Di
2,6 milioni di euro sono in arrivo per le società europee, con l’obiettivo di ridurre l’impatto economico della pandemia di coronavirus. La CEV ha infatti deciso di anticipare il pagamento dei premi in denaro dovuti alle squadre partecipanti alle Coppe europee, che avrebbero dovuto essere corrisposti a fine stagione.
Un bonus importante per tutti i club impegnati nelle competizioni internazionali, tra cui anche 10 squadre italiane: Civitanova, Perugia, Trento, Conegliano, Novara e Scandicci in Champions League, Modena, Busto Arsizio e Monza in CEV Cup, Milano in Challenge Cup. I premi distribuiti saranno, naturalmente, quelli relativi ai match disputati fino all’interruzione dello scorso marzo.
“ – dice il presidente della CEV Aleksandar Boricic – “.
Boricic aggiunge che la CEV ““.
Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…
Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…
SABAUDIA – C’è anche Gabriele Mariani tra i convocati dal Direttore Tecnico e Primo allenatore Vincenzo Fanizza per lo stage…
Dulcis in fundo, all’ottava stagione di attività della società ecco un sangiustinese doc che entra nel roster della ErmGroup Altotevere.…
Volleyball Nations League 2025L’Italia chiude la Week 3 con 4 vittorie consecutive, alle Finals sfiderà Cuba nei Quarti di Finale …
Crisi nera, non ci sono più altre definizioni. Pecco Bagnaia non riesce più a vincere e ieri ha raccolto l'ennesima delusione:…