MILANO – L’approfondimento di ‘V come Volley’, inserto in edicola ogni venerdì con La Gazzetta dello Sport, ha dedicato un interessante analisi ai Social Network nel mondo della pallavolo, sia maschile sia femminile. L’indagine proposta da Pierfrancesco Catucci si è basata sul numero complessivo di follower sulle principali piattaforme dei club di Superlega e Serie A1 femminile, raffrontando il dato attuale (al 7 dicembre) con quello dello scorso febbraio, quando fu realizzata la prima indagine dalla rosea.
Colpisce, in questo senso, il dato di crescita dell’Allianz Powervolley Milano: la società del presidente Lucio Fusaro è cresciuta in 10 mesi di 53.300 follower analizzando i dati di Facebook, Twitter, Instagram, YouTube e Tik Tok. Il totale dei follower tocca così quota 85,9k, (quarta in Superlega dopo le top 4) ma è nello studio di crescita che emerge il dato più interessante.
Di seguito la crescita per social network:
– Facebook: + 2.2 k
– Twitter: + 2,7K
– Instagram: +10,4 k
– YouTube: +2,3 k
– Tik ToK: + 35,7 k
Lo studio di ‘V come Volley’, realizzato da Brainpull (agenzia di marketing con una particolare vocazione social) riporta anche una stima di valore commerciale medio di un post su Instagram dal profilo di @powervolleymilano, quantificato in 150 €.
Al seguente link è possibile visionare l’infografica di V come Volley:
La Gazzetta dello Sport – 11 dicembre 2020- V come Volley
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…