La Gas Sales Bluenergy lotta ma alla fine ad avere la meglio è Perugia

Nella seconda giornata di SuperLega Credem Banca la Gas Sales Bluenergy Piacenza non riesce nell’impresa di battere i campioni della Sir Safety Conad Perugia. Gli umbri senza Atanasijevic ma con tanti assi in squadra riescono a conquistare la seconda vittoria di fila in campionato, grazie anche a un Leon in grande spolvero, autore di 19 punti ed eletto Mvp dai giornalisti.

Una partita combattuta quella disputata al PalaBanca di Piacenza con i biancorossi capaci di strappare un set agli ospiti e di lottare fino alla fine del match sostenuti dai propri tifosi. In casa Gas Sales Bluenergy Piacenza funziona bene il muro biancorosso che ferma per 13 volte gli attacchi degli umbri; Grozer e Russell chiudono il match con 13 punti a testa mentre capitan Clevenot si ferma a quota 10.

Una novità in regia per i piacentini con coach Lorenzo Bernardi che schiera in campo la diagonale formata da Izzo e Grozer, i centrali Polo e Candellaro, le bande Clevenot e Russell e libero Scanferla.

Primo parziale combattuto fin dalle fasi iniziali: il primo break è di Perugia (5-7) ma Piacenza riesce a recuperare immediatamente con un bel muro di Polo che riporta il risultato in parità (8-8). I padroni di casa rispondono colpo su colpo con belle giocate in difesa e attacco. Leon e compagni provano a scappare via ancora, sfruttando un errore in battuta dei biancorossi e una difesa poco precisa di Russell (20-22). Bernardi ferma il gioco chiamando il time out ma gli ospiti riescono ad allungare ancora; un errore al servizio di Grozer consegna il parziale in favore della Sir (22-25).

Partenza shock per la Gas Sales Bluenergy Piacenza nel secondo set: Perugia spinge subito forte portandosi a +3 (1-4); Clevenot e compagni faticano a trovare il ritmo tenuto nel primo parziale, al contrario gli umbri mettono a terra palloni importanti. I biancorossi provano a rientrare nelle fasi finali del set, con due spunti di Clevenot e un bel colpo di Grozer ma sono gli ospiti a chiudere a proprio favore il parziale (17-25)

La Gas Sales Blunergy Piacenza rientra in campo più decisa nella terza frazione di gioco: la Sir Safety Perugia prova la fuga ma i biancorossi non ci stanno. Clevenot e compagni sono bravi a recuperare lo svantaggio e a portarsi in parità con un bel muro di Candellaro; un errore in attacco di Leon porta i piacentini avanti (10-9). I biancorossi tengono bene il campo, trascinati dal tifo del PalaBanca allungano a +4 con un attacco di Grozer (19-15) costringendo coach Heynen a chiamare il time out. Un gran colpo di Russell ben imbeccato da Izzo consegna il set ai padroni di casa (25-19).

Quarta frazione che si apre con gli umbri che riescono a guadagnare terreno sui padroni di casa fin dalle battute iniziali: un ace di Ricci aiutato dalla rete porta gli ospiti sul +4 (6-10). In casa Piacenza si lotta e si prova a recuperare: coach Bernardi decide di chiamare un time out sul 13-19. Al rientro in campo la Gas Sales Bluenergy accorcia le distanze con Russell (18-21) ma è ancora Perugia con Ricci a conquistare il match ball decisivo che vale la vittoria e tre punti in classifica.

Alberto Polo, centrale biancorosso autore di ben 10 punti di cui 4 muri analizza a fine partita i quattro set:

“Stiamo migliorando giorno dopo giorno anche se siamo ancora distanti da quello che vogliamo raggiungere. Oggi peccato essere usciti da questa partita senza aver conquistato un punto: personalmente sono contento del terzo set dove abbiamo dimostrato di saper reagire bene. Siamo stati un pò in difficoltà a inizio del secondo e del quarto; dobbiamo continuare a lavorare”.

Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Safety Conad Perugia 1-3 (22-25, 17-25, 25-19, 20-25)

Gas Sales Bluenergy Piacenza: Izzo 2, Clevenot 10, Polo 10, Grozer 13, Russell 13, Candellaro 8, Fanuli (L), Scanferla (L), Antonov 0, Botto 0. N.E. Tondo, Shaw, Hierrezuelo. All. Bernardi.
Sir Safety Conad Perugia: Travica 2, Leon Venero 19, Ricci 9, Ter Horst 11, Plotnytskyi 16, Solé 10, Russo (L), Piccinelli (L), Colaci (L), Vernon-Evans 0, Zimmermann 0. N.E. Atanasijevic, Biglino, Sossenheimer. All. Heynen.

ARBITRI: Braico, Boris.
NOTE – durata set: 34′, 27′, 29′, 26′; tot: 116′.
MVP: Wilfredo Leon


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025