Di
2,6 milioni di euro sono in arrivo per le società europee, con l’obiettivo di ridurre l’impatto economico della pandemia di coronavirus. La CEV ha infatti deciso di anticipare il pagamento dei premi in denaro dovuti alle squadre partecipanti alle Coppe europee, che avrebbero dovuto essere corrisposti a fine stagione.
Un bonus importante per tutti i club impegnati nelle competizioni internazionali, tra cui anche 10 squadre italiane: Civitanova, Perugia, Trento, Conegliano, Novara e Scandicci in Champions League, Modena, Busto Arsizio e Monza in CEV Cup, Milano in Challenge Cup. I premi distribuiti saranno, naturalmente, quelli relativi ai match disputati fino all’interruzione dello scorso marzo.
“ – dice il presidente della CEV Aleksandar Boricic – “.
Boricic aggiunge che la CEV ““.
Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…
L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…
Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…
La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze dall’ultima gara interna della stagione e…
Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…