La Lega partner del progetto europeo “Go to Volley”

Nasce “Go To Volley” per stabilire una certificazione multi-livello per la good governance nel settore volley. La Lega Pallavolo partner del progetto

 

La Federazione Pallavolo Austriaca (ÖVV) coordinerà un progetto europeo denominato “Governance implementation in Volleyball – Go²Volleyball” e finanziato nell’ambito dei Progetti Erasmus+Sport.

La Lega Pallavolo Serie A, le Federazioni Pallavolo di Croazia (HOS-CVF), Scozia (SVA), insieme allo studio legale sportivo Belga CRESTA e all’Istituto Polacco per la Governance Sportiva (ISG) lavoreranno insieme per 30 mesi da gennaio 2021 per “Go²Volleyball”.

“Il progetto mira alla definizione di una certificazione multi-livello per la good governance nel settore della pallavolo – simile alle certificazioni di responsabilità sociale delle aziende – accompagnata da un’accurata relazione sullo status di attuazione da parte di ogni ente gestore del settore della pallavolo in Europa” spiega il presidente della ÖVV Gernot Leitner.

“Al momento non esiste un sistema armonizzato con informazioni chiare, verificabili e comuni in Europa in questo ambito, che possa garantire una concreta ed efficace attuazione dei principi della good governance” dice il Segretario Generale ÖVV Philipp Seel.

“A tal fine, la trascrizione e l’adozione di questi principi all’interno delle cornici regolamentari degli enti governativi sarà essenziale, incoraggiata attraverso differenti strumenti e un sistema premiante che il progetto promuoverà” conclude il Segretario generale Seel.

“Siamo orgogliosi di essere partner in un progetto Erasmus+Sport che si propone una azione di studio e armonizzazione così preziosa. La Lega Volley da sempre rivolge all’innovazione delle pratiche di gestione e alla valorizzazione delle reti uno spazio di lavoro importante” dichiara il presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi. “L’efficienza del nostro lavoro e del nostro sport dipende anche da quanto i network europei ed internazionali sanno essere in contatto tra loro e sviluppare, come in questo caso, progetti di studio e ricerca. È la maniera migliore per crescere insieme e offrire sguardi nuovi per la governance del nostro sport”.

Per maggiori informazioni, contattare il management di progetto: go2volleyball@volleynet.at e la Lega Volley Divisione Progetti Europei legavolleyeuprojects@communis.it


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

La Yuasa torna a casa e con Cuneo sono in palio punti pesanti

Domenica 16 novembre (ore 18) al PalaSavelli di Porto San Giorgio arriva la neopromossa dell’ex Cattaneo, con già 5 punti…

14 Novembre 2025
  • Volley

Coach Soli presenta Sir Susa Scai Perugia-Rana Verona

Rana Verona è attesa dalla seconda trasferta consecutiva, in programma domenica 16 novembre alle 16.00 sul campo della Sir Susa…

14 Novembre 2025
  • Volley

Vero Volley in casa dell’Itas Trentino: sfida ai campioni d’Italia

La Vero Volley Monza riparte dall’Itas Trentino. Saranno i campioni d’Italia in carica i prossimi avversari della squadra brianzola, che…

14 Novembre 2025
  • Volley

Terzo anno consecutivo con Modena Nastri: spicca “Ace with Impact”

E’ stato presentato questa mattina il rinnovo, per il terzo anno consecutivo, della partnership tra Modena Volley e Modena Nastri,…

14 Novembre 2025
  • Volley

Personal Time, coach Rigamonti pre Sarroch

Domani alle 20 la Personal Time giocherà in casa con Sarroch, la gara è valida per il quinto turno di…

14 Novembre 2025
  • Tennis

Coppa Davis, Sonego al posto di Musetti alle Finals 2025 con l’Italia

Lorenzo Sonego entra nel quintetto italiano di Coppa Davis per le Finals di Bologna. Dopo la rinuncia di Lorenzo Musetti,…

14 Novembre 2025