Di
Lo schiacciatore svedese di Prata, Jakob Link, è volato a casa sua, a Lund, la sua città.
Intervistato da il ha raccontato di come lasciato a malincuore tifosi e compagni di squadra, con il permesso della società, mettendosi ugualmente a disposizione della stessa nel caso le cose si dovessero sistemare.
Link ha iniziato nel Lund, in A2 svedese, poi ha giocato tre anni in A (dal 20113 al 2016) al Rig Falkoping: quattro anni fa è arrivato a Padova, aggregandosi alla squadra della Kioene, in Superlega. Dopo una fugace apparizione a Gioia del Colle in A2, il 22enne svedese è arrivato a Prata, dove stava vivendo da protagonista la sua seconda stagione: la prima in A2 conclusa nel 2019 e quella attuale in serie A3.
« — ha spiegato Link—. ».
Il suo Paese ha adottato una politica diversa per frenare i contagi. Non c’è il lockdown, ma ci sono i divieti sul distanziamento interpersonale nei locali pubblici e all’aperto. « — afferma Link — n
Jakob Link resta comunque ottimista sull’evolversi dell’emergenza in Italia. «
Link preferisce glissare su quando si riprenderà a giocare. La posizione del Prata da due settimane è sempre stata molto chiara e riflette il pensiero del vicepresidente, Davide Piccinin: « —ha detto riferendosi alle posizioni di alcuni rappresentanti della Lega di A—.
Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti…
Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…
Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…
In attesa di celebrare lunedì prossimo il suo best ranking (7 al mondo) e di cercare di lottare per il…
La Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato che anche nella prossima annata sportiva la palleggiatrice serba Maja Ognjenovic farà parte del…
La Omag-Mt San Giovanni in Marignano versione 2025/2026 inizia a prendere forma dal centro della rete: Sara Caruso è il…