Inizierà domani la stagione per le squadre targate Scuola di Pallavolo Anderlini

Foto Ufficio Stampa Scuola di Pallavolo Anderlini

Di

Inizierà ufficialmente domani la stagione 2020/2021 per le squadre targate Scuola di Pallavolo Anderlini, pronte a ripartire dopo il lungo periodo di stop forzato a causa dell’emergenza Covid-19.

Già dalla mattina tecnici e ragazzi varcheranno nuovamente le soglie delle palestre di Modena per dare il via ad una stagione che ad oggi ha ancora tanti punti interrogativi.

I primi chiamati all’appello saranno i ragazzi dell‘Under 17/Serie D, impegnati in una seduta fisica con il preparatore Filippo Salvioli. A seguire sarà il turno delle squadre Under 13 Eccellenza e Under 17 Provinciale, entrambe allenate da Davide Zaccherini. Nel pomeriggio infine prenderanno nuovamente la palla in mano anche le ragazze dell’Under 15/17/Serie C e quelle dell’Under 19 Provinciale. Martedì sarà poi il turno dell’Under 14 di Susanna Benedetti, mentre i ragazzi allenati dalla new entry Riccardo Not e le ragazze dell’Under 19 di Roberta Maioli dovranno attendere Mercoledì per ritrovarsi sul campo.

Tutti gli allenamenti saranno condotti in scrupolosa osservanza delle norme contenute nei decreti ufficiali e nel protocollo emesso dalla Fipav.

La Scuola di Pallavolo Anderlini infatti ha provveduto a stilare e consegnare a tutti i propri atleti un documento riportante tutte le norme di accesso agli impianti e le regole da rispettare. Tutti i ragazzi dovranno essere provvisti di autocertificazione e certificato di idoneità agonistica in corso di validità. Raggiungeranno gli impianti da gioco già in tenuta da allenamento e all’ingresso saranno sottoposti al controllo della temperatura corporea. Nel corso dell’allenamento sarà chiesto loro di disinfettare spesso le mani con i gel di cui ogni campo sarà provvisto. L’accesso agli spogliatoi sarà consentito solo per l’uso della toilette.

Tutto lo staff sarà obbligato a indossare la mascherina durante tutta la durata dell’allenamento e ogni primo allenatore è stato fornito di un kit comprensivo di termometro, igienizzante per le mani e disinfettante per i palloni e le attrezzature. Sarà responsabilità degli allenatori rispettare e far rispettare tutte le norme inserite nel vademecum che la S.di P. ha scritto apposta per loro prendendo spunto dal protocollo Fipav del 10 agosto.

“ – commenta Marco Neviani, presidente della S. di P. Anderlini –  “.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Grigor Dimitrov, chi è l’avversario di Sinner a Wimbledon

Introduzione C'è Grigor Dimitrov sul percorso di Jannik Sinner agli ottavi di finale a Wimbledon. L'ex numero 3 al mondo,…

6 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati di oggi: Djokovic agli ottavi

Novak Djokovic sempre più nella storia: il 38enne ha sconfitto il suo connazionale Miomir Kecmanovic con il punteggio di 6-3,…

5 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Ganna cade e si ritira alla prima tappa

Brutta perdita per la Ineos Grenadiers e per il ciclismo italiano al Tour de France. Filippo Ganna si è ritirato…

5 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Philipsen vince la prima tappa di Lille ed è in maglia gialla

Jasper Philipsen vince la prima tappa del Tour 2025 e conquista anche la maglia gialla di leader. Tappa innocua sulla…

5 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 2^ tappa da Lauwin-Planque a Boulogne-Sur-Mer: percorso e altimetria

Il Tour de France lascia Lille ma resta nella regione dell'Alta Francia. Frazione più lunga e impegnativa di quella inaugurale,…

5 Luglio 2025
  • Volley

Domotek Reggio Calabria ingaggia Davide Saitta

Il regista catanese, classe ’87, approda in Calabria per la stagione 2025-26 di Serie A3 Credem.La Domotek Volley Reggio Calabria…

5 Luglio 2025