La Champions League cambia volto: entrano anche Scandicci e Trento

Di

In previsione di una stagione rivoluzionata dalle conseguenze della pandemia di coronavirus, la CEV ha approvato nuove formule e regolamenti per l’edizione 2021 delle Coppe europee. Cambiamenti che toccano molto da vicino le squadre italiane, in particolare per quanto riguarda la Champions League, che oltre alle squadre già qualificate vedrà anche la partecipazione della Savino Del Bene Scandicci in campo femminile – come annunciato in precedenza – e di un’ulteriore formazione maschile, con ogni probabilità l’Itas Trentino.

La CEV, infatti, permetterà a ogni Federazione di registrare una squadra aggiuntiva rispetto a quelle previste: il team “extra” inizierà la sua avventura dai turni preliminari, a seconda del ranking della nazione di appartenenza e dei risultati delle ultime stagioni (verosimilmente, le due formazioni italiane partiranno dal terzo e ultimo turno). La fase a gironi, invece, sarà ancora strutturata in 5 gruppi da 4 squadre: in caso di rinunce, verranno ripescate altre formazioni dai turni preliminari, che potranno essere organizzati in partite di andata e ritorno o anche in mini-gironi, in base alla necessità. La competizione si concluderà anche quest’anno con una fase a eliminazione diretta: quarti di finale, semifinali e infine le Super Finals in sede unica.

Definito anche un calendario provvisorio delle manifestazioni continentali: le prime partite di Champions League sono previste tra martedì 22 e giovedì 24 settembre, mentre per Challenge Cup e CEV Cup si dovrà aspettare ottobre. Il sorteggio per tutte le coppe si terrà in Lussemburgo nella seconda metà di agosto.

La CEV ha inoltre definito una serie di misure per agevolare le squadre che si trovassero di fronte a restrizioni sanitarie imposte dai rispettivi governi: per la fase a eliminazione diretta sarà possibile, previo accordo tra le avversarie, disputare sullo stesso campo sia la gara di andata sia di quella di ritorno, mentre per la fase a gironi sono allo studio vari scenari in caso di stop forzato, dalla possibilità di passare direttamente all’eliminazione diretta a quella di “congelare” le classifiche. Le squadre che dovessero rinunciare a una gara di Champions, inoltre, saranno ammesse automaticamente alla CEV Cup.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

De Santis:”La Domotek è concentrata, domenica vogliamo il pienone”

DOMOTEK VOLLEY, DE SANTIS: “SPIDER-MAN C’È ANCORA, E CONTRO CASTELLANA SERVE IL SETTIMO UOMO IN CAMPO” REGGIO CALABRIA – Un…

29 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Cerundolo all’Atp Parigi, dove vedere in tv e streaming

Da Roma a Parigi, da un Masters 1000 a un altro. Cinque mesi dopo Jannik Sinner ritrova Francisco Cerundolo e…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Trebaseleghe scende nella città di Pico

Terza di campionato di Serie A3. La SAV Trebaselghe fa armi e bagagli e scende in Emilia a giocarsela con…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Gaia Energy Napoli spaventa la corazzata JV Gioia del Colle

Sfiora l’impresa la Gaia Energy Napoli, che sul campo della JV Gioia del Colle, indubbiamente  una delle pretendenti alla promozione…

29 Ottobre 2025
  • Tennis

Musetti-Sonego all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Sinner-Bergs oggi verso le 15 LIVE su Sky atp parigi Debutto a Parigi con un confronto inedito per Jannik Sinner…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Prima al Braglia, poi al PalaPanini

Il 2 novembre alle 18 andrà in scena il big match tra la Valsa Group Modena e Sir Susa Scai…

29 Ottobre 2025