La Gestioni&Soluzioni Sabaudia si aggiudica (3-2) il derby contro la Roma Volley

Foto di Enrico Paoletti

Sabaudia, domenica 27 dicembre 2020 – La Gestioni&SoluzioniSabaudia getta il cuore oltre l’ostacolo e si aggiudica la vittoria del derby contro la SMI Roma Volley. Si è trattato di una partita tutta in salita per il Sabaudia, che per i primi due set ha sofferto l’iniziativa dell’avversaria, che sembrava avere oramai la vittoria in tasca, ma ecco lo scatto di orgoglio dei pontini che, non rassegandosi alla sconfitta, hanno ritrovato il coraggio e la voglia di vincere. Elementi, che alla fine li hanno premiati con la vittoria della partita. Grande la soddisfazione dello staff tecnico e della dirigenza, che vedono ancora una volta confermato il buon corso della squadra.

La partita Agli esordi del primo set le due squadre laziali giocano, complice qualche errore di troppo in battuta, sul filo della parità. A partire dal decimo punto la Roma riesce però ad allungare il passo sul Sabaudia e, nonostante i tentativi di rimonta della squadra pontina, chiude il set con il parziale di 21-25. Nel secondo set si riparte nuovamente punto a punto. Sul punteggio di 6-8 a favore della Roma mister Sandro Passaro chiama il primotime out tecnico di questa frazione di partita per permettere ai pontini di riorganizzare il gioco. Poco dopo l’allenatore del Sabaudia chiama il secondo time out tecnico del set e cerca di sparigliare le carte sostituendo Astarita con Baciocco. Sul punteggio di 12-21  a favore della Roma entrano in rapida successione Pomponi in sostituzione di Link e Palombi in sostituzione del capitano Stefano Schettino. Il cambio di strategia della panchina pontina però non sortisce i suoi effetti e il Sabaudia si deve rassegnare a perdere il secondo set con il parziale di 16-25.Nel terzo set dopo le schermaglie di rito, al punteggio di 8-8, entra nuovamente Baciocco in sostituzione di Astarita. Il Sabaudiariesce quindi, seppur tallonato dalla Roma, ad allungare il passo. Il divario tra le due formazioni si approfondisce con il proseguire della partita e alla fine il sodalizio pontino chiude il set con il lusinghiero parziale di 25-17. Nel quarto set le due squadre cercano di imporsi l’una sull’altra con reciproche fughe in avanti. Lo stallo tra le due formazioni ha termine solo alla fine  di questa frazione di partita, che vede il Sabaudia prevalere con il parziale di 25-20. Nel tie break il Sabaudia prosegue risoluto la sua corsa, ma all’ottavo punto viene raggiunto dalla Roma, le due squadre iniziano quindi a giocare sul filo della parità ma alla fine a prevalere è di nuovo la padrona di casa, che con il parziale di 15-13, si aggiudica la vittoria della partita.

I commenti A margine del match l’allenatore del Sabaudia Sandro Passaro ha commentato:” E’ stata una partita dai due volti, i primi due set Roma stava giocando davvero bene e noi eravamo un po’ contratti. Abbiamo accettato la loro supremazia iniziale e ci siamo focalizzati molto sul nostro gioco. Siamo cresciuti molto a muro nel corso dei set, cosa che all’inizio non aveva funzionato. Tuttavia la cosa più importante è che continuo a vedere un gruppo di dodici ragazzi, che si sostiene a vicenda in ogni momento.” Alla sua voce si è aggiunta quella dell’opposto svedese Jacob Link, che ha dichiarato:” Dopo i primi due set negativi, abbiamo trovato la forza di risollevarci. A partire dal terzo set infatti siamo riusciti a giocare una pallavolo coerente con le nostre ambizioni e le potenzialità della nostra squadra. Questo ci ha permesso di portare a casa due punti preziosi contro una formazione che ci segue a breve distanza nella classifica generale del girone blu e continuare il trend positivo inaugurato qualche settimana fa.”

I protagonisti I giocatori a referto della Gestioni&SoluzioniSabaudia erano: Flavio Palombi, Leonardo Focosi 14, Nunzio Meglio n.e., Leonardo Baciocco 6, Francesco Astarita 4, Alessandro Pomponi, Marco Lucarelli 16, Cristian Frumuselu 2, Gabriele Tognoni 8, Jacob Link 31, Stefano Schettino 1, Nicola Fortunato (L).

Gli avversari I giocatori a referto della SMI Roma Volleyerano: Giulio Morelli 4, Manuele Mandolini 4, Matteo Coggiola 8, Lorenzo Rossi 24, Giacomo De Fabritiis 12, Federico Antonucci9, Raimondo Milone (L) n.e., Francesco Sideri n.e., Giacomo Titta (L), Dario Iannaccone 8, Luca Franchi De’ Cavalieri, Armando De Vito, Matteo Consalvo n.e..


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Prima trasferta stagionale: l’ABBA Pineto fa visita a Porto Viro

Sette giorni dopo il successo casalingo contro l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena (3-0), l’ABBA Pineto si prepara al suo esordio…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Musetti ai quarti all’Atp Vienna: Etcheverry battuto in due set

Lorenzo Musetti è ai quarti di finale all'Atp 500 di Vienna. Il carrarino ha sconfitto l'argentino Tomas Etcheverry (numero 60…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Bublik all’Atp Vienna, dove vedere in tv e streaming

Dopo la vittoria nel derby azzurro contro Flavio Cobolli (6-2, 7-6), Jannik Sinner si prepara a giocare i quarti di…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Domotek pronta per la prima, parla mister Polimeni

Domotek Volley, al via il campionato in trasferta a Galatone. Il mister Antonio Polimeni: “Partiamo con umiltà, ma non vedevamo…

23 Ottobre 2025
  • Volley

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Cobolli all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…

23 Ottobre 2025