Di
È aperta fino al 20 marzo la finestra di presentazione delle offerte per diventare fornitore nazionale di defibrillatori della Federazione Italiana Pallavolo fino a dicembre 2020, con la possibilità di proroga per un ulteriore anno.
Il bando per la manifestazione d’interesse specifica che l’azienda assegnataria, che dovrà essere di “” nel suo settore, avrà la possibilità di vendere i defibrillatori a tutte le società e i tesserati Fipav, riconoscendo alla Federazione un contributo minimo di 40 euro per ogni apparecchio venduto (per un totale di almeno 5000 euro all’anno). Il prezzo massimo del defibrillatore per le società dovrà essere di 700 euro+IVA.
L’azienda acquisirà inoltre la qualifica di Official Partner del Volley S3 2020, partecipando ad eventi e manifestazioni del settore, e si impegnerà a garantire la fornitura di almeno 12 corsi di utilizzo del defibrillatore per adulti e pediatrici (BLSD/PBLSD), con prezzi agevolati per le società.
Il testo completo del bando è disponibile sul sito della Federazione.
La sveglia di Verstappen, le fragilità McLaren e poi la Ferrari, nell’episodio numero 8 di “Terruzzi Racconta” sul Gran Premio…
Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti…
Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…
Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…
In attesa di celebrare lunedì prossimo il suo best ranking (7 al mondo) e di cercare di lottare per il…
La Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato che anche nella prossima annata sportiva la palleggiatrice serba Maja Ognjenovic farà parte del…