La Conad Olimpia batte Montecchio e sale al terzo posto

Di

Bella vittoria casalinga per la Conad Olimpia Teodora che al PalaCosta, davanti al proprio pubblico, batte il Sorelle Ramonda Ipag Montecchio per 3-1 al termine di una partita combattuta e avvincente, che ha visto di fronte due squadre ricche ti tante giovani. Dopo un ottimo primo set, dominato fin dall’inizio, Ravenna fatica nel secondo, riesce a rimontare, ma perde nel finale, poi riesce a strappare un terzo parziale combattutissimo e nel quarto contiene il rientro ospite.

Tre punti importantissimi per le ravennati che, complici le sconfitte di S.G. Marignano e Soverato, si portano al terzo posto della classifica.

La partita

Al fischio d’inizio Coach Simone Bendandi conferma il sestetto vittorioso a Macerata con Morello, Piva, Guidi, Torcolacci, Guasti, Kavalenka e Rocchi libero. Il primo set si apre subito con l’ace di Piva, imitata poco dopo da Torcolacci per il 4-1 in favore delle padrone di casa. La Conad allunga fino al 10-4 e respinge la rimonta ospite (15-11) grazie ancora al turno di servizio di Piva. Ravenna tocca il +8 sul 22-14 e contiene l’ultimo tentativo avversario (23-18), chiudendo il parziale al secondo set point per 25-19.

Anche nella seconda frazione le padrone di casa provano a partire forte e si portano 2-0 con il muro di capitan Guidi, ma Montecchio sorpassa subito sul 2-3 e prova ad allungare con il servizio vincente di Mangani per il 4-7. La Conad torna sotto sul 7-8 e sorpassa grazie a un doppio ace di Piva per il 10-9. Le ospiti tornano avanti sull’11-14, ma Ravenna pareggia ancora grazie al servizio, con Kavalenka e Guidi a piazzare i due ace che valgono il 16-16. Montecchio prova un’altra fuga sul 19-21 e tocca il 20-23, poi l’Olimpia Teodora pareggia ancora a quota 23, ma il break decisivo lo trovano le ospiti per il definitivo 23-25.

Sulle ali dell’entusiasmo Montecchio parte forte nel terzo set e, nel turno al servizio di Bartolini, vola sull’1-6, ma la Conad risponde subito con un parziale di 6-0 e, grazie al muro di Guidi, a 2 ace di Kavalenka e a 2 attacchi di Guasti, sorpassa sull’8-7. I muri di Torcolacci (11-9) e Kavalenka valgono il 15-12, ma le ospiti restano a contatto con l’ace di Cagnin (17-16) e sorpassano addirittura sul 17-18. Nel momento più difficile, però, le Leonesse piazzano un altro parziale di 6-0, aperto dal muro di Guidi e chiuso da Kavalenka e Guidi dopo un paio di super difese di Rocchi, provando anche la fuga decisiva sul 23-18. Montecchio non molla e ricuce fino al 24-13, ma alla fine ci pensa Piva a mettere a terra il muro che vale il definitivo 25-23.

Ravenna si porta subito sul 2-0 nel quarto set grazie al muro di Guidi e allunga fino al 7-2 con l’ace di Guasti. Dopo il momentaneo 7-4, le padrone di casa tentano la fuga e, sul servizio vincente di Morello, si portano fino al 12-5. La prima reazione di Montecchio (13-9) è respinta dal timeout chiamato da Coach Bendandi e da due attacchi messi a terra consecutivamente da Kavalenka per il 15-9, ma le ospiti ci provano fino alla fine e, nonostante gli ace di Morello (20-14) e Piva (22-18), tornano pian piano sotto fino al 22-20. Kavalenka firma due cambi palla consecutivi e, nonostante le ospiti abbiano il merito di non mollare, alla fine la Conad riesce a portare a casa i 3 punti chiudendo il set e la partita per 25-23.

Il post-partita

– commenta a caldo Coach Simone Bendandi –

“ – aggiunge Julia Kavalenka –.

Il tabellino

Conad Olimpia Teodora Ravenna – Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3-1 (25-19, 23-25, 25-23, 25-23)

Ravenna: Morello 1, Piva 19, Guidi 16, Torcolacci 9, Guasti 7, Kavalenka 18, Rocchi (L); Bernabè, Assirelli, Monaco 2. N.e.: Poggi, Fontemaggi, Giovanna. All.: Simone Bendandi. Ass.: Dominico Speck.

Muri 11, ace 12, battute sbagliate 11, errori ricez. 4, ricez. pos 45%, ricez. perf 10%, errori attacco 9, attacco 35%.

Montecchio: Battista 12, Mangani 12, Scacchetti 2, Bartolini 13, Brandi 6, Cagnin 20, Imperiali (L); Monaco, Covino 4, Rosso 1. N.e.: Bovo. All.: Alessio Simone. Ass.: Giacomo Antoniazzi.

Muri 10, ace 4, battute sbagliate 7, errori ricez. 12, ricez. pos 29%, ricez. perf 3%, errori attacco 14, attacco 40%.

Arbitri: Luca Cecconato e Simone Fontini

()


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Vnl, l’Italia di Anzani, Porro e Sanguinetti in finale con la Polonia

Si sono disputate oggi le due semifinali di Vnl, Italia-Slovenia e Brasile-Polonia. Nella sfida delle ore 9, gli azzurri di…

2 Agosto 2025
  • Volley

Italia, le Azzurre del sitting volley sono campionesse d’Europa 2025: battuta l’Olanda 3-0

La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…

2 Agosto 2025
  • Volley

Modena Sitting Volley, Sara Desini è campione d’Europa

Sara Desini è campione d’Europa! La giocatrice del Modena Sitting Volley è d’oro! Complimenti anche a Tommaso Cuoghi, undicesimo con…

2 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Giulio Ciccone vince la ‘Clasica’ di San Sebastiàn

Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…

2 Agosto 2025
  • Volley

Europei U16 maschili: Italia in finale, Polonia superata in quattro set

Ancora un successo per la nazionale under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria. I ragazzi di Vincenzo Fanizza…

2 Agosto 2025
  • Volley

Perugia, il ds Ambroglini: “Abbiamo fiducia nell’idea di squadra che abbiamo costruito”

Manca ormai pochissimo: l’estate comincia lentamente a cedere il passo al ritmo degli allenamenti, ai primi palloni schiacciati, ai ritorni…

2 Agosto 2025