La Gamma Chimica Brugherio vince lo scontro diretto contro Bolzano, che scivola all’ultimo posto

Di

Nella prima giornata del girone di ritorno del campionato di serie A3 maschile, delicatissima trasferta in chiave salvezza per  l’AVS Mosca Bruno Bolzano, contro la squadra dell’hinterland milanese Gamma Chimica Brugherio, diretta concorrente per la lotta a non retrocedere, e che scende in campo con  il dente avvelenato per la secca sconfitta subita nel match del girone di andata.

Nel primo set la squadra bolzanina parte con Luca Spagnuolo in cabina di regia, Alberto Magalini opposto, Stefano Gozzo  e Filippo Boesso schiacciatori, centrali Alessandro Paoli e Nicolo’ Bleggi con Raffaele Grillo libero. L’avvio del set inizia con la squadra di casa che prova ad allungare subito sul parziale di 3 a 1, ma l’AVS reagisce subito e con una bellissima difesa a muro si porta sul 4 a 3,  un sostanziale equilibrio tra le squadre regna in questa fase del set, sino a quando i bolzanini guadagnano un break di vantaggio sul 10 a 8 e allungano sino al 15 a 12, dove l’allenatore di casa e’ costretto a chiamare un time out, alla ripresa del gioco i padroni di casa provano una reazione ma sul parziale di 16 a 14 e’ coach Palano a chiamare il time out, riprende il gioco con gli ospiti spietati a muro e sul 19 a 14 a favore dell’AVS, l’allenatore di Brugherio chiama nuovamente un time out per rallentare il ritmo degli ospiti e fornire indicazioni tattiche, le due squadre riprendono il set decise a darsi battaglia ed infatti i lombardi riescono ad annullare il loro svantaggio sul 20 pari dove coach Palano e’ costretto a chiamare il secondo time out, sul 21 pari entra Tim Held al posto di Filippo Boesso, la fase finale del set  vede le due squadre combattere su ogni palla e nella lotteria dei vantaggi la squadra di casa prevale con il parziale di 27 a 25 e con i bolzanini che hanno da recriminare diverse battute sbagliate proprio nella fase finale del set.

Nel secondo set coach Donato Palano schiera lo stesso sestetto che ha mandato in campo all’inizio del primo parziale; l’inizio del set vede le squadre in campo affrontarsi con grinta e in una sostanziale parita’ dei valori espressi, il set scivola via sino a quando i padroni di casa scappano via sul parziale di 13 a 10 a loro favore, dove l’allenatore bolzanino chiama un time out per riordinare le idee ai suoi giocatori. Alla ripresa del gioco l’AVS prova ad accorciare le distanze ma i giocatori di casa sono piu’ precisi nella distribuzione del gioco e ordinati sia nella fase difensiva che in attacco  ed allungano sul 18 a 13 dove rientra nuovamente Held al posto di Stefano Gozzo, e Tommaso Grassi in cabina di regia al posto di un Luca Spagnuolo che non e’ sembrato al meglio della condizione nei set sin qui disputati, ma Brugherio ha saldamente il set in pugno e se lo aggiudica con il parziale di 25 a 15 con i giocatori dell’AVS alle prese con gli stessi problemi di tenuta tecnica e mentale emersi nelle partite sin qui disputate.

Il terzo set inizia con Donato Palano che sceglie di mandare in campo il sestetto iniziale del match, ma i padroni di casa sull’onda dell’entusiasmo sviluppano una fase di gioco molto efficace e vanno subito sul 3 a 0 a loro favore, gli ospiti reagiscono e pareggiano i conti sul parziale del 5 pari, ma Brugherio riesce nuovamente ad allungare sul parziale di 12 a 8, e gestendo bene le fasi del gioco i padroni di casa si portano sul parziale di 15 a 10 dove coach Palano chiama un time out, alla ripresa del gioco sul parziale di 17 a 12 entra Tim Held al posto di Alberto Magalini e Tommaso Grassi al posto di Luca Spagnuolo in cabina di regia, ma Brugherio riesce a gestire il set con intelligenza tattica costringendo sul parziale di 22 a 18 l’allenatore bolzanino a chiamare un time out tecnico, alla ripresa del gioco i padroni di casa sentono profumo di vittoria e riescono a vincere il terzo parziale con il risultato di 25 a 19.

Non riesce quindi per l’AVS l’aggancio in classifica alla Gamma Chimica Brugherio, che allunga il vantaggio sulla squadra bolzanina a 6 punti e si aggiudica lo scontro diretto mettendo  in guai seri gli ospiti relegati all’ultimo posto del girone. Bocche cucite tra i bolzanini che tornano a casa con una sconfitta bruciante e con tanto carbone che la Befana fara’ trovare nella calze dei giocatori domani giorno dell’Epifania.

()


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Premio Badiali a Boninfante. L’atleta: “Felice! Devo molto alla Lube”

Grande gioia in casa Cucine Lube Civitanova per l’assegnazione del “Premio Gianfranco Badiali“ al palleggiatore biancorosso Mattia Boninfante. Atterrato nel pomeriggio in Germania, dove giovedì esordirà…

14 Luglio 2025
  • Volley

Cisterna Volley, Tommaso Guzzo è il miglior italiano Under23 in A2

BOLOGNA – Grande soddisfazione in casa Cisterna Volley. Tra i protagonisti premiati dalla Lega Pallavolo Serie A per la stagione 2024/25 figura…

14 Luglio 2025
  • Tennis

ATP Bastad, Darderi batte Collignon e vola al secondo turno

L'azzurro supera il belga in tre set 6-2, 2-6, 6-2 e vola agli ottavi di finale dove se la vedrà…

14 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Simon Yates vince la 10^ tappa. Ben Healy maglia gialla

Victor Campenaerts, Simon Yates (Visma-Lease a Bike), Valentin Paret Peintre, Ilan Van Wilder (Soudal-Quick Step), Alex Baudin, Ben Healy, Neilson Powless, Harry…

14 Luglio 2025
  • Volley

Alessandra Oggioni è il nuovo scoutman dell’Avimecc Modica

Nuovo arrivo nello staff tecnico dell’Avimecc Modica. Si tratta di Alessandra Oggioni, che per la stagione 2025/2026 ricoprirà il ruolo…

14 Luglio 2025
  • Volley

Domotek ufficializza la riconferma del libero Saverio De Santis

La Domotek Volley ha annunciato ufficialmente la riconferma del libero Saverio De Santis per la prossima stagione. L’atleta calabrese, originario…

14 Luglio 2025