Di
Riportare la Serie A maschile a Montichiari, un mattoncino alla volta, raccogliendo l’eredità dei 20 indimenticabili anni tra Pallavolo Montichiari e Gabeca Pallavolo, con il nuovo progetto dei ‘Fighters’.
parola del DS Gianfranco Coffetti.
Il Volley Montichiari conta ormai circa 450 atleti e atlete, e pur centrando la propria attività sul maschile può vantare un nutrito settore femminile. L’associazione sportiva è nata nel 1998 con la denominazione “Volley Star”, con lo scopo di far crescere e sviluppare il movimento pallavolistico femminile. Dall’aprile 2000, il nome è diventato quello attuale e dal 2012 si è intrapreso il progetto di rilanciare la pallavolo maschile.
A Montichiari si è respirata a lungo l’aria del grande volley, ed è giunto il momento di costruire qualcosa di nuovo. Da anni guida della società, il Presidente Michele Tonoli afferma che .
Parola ad Alessandro Piroli:
Nascono i Montichiari Fighters
Il nome , che in inglese vuole dire , nasce dalla volontà di fare della grinta e della determinazione il punto di forza delle nostre squadre. Il simbolo è una pantera, nome con cui sono chiamati diversi animali, i quali hanno, nell’immaginario comune, caratteristiche che possono ispirarci o in cui i nostri atleti possono riconoscersi: forza, coraggio, sguardo, agilità, velocità, salto. L’appartenenza alla famiglia di Montichiari, sintetizzata sui social network nell’hashtag #MontichiariFamily, sarà il punto chiave di questa stagione e una costante nelle prossime. I più piccoli saranno i , poi ci saranno gli e alla fine i veri e propri . La progressione e il passaggio da uno step all’altro vuole essere uno stimolo per i piccolissimi e i giovani della società.
La categoria della prima squadra della stagione alle porte sarà annunciata la prossima settimana con una conferenza stampa. Sui canali social saranno resi pubbliche squadre e staff che parteciperanno ai campionati 2020/2021.
()
Nell’ultimo quarto di finale di VNL femminile in programma all’Atlas Arena di Lodz il Brasile, trascinato da Rosamaria e Gabi,…
Luciano Darderi non si ferma più. Al torneo 250 di Umago, il n°46 del mondo si è qualificato per la…
L’Italia chiude l’Universiade 2025 al terzo posto. Gli azzurri del DT Vincenzo Fanizza, impegnati ai FISU World University Games Summer a…
Dopo Italia e Polonia, stacca il pass per le semifinali di VNL femminile anche il Giappone allenato dal turco Ferhat…
Nuovo successo per la nazionale Under 16 maschile ai Campionati Europei, rassegna continentale di categoria in corso di svolgimento a…
Si pedala ancora sulle Alpi al Tour de France. Dopo la dura frazione odierna (arrivo a Courchevel sul Col de…