Di
È stato il condottiero della BCC per questa stagione. Stagione che, seppur non terminata, ha visto i pugliese tra le prime della classe fin dall’inizio e terzi alla “sospensione”.
II coach di Gioia del Colle avrebbe tante richieste ma per la società è una priorità.
Come riportato oggi dal Corriere dello Sport Puglia, si ripartirà da Vinella, Carpinelli e De Mori. Patron, presidente e direttore sportivo resteranno al comando con l’obiettivo di non farsi togliere lo scettro di principale protagonista nel panorama pugliese.
Per quanto riguarda il mercato non ci sono ancora accordi con tecnico e giocatori. De Mori attende di conoscere il budget a disposizione per cominciare dalle conferme, con nulla che è dato per scontato. Mastrangelo ha fatto bene e piace molto alla società. Castellana Grotte ha sempre lui in cima alla lista dei candidati per la panchina nella prossima stagione. A prescindere da lui dovrebbero restare Barbone e Calisi, assistenti fidati anche nelle passate gestioni.
Per quanto riguarda il parco giocatori si andrà a delineare una strategia quando saranno chiari i “prezzi” dei big. Vedovotto, Morelli e De Togni sono tre giocatori di alto profilo con cui la società si fermerà a parlare, in attesa anche di capire cosa ne sarà dei brasiliani e di Djalma Moreira vista l’emergenza Covid-19 che impazza nel paese sudamericano. Fabroni è ancora un grosso punto interrogativo (la società vorrebbe provare a portare in Puglia un profilo più giovane ma già in grado di reggere il ruolo di titolare nella cadetteria) mentre i tre “meridionali” De Pandis e Presta appaiono i più vicini alla riconferma.
Il grande tennis non si ferma mai, tutto da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Ad Amburgo, in…
Una regular season al vertice, tre finali giocate con un clamoroso bis in Coppa Italia e il record di pubblico…
La sveglia di Verstappen, le fragilità McLaren e poi la Ferrari, nell’episodio numero 8 di “Terruzzi Racconta” sul Gran Premio…
Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti…
Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…
Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…