Indietro di dieci anni: il regista Davide Saitta ricorda la sua stagione a Perugia

Unico ex nel match tra Perugia e Vibo che darà il via al Campionato di Superlega dei giallorossi: Davide Saitta, in bianconero in serie A2 nella stagione 2010-2011.

Un vero e proprio tuffo nel passato. Un decennio fa e un’esperienza che il palleggiatore siciliano racconta ancora con il sorriso sulle labbra: “Quello era uno dei primi anni di patron Sirci, già voglioso e determinato di conquistare l’ A1. Ci è riuscito e ora può dire a gran voce ‘Perugia regna’. Noi domani andremo lì a giocarcela senza timori“.

Il regista 33enne nei suoi 18 anni da professionista, ne ha trascorsi dieci in SuperLega, quattro nella seconda categoria nazionale, totalizzando complessivamente 260 “gettoni di presenza”, 160 dei quali in SuperLega, 799 i set disputati (428 in Superlega), e 622 punti complessivi, dei quali 229 in Superlega, con 38 ace, 92 di secondo tocco e 99 a muro.

Davide Saitta vanta anche una preziosa esperienza all’estero, precisamente nel massimo campionato transalpino dove ha militato nel quadriennio 2014-2015 al 2017-2018 con le casacche di Spacer’s Toulouse (2014-2015), Paris (2015-2016) e Montpellier dal 2016 al 2018.

In particolare nella stagione 2010-2011  Saitta aveva iniziato la stagione in SuperLega  con la Yoga Forlì, disputando le prime otto gare, con 27 set all’attivo per poi trasferirsi nel campionato in corso (era l’otto dicembre 2010) in Serie A2 con la Sir Safety Perugia subito dopo la dolorosa sconfitta contro Sora, che era costata la panchina al a Francesco “Pupo” Dall’Olio, a cui era subentrato il tecnico torinese Roberto Fant. In terra umbra, l’eclettico palleggiatore etneo è riuscito a conquistare una miracolosa salvezza dopo le “forche caudine” dei Play Out, superando la Canadiens Mantova in semifinale (doppio tre a uno) e la Eurogroup Gela in finale con un perentorio tre a zero (3-1, 3-2 e 3-1), nonostante la squadra siciliana partisse con una partita di vantaggio e si andava al meglio delle cinque partite.            

Sono state 20 le gare disputate con i Block Devils, con 71 set all’attivo e realizzando 78 punti.

UFFICIO COMUNICAZIONE

Rosita Mercatante

ufficiostampa@volleytonnocallipo.com


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Tennis, i derby tra italiani negli Slam: le sfide azzurre all-time

Nella storia degli Slam, sono 29 le sfide giocate tra tennisti italiani. Un lungo cammino che inizia quasi cento anni…

2 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner-Bublik agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Jannik Sinner torna in campo per gli ottavi di finale dello US Open. Il numero 1 al mondo affronta il…

1 Settembre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, prima giornata positiva per i rossoblù

Determinazione e grande volontà. Volti sorridenti ed abbronzati, figli dell’estate, ma anche fisici tirati, segnale di un gruppo che ha…

1 Settembre 2025
  • Volley

Al via la stagione 2025-26

La nuova stagione della Negrini CTE Acqui Terme ha pewao ufficialmente il via. La squadra si è radunata giovedì 28…

1 Settembre 2025
  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: De Minaur e Auger-Aliassime ai quarti di finale

Alex De Minaur conquista per la sesta volta i quarti di finale a livello Slam. L'australiano, 8 del seeding, ha…

1 Settembre 2025
  • Volley

Raduno alla VHV Arena: i rinoceronti si mettono in marcia

Si parte. Il Belluno Volley ha mosso il primo passo nella stagione 2025-2026: la quinta in Serie A3 Credem Banca.…

1 Settembre 2025