Di
Abbandonate le vesti di allenatore, Julio Velasco attuale direttore tecnico del settore giovanile maschile, intervistato dal quotidiano si sofferma a parlare del movimento pallavolistico in Italia.
La pallavolo italiana sarà uno dei pochi sport di squadra che vedrà entrambi i team impegnati alle Olimpiadi di Tokyo 2020. A parlarne un mito del volley italiano come l’ex ct Julio Velasco, che sfiorò il sogno dell’oro con la generazione di fenomeni degli anni 90 ad Atlanta, e attuale direttore tecnico del settore giovanile della Fipav.
A che punto è la crescita delle Nazionali? «
Ma qual è lo stato del volley italiano? «
In che modo si può realizzare tutto ciò? «».
Lo sport italiano vivrà sul proprio territorio grandi appuntamenti, dagli Europei di nuoto alle Olimpiadi invernali. E’ un’occasione importante di crescita, in tutti i sensi. Riusciremo a sfruttarla? «».
Cuneo risponde presente al ritorno della SuperLega in città e porta 3.067 spettatori al palazzetto per la prima partita casalinga…
Nella sfida tra Modena e Monza è la prima a festeggiare, trovando un successo più netto nei primi due parziali…
Una vittoria convincente, arrivata dopo un primo set trattenuto dall’emozione del debutto in casa e culminata in tre sontuosi punti…
1ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025 I dati della gara Viridex…
Stavolta il tie break, il quarto di fila, non porta bene a Il Bisonte Firenze, che cade contro la Wash4Green…
SABAUDIA – Tre ore di autentica battaglia al PalaVitaletti di Sabaudia per la prima giornata del campionato di pallavolo maschile…