La Champions League cambia volto: entrano anche Scandicci e Trento

Di

In previsione di una stagione rivoluzionata dalle conseguenze della pandemia di coronavirus, la CEV ha approvato nuove formule e regolamenti per l’edizione 2021 delle Coppe europee. Cambiamenti che toccano molto da vicino le squadre italiane, in particolare per quanto riguarda la Champions League, che oltre alle squadre già qualificate vedrà anche la partecipazione della Savino Del Bene Scandicci in campo femminile – come annunciato in precedenza – e di un’ulteriore formazione maschile, con ogni probabilità l’Itas Trentino.

La CEV, infatti, permetterà a ogni Federazione di registrare una squadra aggiuntiva rispetto a quelle previste: il team “extra” inizierà la sua avventura dai turni preliminari, a seconda del ranking della nazione di appartenenza e dei risultati delle ultime stagioni (verosimilmente, le due formazioni italiane partiranno dal terzo e ultimo turno). La fase a gironi, invece, sarà ancora strutturata in 5 gruppi da 4 squadre: in caso di rinunce, verranno ripescate altre formazioni dai turni preliminari, che potranno essere organizzati in partite di andata e ritorno o anche in mini-gironi, in base alla necessità. La competizione si concluderà anche quest’anno con una fase a eliminazione diretta: quarti di finale, semifinali e infine le Super Finals in sede unica.

Definito anche un calendario provvisorio delle manifestazioni continentali: le prime partite di Champions League sono previste tra martedì 22 e giovedì 24 settembre, mentre per Challenge Cup e CEV Cup si dovrà aspettare ottobre. Il sorteggio per tutte le coppe si terrà in Lussemburgo nella seconda metà di agosto.

La CEV ha inoltre definito una serie di misure per agevolare le squadre che si trovassero di fronte a restrizioni sanitarie imposte dai rispettivi governi: per la fase a eliminazione diretta sarà possibile, previo accordo tra le avversarie, disputare sullo stesso campo sia la gara di andata sia di quella di ritorno, mentre per la fase a gironi sono allo studio vari scenari in caso di stop forzato, dalla possibilità di passare direttamente all’eliminazione diretta a quella di “congelare” le classifiche. Le squadre che dovessero rinunciare a una gara di Champions, inoltre, saranno ammesse automaticamente alla CEV Cup.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Motori

Le mescole Pirelli per Miami, uno step più morbido rispetto al 2024

La terna di mescole selezionata da Pirelli per il Gran Premio di Miami è la stessa utilizzata due settimane fa…

28 Aprile 2025
  • Volley

Civitanova, annunciato il sold out dell’Eurosuole Forum per Gara 2 di Finale Scudetto

A.S. Volley Lube informa che sono terminati i ticket per il match di giovedì 1° maggio 2025 (ore 18.15) all’Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Itas…

28 Aprile 2025
  • Volley

La MC Restauri School Volley Perugia conquista il Titolo Regionale Under 18 Femminile

Il PalaPellini di Perugia saluta la vittoria del Titolo Regionale Under 18 Femminile della MC Restauri School Volley Perugia contro il San Gemini Volley, un 3-0 di…

28 Aprile 2025
  • Volley

Il Comune di Macerata festeggia la promozione della CBF Balducci HR in Serie A1

Dopo il bagno di folla per la festa in Piazza della Libertà a Macerata, nell’iniziativa organizzata dal Club arancionero per…

28 Aprile 2025
  • Volley

Rivoluzione Melendugno: salutano Tanase, Malik, Biesso, Badalamenti, D’Onofrio, Passaro, Andrich, Fioretti e Ferrario

Con profonda gratitudine, la Narconon Volley Melendugno saluta e ringrazia Alice Tanase, Polina Malik, Chiara Biesso, Gaia Badalamenti, Aurora D’Onofrio,…

28 Aprile 2025
  • Volley

Mercato Offanengo, saluti ufficiali per cinque: Campagnolo, Bridi, Rodic, Tellone e Salvatori

Il Volley Offanengo saluta e ringrazia le giocatrici Benedetta Campagnolo, Ulrike Bridi, Isidora Rodić, Agata Tellone e Chiara Salvatori, protagoniste in neroverde…

28 Aprile 2025