola dell’equilibrio fa eccezione naturalmente l’Eczacibasi, che travolge in tre set la Dinamo Mosca (25-18, 25-20, 25-14) centrando la terza vittoria nel girone: l’ex più attesa, Natalia Pereira, fa scena quasi muta con 8 punti, ma ancora peggiore è la prestazione di Goncharova (6 punti con il 19% in attacco!). Le turche dominano in lungo e in largo grazie alla prestazione da record di Chiaka Ogbogu, che firma addirittura 12 muri-punto personali (ai quali aggiunge anche 6 attacchi vincenti). Una manna dal cielo per la squadra di Motta, ormai stabilmente affidata alla regia della giovanissima Elif Sahin.
Nessuna sorpresa invece nel gruppo dell’Imoco, caratterizzato dall’assoluto predominio delle Pantere. Il Nantes che si consola dai passaggi a vuoto delle prime due giornate battendo il Calcit Kamnik per 3-0 (25-22, 25-19, 25-20): Yaremis Mendaro Leyva fa la differenza al servizio con 8 ace personali. Con queste gare si sono conclusi i gironi di “andata”: ecco la situazione di tutte le pool.
Classifica: Savino Del Bene Scandicci 3 vittorie (8 punti), SSC Palmberg Schwerin 2 (6), Unet E-Work Busto Arsizio 1 (3), Developres SkyRes Rzeszow 0 (1). Prossimo turno: Schwerin, 2-4 febbraio.
Risultati: A.Carraro Imoco Conegliano-Fenerbahce Opet Istanbul 3-0 (25-14, 25-19, 25-19); VB Nantes-Calcit Volley Kamnik 3-0 (25-22, 25-19, 25-20). Classifica: Conegliano 3 vittorie (9 punti), Fenerbahce 2 (6), Nantes 1 (3), Calcit 0 (0). Prossimo turno: Nantes, 26-28 gennaio.
Classifica: VakifBank Istanbul 3 vittorie (9 punti), LKS Commercecon Lodz 2 (5), ASPTT Mulhouse 1 (3), VC Maritza Plovdiv 0 (1). Prossimo turno: Lodz, 2/4 febbraio.
Risultati: Lokomotiv Kaliningrad-Allianz MTV Stuttgart 3-0 (25-23, 25-20, 25-20); Eczacibasi VitrA Istanbul-Dinamo Mosca 3-0 (25-18, 25-20, 25-14). Classifica: Eczacibasi 3 vittorie (8 punti), Lokomotiv 1 (4), Dinamo e Stuttgart 1 (3). Prossimo turno: Kaliningrad, 2/4 febbraio.
Classifica: Igor Gorgonzola Novara 3 vittorie (8 punti), Grupa Azoty Chemik Police 2 (7), Dinamo Ak-Bars Kazan 1 (3), VK UP Olomouc 0 (0). Prossimo turno: Police, 2/4 febbraio.
L’articolo La Lokomotiv Kaliningrad si riscatta nel girone più equilibrato proviene da Volley News.
Dopo la Milano-Sanremo, la seconda Classica-Monumento della stagione è come sempre il Giro delle Fiandre. Da diversi giorni si stanno…
Sono sei gli azzurri nel tabellone principale. A guidare il gruppo azzurro c'è Lorenzo Musetti, unica testa di serie italiana…
Si riparte con gara 1 della semifinale dei play-off della Serie A3 Credem Banca. L’appuntamento è per le 18.30 di…
Assorbita l’eliminazione dai playoff per mano di Siena, la compagine ravennate affronta il primo turno della seconda manifestazione, nella quale…
Il progetto “Eccellenze Italiane” ha come finalità quella di dare risalto ad una selezione di realtà che operano con dedizione…
“Tutti convocati domenica al PalaCalafiore!” – Il Dg Martino carica la Domotek “Un sogno che sta diventando realtà, ma con…