Di
Bella vittoria casalinga per la Conad Olimpia Teodora che al PalaCosta, davanti al proprio pubblico, batte il Sorelle Ramonda Ipag Montecchio per 3-1 al termine di una partita combattuta e avvincente, che ha visto di fronte due squadre ricche ti tante giovani. Dopo un ottimo primo set, dominato fin dall’inizio, Ravenna fatica nel secondo, riesce a rimontare, ma perde nel finale, poi riesce a strappare un terzo parziale combattutissimo e nel quarto contiene il rientro ospite.
Tre punti importantissimi per le ravennati che, complici le sconfitte di S.G. Marignano e Soverato, si portano al terzo posto della classifica.
Al fischio d’inizio Coach Simone Bendandi conferma il sestetto vittorioso a Macerata con Morello, Piva, Guidi, Torcolacci, Guasti, Kavalenka e Rocchi libero. Il primo set si apre subito con l’ace di Piva, imitata poco dopo da Torcolacci per il 4-1 in favore delle padrone di casa. La Conad allunga fino al 10-4 e respinge la rimonta ospite (15-11) grazie ancora al turno di servizio di Piva. Ravenna tocca il +8 sul 22-14 e contiene l’ultimo tentativo avversario (23-18), chiudendo il parziale al secondo set point per 25-19.
Anche nella seconda frazione le padrone di casa provano a partire forte e si portano 2-0 con il muro di capitan Guidi, ma Montecchio sorpassa subito sul 2-3 e prova ad allungare con il servizio vincente di Mangani per il 4-7. La Conad torna sotto sul 7-8 e sorpassa grazie a un doppio ace di Piva per il 10-9. Le ospiti tornano avanti sull’11-14, ma Ravenna pareggia ancora grazie al servizio, con Kavalenka e Guidi a piazzare i due ace che valgono il 16-16. Montecchio prova un’altra fuga sul 19-21 e tocca il 20-23, poi l’Olimpia Teodora pareggia ancora a quota 23, ma il break decisivo lo trovano le ospiti per il definitivo 23-25.
Sulle ali dell’entusiasmo Montecchio parte forte nel terzo set e, nel turno al servizio di Bartolini, vola sull’1-6, ma la Conad risponde subito con un parziale di 6-0 e, grazie al muro di Guidi, a 2 ace di Kavalenka e a 2 attacchi di Guasti, sorpassa sull’8-7. I muri di Torcolacci (11-9) e Kavalenka valgono il 15-12, ma le ospiti restano a contatto con l’ace di Cagnin (17-16) e sorpassano addirittura sul 17-18. Nel momento più difficile, però, le Leonesse piazzano un altro parziale di 6-0, aperto dal muro di Guidi e chiuso da Kavalenka e Guidi dopo un paio di super difese di Rocchi, provando anche la fuga decisiva sul 23-18. Montecchio non molla e ricuce fino al 24-13, ma alla fine ci pensa Piva a mettere a terra il muro che vale il definitivo 25-23.
Ravenna si porta subito sul 2-0 nel quarto set grazie al muro di Guidi e allunga fino al 7-2 con l’ace di Guasti. Dopo il momentaneo 7-4, le padrone di casa tentano la fuga e, sul servizio vincente di Morello, si portano fino al 12-5. La prima reazione di Montecchio (13-9) è respinta dal timeout chiamato da Coach Bendandi e da due attacchi messi a terra consecutivamente da Kavalenka per il 15-9, ma le ospiti ci provano fino alla fine e, nonostante gli ace di Morello (20-14) e Piva (22-18), tornano pian piano sotto fino al 22-20. Kavalenka firma due cambi palla consecutivi e, nonostante le ospiti abbiano il merito di non mollare, alla fine la Conad riesce a portare a casa i 3 punti chiudendo il set e la partita per 25-23.
– commenta a caldo Coach Simone Bendandi –
“ – aggiunge Julia Kavalenka –.
Conad Olimpia Teodora Ravenna – Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3-1 (25-19, 23-25, 25-23, 25-23)
Ravenna: Morello 1, Piva 19, Guidi 16, Torcolacci 9, Guasti 7, Kavalenka 18, Rocchi (L); Bernabè, Assirelli, Monaco 2. N.e.: Poggi, Fontemaggi, Giovanna. All.: Simone Bendandi. Ass.: Dominico Speck.
Muri 11, ace 12, battute sbagliate 11, errori ricez. 4, ricez. pos 45%, ricez. perf 10%, errori attacco 9, attacco 35%.
Montecchio: Battista 12, Mangani 12, Scacchetti 2, Bartolini 13, Brandi 6, Cagnin 20, Imperiali (L); Monaco, Covino 4, Rosso 1. N.e.: Bovo. All.: Alessio Simone. Ass.: Giacomo Antoniazzi.
Muri 10, ace 4, battute sbagliate 7, errori ricez. 12, ricez. pos 29%, ricez. perf 3%, errori attacco 14, attacco 40%.
Arbitri: Luca Cecconato e Simone Fontini
()
Tornano al lavoro le azzurre in vista dell’esordio in Volleyball Nations League in programma dal 4 al 9 giugno a…
Buona la prima per gli azzurri di Ferdinando De Giorgi. Nel primo test match amichevole, giocato in Germania in occasione…
Sofferto, ma vincente: è l'esordio di Jasmine Paolini al Roland Garros. La toscana è al 2° turno grazie alla vittoria…
È cominciato con una vittoria il percorso 2025 della nazionale maschile. Al BMW Park di Monaco di Baviera gli azzurri, guidati…
Prima volta da sogno al Roland Garros per Matteo Gigante. Dopo aver conquistato l'accesso al main draw dalle qualificazioni, il…
Cerimonia da brividi a Parigi per Rafael Nadal, 14 volte campione a Parigi. Un evento che ha commosso i 15.000…