La capolista Marini Delta all’esame UniTrento

Foto Ufficio Stampa Biscottificio Marini Delta Volley

Di

Gli esami non finiscono mai. Soprattutto quando sei la capolista. Duro impegno casalingo per la Biscottificio Marini Delta Volley, che domenica 2 febbraio (ore 18) sfiderà UniTrento per la sedicesima giornata di Serie A3 Credem Banca. Le tre vittorie consecutive, con l’ultimo acuto arrivato sul difficile campo di Fano, hanno permesso al gruppo di Massimo Zambonin di guadagnare prezioso terreno in ottica salvezza e playoff, allungando sia sulla quinta (+8) che sulla settimana della graduatoria (+9), tuttavia per la testa del girone bianco i giochi restano più che mai aperti. Le inseguitrici Cisano e Civitanova non stanno sbagliando un colpo e rimangono sempre a due lunghezze di distanza da Porto Viro, pronte a scipparle la vetta al primo passo falso.

In questo senso anche il prossimo turno di campionato diventa un esame per la Marini Delta, chiamata a battere la temibile UniTrento, mentre Cisano ospiterà una Cuneo in piena crisi di risultati in trasferta (quattro ko consecutivi) e Civitanova se la vedrà in casa con la penultima della graduatoria, Torino. Sulla carta, l’ostacolo più duro spetta senza dubbio a Cuda e compagni: oggi quarta in classifica, Trento è la più bella sorpresa del campionato di A3, ha in rosa tanti giovani di talento e può permettersi la sfacciataggine di chi non ha nulla da perdere. Anche non dovesse esserci la star Michieletto (che nelle scorse settimane è stato dirottato verso la “squadra A” di Trento, mettendosi in mostra sia in Coppa Italia che in Champions League), la truppa guidata da Francesco Conci ha tutte le carte in regola per dare parecchio fastidio alla capolista. Che, dal canto suo, avrà sì il vantaggio del fattore campo (i nerofucsia hanno vinto sette delle otto partite casalinghe disputate fin qui), ma anche un maggior carico di pressione sulle spalle.

 – è l’analisi di Egon Lamprecht, libero della Marini Delta – .

Ma è tanto diverso affrontare Trento con o senza Michieletto?  – risponde Lamprecht – .

Porto Viro non solo giocherà in casa, dove ha quasi sempre vinto, ma avrà il vento in poppa grazie ai tre punti conquistati sul campo di Fano:  – prosegue Lamprecht – .

In passato il libero altoatesino ha sempre parlato di salvezza come obiettivo stagionale della Marini Delta, ma con la classifica che piano piano si allunga non si può non alzare l’asticella:  – dice – .


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025