Di
Abbandonate le vesti di allenatore, Julio Velasco attuale direttore tecnico del settore giovanile maschile, intervistato dal quotidiano si sofferma a parlare del movimento pallavolistico in Italia.
La pallavolo italiana sarà uno dei pochi sport di squadra che vedrà entrambi i team impegnati alle Olimpiadi di Tokyo 2020. A parlarne un mito del volley italiano come l’ex ct Julio Velasco, che sfiorò il sogno dell’oro con la generazione di fenomeni degli anni 90 ad Atlanta, e attuale direttore tecnico del settore giovanile della Fipav.
A che punto è la crescita delle Nazionali? «
Ma qual è lo stato del volley italiano? «
In che modo si può realizzare tutto ciò? «».
Lo sport italiano vivrà sul proprio territorio grandi appuntamenti, dagli Europei di nuoto alle Olimpiadi invernali. E’ un’occasione importante di crescita, in tutti i sensi. Riusciremo a sfruttarla? «».
Mario Fioretti è stato viceallenatore all’Olimpia Milano per 22 anni consecutivi. È stato seduto su quella panchina, tra campionato ed…
A due settimane dal via del campionato, cresce sensibilmente la Consar. Nel terzo allenamento congiunto, i ragazzi di Valentini si…
JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE 3 ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 2 (21/25, 25/18, 25/19, 25/22, 15/17) GIOIA DEL COLLE: Paris…
L’ABBA Pineto conquista il Memorial “Valenti – Furiassi”. Dopo il successo della settimana scorsa contro la Essence Hotels Fano (3-1),…
Montagnani: “Mancata un po’ di energia mentale, ma tante indicazioni positive” Quarta uscita del precampionato per la Sviluppo Sud Catania, che…
L’ABBA Pineto conquista la vittoria nella quarta edizione del Memorial Furiassi-Valenti, replicando il successo ottenuto nella scorsa edizione del torneo. Il pomeriggio,…